|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
dott. giusy e miss patty di contest commento di contest |
|
overlook, errare è umano, perseverare è diabolico, chiedermi di postare per te un ritratto della mia ragazza, mi sembra esagerare.
grazie del commento. alla prossima ciao
grazie sanpit per il commento, hai ragione avvolte lo schermo fa brutti scherzi. ciao |
| |  |
dott. giusy e miss patty di contest commento di Massimo Passalacqua |
|
Bel ritratto contest, mi piace molto l'espressione che ben si accorda con la cifra stilistica dello scatto, sofisticata e celebrale.
Io ci vedo una rappresentazione della frammentarietà dell'io, del flusso della coscienza, insomma Bergson, Proust, Joyce, Svevo.
Non so se dipende dall'annoso problema della diversa calibratura dei monitor, ma l'avrei appena schiarita un pò.
Ciao.
Massimo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
riflessi 2 di contest commento di contest |
|
non l'ho fatta più ravvicinata perchè volevo far vedere il cerchio, perchè pensavo di partecipare al fotocontest "forme", poi l'ho postata non sapendo che non si poteva fare. grazie per il commento. ciao |
| |  |
riflessi 2 di contest commento di joeyramone76 |
|
Bella l'idea anche se io avrei preferito un'inquadratura piu' ravvicinata (attrezzatura permettendo )  |
| |  |
ingresso di contest commento di contest |
|
pocket ha scritto: | Lo stile fotografico che, osservando la tua gallery, mi sembra tu abbia scelto, presenta delle oggettive difficoltà che principalmente riguardano l'esigenza di coniugare l'effetto mosso/sfocato con il mantenimento della leggibilità di alcune sezioni del fotogramma (accortezza necessaria per evitare che l'occhio vaghi senza una meta). La scala è leggibile senza difficoltà e l'ambiente si percepisce a sufficienza. L'oggetto al centro del fotogramma crea invece qualche difficoltà in fase di lettura, rendendola più difficoltosa.
Resto dell'idea che un po' di contrasto si potrebbe dare per delineare ancor meglio i volumi (luminosità e contrasto non sono propriamente post-work .. lo si può dare anche in fase di scatto .. ). Scatti di questo genere saranno tanto più apprezzanti quanto maggiore sarà la capacità dello spettatore di assorbirne le suggestioni e di elaborarle soggettivamente.
 |
grazie per il commento e la critica. sono ancora un principiante e devo migliorare il modo di fare questi lavori. ho realizzato molte prove per questa foto. a un certo punto la mia modella si è rotta le scatole e quindi questa era la migliore. purtroppo ancora non ho il massimo controllo della macchina ( che fra l'altro anch'essa è una principiante).
i tuoi commenti sono ottimo stimolo per migliorarmi. grazie.
ciao |
| |  |
riflessi 2 di contest commento di contest |
|
commenti e critiche sempre ben accette. mi potete dire dove dovrei postare una foto come questa? |
| |  |
ingresso di contest commento di _NN_ |
|
Lo stile fotografico che, osservando la tua gallery, mi sembra tu abbia scelto, presenta delle oggettive difficoltà che principalmente riguardano l'esigenza di coniugare l'effetto mosso/sfocato con il mantenimento della leggibilità di alcune sezioni del fotogramma (accortezza necessaria per evitare che l'occhio vaghi senza una meta). La scala è leggibile senza difficoltà e l'ambiente si percepisce a sufficienza. L'oggetto al centro del fotogramma crea invece qualche difficoltà in fase di lettura, rendendola più difficoltosa.
Resto dell'idea che un po' di contrasto si potrebbe dare per delineare ancor meglio i volumi (luminosità e contrasto non sono propriamente post-work .. lo si può dare anche in fase di scatto .. ). Scatti di questo genere saranno tanto più apprezzanti quanto maggiore sarà la capacità dello spettatore di assorbirne le suggestioni e di elaborarle soggettivamente.
 |
| |  |
| |  |
ologramma di contest commento di contest |
|
sembrerà poco ortodosso, ma questa foto l'ho fatta col cellulare. il riflesso nella vetrina mi piaceva troppo e non avevo la macchinetta. così piccola non è male, ma più grande la risoluzione è bassa. quindi ho scelto di postarla comunque ma piccola. grazie per il commento |
| |  |
ologramma di contest commento di overlook |
|
postala un pò più grande,non si legge,senza il titolo non mi ci sarei soffermato. |
| |  |
| |  |
gestazione di contest commento di contest |
|
due autoritratti di due grandissimi artisti. gestazione perchè senza la rivoluzione di picasso nella pittura, warhol non sarebbe diventato quello che è stato. |
| |  |
gestazione di contest commento di contest |
|
fatta solo con la macchinetta senza ritoccarla al computer, sfruttando un alto tempo di esposizione. commenti e critiche sempre ben accette |
| | br> |