x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Alessandro Frione
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 48, 49, 50  Successivo
Commenti
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Andrea Comelato ha scritto:
Claudio, io non sono per niente vaccinato e ci ho capito ben poco...Imbarazzato
Volevi forse dire che i bianchi non guidano lo sguardo?
A me la cosa sinceramente non dispiacerebbe, anzi, renderebbe bene la sensazione di "perdita nella nebbia".


No,no... vuole dire che il bianco (nel b/n è così) deve stare in un punto solo.
In questa immagine è in tre punti diversi.
Ora, dato che Claudio ha ragione, a mia parziale discolpa posso dire solo che questo è un vecchio scatto che ho ripescato dalla galleria e proposto, non so bene perchè.
Allora, parliamo del 2006 ma stampavo da pochi mesi, non mi era chiaro il concetto del punto bianco.

Ciao

Ale
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato

Claudio, io non sono per niente vaccinato e ci ho capito ben poco...Imbarazzato
Volevi forse dire che i bianchi non guidano lo sguardo?
A me la cosa sinceramente non dispiacerebbe, anzi, renderebbe bene la sensazione di "perdita nella nebbia".
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di claudiom

La decisione di posizionare il punto di bianco sul proiettore e subito dopo sul fianco del campanilino e sul pezzetto di strada che se ne và mi lascia un po' così, lo scatto merita di ripensarci, magari.

Parlo non bene di una tua foto anche se siamo spesso in accordo e tu talvolta addirittura mi lusinghi, ma te sei già grande e vaccinato Smile

ciao claudiom
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Andrea Comelato

Mi piace la contrapposizione tra la piccola cappella a sinistra e le mura della chiesa di S. Michele a destra Ok!
Bello anche l'albero centrale Ok!
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie dell'intervento Biagio.

Ciao

Ale
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di biagio

gran bella compo e bellissima atmosfera.

B/N coi fiocchi Ciao
San Michele a MUrato
San Michele a MUrato di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Scansione da Delta 100
Scatto di qualche tempo fa... particolare della facciata della chiesa di S.Michele a Murato (Corsica).

Ciao

Alessandro
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie a tutti....

Claudio: il primo punto consideralo fatto, è quello facile... sul resto ci sto lavorando, ci provo almeno. Ciao e grazie.

Ale
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di belgarath

Davvero bella.
Mi piace molto il b/n, moltissimo la composizione, complimenti.

Ciao Ciao
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di cenfa19

quoto claudio per il taglio del palo, che non aggiungo nulla alla composizione.

sempre molto delicati i tuoi bn.

Smile
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di Pres

Alessandro Frione ha scritto:

demolizione di un edificio


demolissero quel tribunale ! Very Happy Very Happy Very Happy

ormai son praticamente fisso a SV, magari qualche volta ci incontriamo.
bye Wink
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di marco64

Ok! Smile
Buono bn e buona composizione.
Ciao!
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di Fringuello

bellissima foto Ok!
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di claudiom

Taglia il palo, fanne una serie, stampala bene, fanne una mostra, se poi verrà appesa o no ne parliamo Smile ciao claudiom
La città che cambia...
La città che cambia... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Savona, 2007
demolizione di un edificio della vecchia ferrovia.

Scansione da negativa.
Il Fioraio
Il Fioraio di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Grazie anche a voi per i commenti.

Silvsrom ha scritto:

Gli anelli di Newton si creano solo quando la parte lucida della pellicola è a contatto con un vetrino liscio (per la non perfetta planeità delle superfici).
Infatti, se ricordate, esistevano i telaietti con vetrino anti Newton (era un trattamento della superficie del vetro tipo buccia d'arancia).
Il problema è ancora più evidente sulle 6x6 avendo una superficie maggiore del 24x36.
In nessun altro caso possono apparire... Smile


infatti, pare che la pellicola si trovi a contatto con la superficie vetrata dello scanner, generando i suddetti anelli. Nel caso della scansione con quel tipo di scanner il 35mm risulta "peggiore" a causa della maggior curvatura che alcune pellicole possono assumere.

ciao

Ale Smile
Il Fioraio
Il Fioraio di Alessandro Frione commento di maurir

un'immagine molto bella ed un ottimo b-n mi piace molto Ok!
Il Fioraio
Il Fioraio di Alessandro Frione commento di S R

Mauroq ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Grazie a tutti degli interventi.

A mauroq: la scansione è ottenuta utilizzando uno scanner piano con adattatore per pellicola di livello economico. Nulla di che. Che problemi incontri nelle scansioni?

Ciao

Ale


Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6 Wink

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=244136

Gli anelli di Newton si creano solo quando la parte lucida della pellicola è a contatto con un vetrino liscio (per la non perfetta planeità delle superfici).
Infatti, se ricordate, esistevano i telaietti con vetrino anti Newton (era un trattamento della superficie del vetro tipo buccia d'arancia).
Il problema è ancora più evidente sulle 6x6 avendo una superficie maggiore del 24x36.
In nessun altro caso possono apparire... Smile

Complimenti per la foto, un bel soggetto e un ottimo BN!

Silvano
Il Fioraio
Il Fioraio di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione

Mauroq ha scritto:
Alessandro Frione ha scritto:
Mauroq ha scritto:


Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6 Wink



Strano... in genere i portapellicola degli scanner la tengono sufficientemente distante dal vetro. Hai provato a passarle al contrario? Poi le ribalti con PS.

Ciao

Ale


......non ho provato perche' mi dicevano che non sarebbe stato possibile, ma ci provo lo stesso, grazie mille Wink


Beh...non è la stessa cosa, ma probabilmente meglio dei "frattali" in centro fotogramma.

Ciao

Ale Smile
Il Fioraio
Il Fioraio di Alessandro Frione commento di Mauroq

Alessandro Frione ha scritto:
Mauroq ha scritto:


Curve di Newton su 35mm.....dicono perche' tocca qualcosa in quanto la pellicola non e' cosi piatta come la 6x6 Wink



Strano... in genere i portapellicola degli scanner la tengono sufficientemente distante dal vetro. Hai provato a passarle al contrario? Poi le ribalti con PS.

Ciao

Ale


......non ho provato perche' mi dicevano che non sarebbe stato possibile, ma ci provo lo stesso, grazie mille Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 48, 49, 50  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi