|  | Commenti |
---|
 |
bacio di mike1964 commento di FelixJ |
|
Buona, ma forse il b/n forse ha toni un po chiari, ma solo tu sai se questo è attinente a quello scattato.
Ciao  |
| |  |
| |  |
bacio di mike1964 commento di fast2 |
|
si mi piace. Forse un attimo dopo ed erano più vicini. Ciao e buone foto |
| |  |
bacio di mike1964 commento di marco64 |
|
mike1964 ha scritto: | Vecchio scatto a pellicola effettuato con la fida Yashica fx s2000.
Si tratta di una scansione dalla foto originale. Vi piace?  |
Sì mi piace per l'espressione di lei e per il taglio verticale, un saluto  |
| |  |
bacio di mike1964 commento di mike1964 |
|
Vecchio scatto a pellicola effettuato con la fida Yashica fx s2000.
Si tratta di una scansione dalla foto originale. Vi piace?  |
| |  |
Il professionista... di mike1964 commento di overlook |
|
e chi se lo aspettava un mike con una street di questo livello,immagine quotidiana e fortissima,oltre alla bianca bambina attonita c'è un arrampicatore fotografico che non se la fila
forte  |
| |  |
| |  |
Sola di mike1964 commento di vivendart |
|
A prescindere dalle diverse opinioni e considerazioni che ho avuto modo di leggere in questo topic, devo dare atto della perspicacia e colpo d'occhio avuto nell'interpretare lo scatto.. per cui .... non tenuto conto delle diverse valutazioni "tecniche" .. . Bravo Mike
ciao  |
| |  |
Sola di mike1964 commento di baffo1 |
|
pask ha scritto: | baffo1 ha scritto: | e poi x me il ritratto è quello che dice il vocabolario |
Una visione estremamente semplicistica, non trovi?
E poi, mai sentito parlare di ritratto ambientato?
Proprio poco fa stavo sfogliando un bel librone della National Geographic (500 pagine, quasi 3 kg!) "IN FOCUS - Un secolo di grandi ritratti", regalatomi per la laurea, e ti posso assicurare che non c'è una regola per fare ritratti... ti invito a considerare una visione più ampia
Per Mike: buona la prima, dopotutto non c'è tutto qesto gran rumore nelle zone scure...
Ciao  |
se avessi letto con + attenzione ho detto che ognuno può fare come vuole, quella è una mia visione del ritratto.
Sicuramente chi ha fatto le foto x il National Geographic ha ragione di
essere e noi siamo ben lontani da quelle realtà . |
| |  |
Sola di mike1964 commento di pask |
|
baffo1 ha scritto: | e poi x me il ritratto è quello che dice il vocabolario |
Una visione estremamente semplicistica, non trovi?
E poi, mai sentito parlare di ritratto ambientato?
Proprio poco fa stavo sfogliando un bel librone della National Geographic (500 pagine, quasi 3 kg!) "IN FOCUS - Un secolo di grandi ritratti", regalatomi per la laurea, e ti posso assicurare che non c'è una regola per fare ritratti... ti invito a considerare una visione più ampia
Per Mike: buona la prima, dopotutto non c'è tutto qesto gran rumore nelle zone scure...
Ciao  |
| |  |
Sola di mike1964 commento di baffo1 |
|
mike1964 ha scritto: | baffo1 ha scritto: | ammazza se questo è un ritratto!
foto da cestinare  |
Mi piacerebbe approfondire il discorso  |
a prescindere che la foto non mi piace, x il motivo che la grana a colori
è fastidiosa; potevi farla in B/N; e poi x me il ritratto è quello che dice il vocabolario, come cito:
agg. CO che è raffigurato, rappresentato
3a s.m. FO raffigurazione in un disegno, in un dipinto, in una miniatura, in una scultura, ecc., delle fattezze e della figura intera o parziale di una persona: un r. a olio, a penna, un r. fotografico; un album, una collezione di ritratti
3b s.m. CO ritrattistica: il r. in Leonardo
4a s.m. CO estens., descrizione orale o scritta dei tratti fisici o morali o psicologici di una persona, esposizione vivida e dettagliata delle caratteristiche di un luogo, un avvenimento
(dizionario PAravia)
però si possono fare ritratti anche a due persone insieme, qunado
subbentrano + elementi non è + unn ritratto.
Il ritratto; come cita il dizionario è un carpiore deilineamenti, dei
caratteri di un soggetto, in questo caso, qui si vede solo una donna
triste seduta con altre che le girano intorno.
Poi metti che le 3 donne danno un bilanciamento alla foto, questa è una
maniera di interpretazione del Ritratto.
Cmq poi uno fa come gli pare, nel forum è pieno di persone che postano
foto e alla fine hanno natura diversa.
io x esempio avrei preso solo lei in B/n.
poi vedi tu
ciao |
| |  |
Sola di mike1964 commento di Filip |
|
Per me va bene la prima. Col mio crt vedo solo della grana molto fine che poi, a 3200iso, è il minimo compromesso che si possa sperare.
La foto con tutti gli elementi "di disturbo" inclusi, prende vita.
Si vede che c'è stata festa ed ora che tutti se ne vanno, lei diventa triste. Anche perchè tocca a lei mettere apposto?
Ma... una che si mettesse un vestito un po' più allegro no e? |
| |  |
Sola di mike1964 commento di mike1964 |
|
baffo1 ha scritto: | ammazza se questo è un ritratto!
foto da cestinare  |
Mi piacerebbe approfondire il discorso  |
| |  |
| |  |
Sola di mike1964 commento di tancro |
|
mike,
apparte il fato che lo scatto mi mette molta tristezza
cmq devo dire che in un primo momento ho pensato che c'erano un sacco di elementi di disturbo, ma poi riguardando meglio, ogni cosa è al proprio posto, specialmente le 3 donne di "contorno" che sta ognuna girata dalla parte opposta del soggetto rafforzando l'idea di solitudine, poi il tavolo che mi fa sembrare una festicciola, quindi essere soli ad una festa è davvero triste... |
| |  |
Sola di mike1964 commento di mike1964 |
|
vivendart ha scritto: | Hai colto benissimo l'espressione della donna... Guardandola si ha davvero la percezione di quello che sta pensando..
Vedo tantissimo rumore ed anche la composizione in tutta sincerità non è proprio il massimo ...
Bisogna però considerare l'istante molto probabilmente "rubato"
ciao  |
Grazie per il commento.
La composizione l'ho lasciata com'era per ambientare il ritratto; si poteva migliorare con poco, ma avrei perso la spontaneitÃ
Circa il rumore immagino ti rifersca alle parti scure, e guardando sul monitor LCD di mio figlio non posso darti che ragione; allego un'altra versione, eseguita lavorando sul suo PC (però sul monitor dove lavoro di solito la vedo troppo scura... ) |
| |  |
Sola di mike1964 commento di vivendart |
|
Hai colto benissimo l'espressione della donna... Guardandola si ha davvero la percezione di quello che sta pensando..
Vedo tantissimo rumore ed anche la composizione in tutta sincerità non è proprio il massimo ...
Bisogna però considerare l'istante molto probabilmente "rubato"
ciao  |
| |  |
Sola di mike1964 commento di mike1964 |
|
Questa foto è piena di elementi di disturbo, e non ho cercato di levarne nemmeno uno.
Il soggetto è in posizione perfettamente centrale, e nemmeno questo sarebbe un bene.
E ora a voi.
 |
| |  |
Sola di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJI S6500fd
1/25 sec - F 3.70 - ISO 3200
Flash not fired
FocalLength - 19.00 mm (85mm as 135)
Mano libera
RAW |
| |  |
| | br> |