Commenti |
---|
 |
occhi di gatto - consigli per zona 'bruciata' di tiziano_ commento di Gio83 |
|
tiziano_ ha scritto: | Scusa la mia ingoranza, cos'è una doppia esposizione?
Sul doppio scatto da sovrapporre non era proprio il caso, il gatto si era nascosto dietro una siepe e non ero in grado di fare una cosa del genere anche perchè si spostava in continuazione.  |
in effetti la seconda opzione è più per i paesaggi che stanno belli fermi
con doppia esposizione intendo che crei due livelli esposti in modo differente e poi li metti uno sull'altro...il difficile sono le zone di passaggio da rendere omogenee. |
|
|
 |
occhi di gatto - consigli per zona 'bruciata' di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
Scusa la mia ingoranza, cos'è una doppia esposizione?
Sul doppio scatto da sovrapporre non era proprio il caso, il gatto si era nascosto dietro una siepe e non ero in grado di fare una cosa del genere anche perchè si spostava in continuazione.  |
|
|
 |
occhi di gatto - consigli per zona 'bruciata' di tiziano_ commento di Gio83 |
|
è sempre meglio non bruciare... a parte gli scherzi, bruciare non va mai bene perchè se una zona è veramente bruciata non è recuperabile in nessun modo, se è solo sovraesposta invece è un'altra cosa. In questo caso mi pare proprio bruciata. Per risolvere una situazione del genere avrei agito così, soluzione per me più comoda: sottoeponevo uno stop rispetto a questa in modo da cercare di far rimanere alte e basse luci tutte nell'istogramma, poi recuperavo in post magari con una doppia esposizione. Un'altra soluzione potrebbe essere quella della somma di due scatti uno esposto così come questa o anche più sovraesposto ed un altro esposto correttamente sul pelo bianco
ciao |
|
|
 |
occhi di gatto - consigli per zona 'bruciata' di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
Scatto: ooo finalmente ho esposto l'occhio sx del gatto come volevo, mi piace proprio! Non mi ero accorto però di aver bruciato mezzo muso...
Il questito è: meglio sottoesporre un pelo per non bruciare o bruciare avendo però esposto correttamente ciò che s voleva?
Commenti e critiche molto attesi
ciao
i dati di scatto
Lens: 210 mm | Aperture: f 5.6 | Shutter: 1/80 sec | ISO: 720 (auto) |
|
|
 |
Sei mio (riccioli di ghiaccio) di tiziano_ commento di Inox-mdp |
|
No no la firma disturba molto!
L'effetto 'ghiaccio' non traspare appieno ed è intuito solo per seguire il titolo.
Il ricciolo sfocato nella parte bassa a mio avviso disturba la composizione.
Ciaooo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Mantide religiosa di tiziano_ commento di facciofoto01 |
|
molto bella, davvero un bel ritratto!!...anche se ad essere pignolo manca un millimetro di antenna sopra e un pochino di pdc in piu'.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno sui colli di tiziano_ commento di td.1867 |
|
....immagine ben composta.. buono il posizionamento del soggetto e la posizione dell'orizzonte...... piacevole la resa dell'albero che con il suo modo di presentarsi pare uscire da una fiaba.... i toni mi convincono poco, forse una leggera sottoesposizione avrebbe aiutato saturando un poco i colori.......
ciao  |
|
|
 |
Autunno sui colli di tiziano_ commento di tiziano_ |
|
Citazione: | Non so se è la compressione ma secondo me manca un pò di nitidezza. |
E' il mitico 18-55 in kit con la D50 che quando trova delle frache con dietro un bel cielo blu tende a dare i numeri. |
|
|
 |
Autunno sui colli di tiziano_ commento di G3GH3 |
|
Inyoite ha scritto: | Che bei colori!
Non so se è la compressione ma secondo me manca un pò di nitidezza. |
ho notato anche io sta cosa.....ma in fin dei conti ho pensato che è colpa del vento, dato che è "mosso" solo l'albero e se vedi la terra è ben definita.......
......un effetto che da un tocco di "sogno"......
a me piace....... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Agave abstract di tiziano_ commento di cius |
|
concordo per la sezione varie....
mi piace inteso come astratto e non come close up vero e proprio....
se non sbaglio è l'immbella della foglia successiva impressa sulla precedente....bella idea! |
|
|
br>