Commenti |
---|
 |
luna di woodstock- commento di woodstock- |
|
Tengo parecchio a questa foto più che altro per il modo in cui fu scattata;
Erano i primi esperimenti fotografici con una "compattona" fuji, cannocchiale 40x su treppiede e macchina fotografica a mano, mirando approssimativamente nell'oculare del cannocchiale.
Quando si dice il metodo empirico...  |
|
|
 |
|
|
 |
bosco di woodstock- commento di Gio83 |
|
woodstock- ha scritto: | Possibile che sia un effetto ottico? |
credo proprio di sì, ma rimane una lieve sensazione di disequilibrio dell'inquadratura (almeno per me) che però non saprei sinceramente come risolvere...
ciao |
|
|
 |
bosco di woodstock- commento di woodstock- |
|
Possibile che sia un effetto ottico? il ruscello svoltava lievemente verso il mio punto di ripresa, a destra...quindi appare inclinato.
Inoltre c'è qualche albero proprio storto di suo.
Grazie comunque anche a me piace moltissimo la luce di questo scatto. |
|
|
 |
bosco di woodstock- commento di Gio83 |
|
bellissima luce, non mi convince l'inclinazione dell'inquadratura  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nebbia di woodstock- commento di Webmin |
|
Composizione ben riuscita in cui tenterei in futuro di ammorbidire ulterioremente la durezza della luce da cui deriva agli estremi una scena troppo contrastata.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di cry |
|
bello come sei riuscito a fermare l'attimo, molto delicato nei colori  |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di woodstock- |
|
caro gogo, la foto risale a un paio d'anni fa e devo andarla a cercare fra i vari dvd masterizzati per poterti dare i dati di scatto. Lo farò quanto prima, ora non mi è possibile perchè non sono a casa mia
Nel frattempo orientativamente ti posso dire che è stata fatto con un tempo di scatto intorno un millecinquecentesimo di secondo, flash (ovviamente) e 3-4 lampade accese e puntate sulla scena.
Per finire, ho aumentato drasticamente il contrasto in postproduzione, di circa un 30/40%
Saluti |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di andreadefalco |
|
Tra parentesi, almeno a mio parere, se togli la parte di bianco bruciato in cima la foto ne guadagna.
Per quanto riguarda la pazienza... ho fatto gli stessi scatti e ce ne vuole parecchia!
Tra parentesi con la reflex la prefondità di campo è minore ed è una gran fatica beccare le gocce perfettamente a fuoco!
Ciao! |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di GOGO |
|
molto bella, prodresti mettere i dati dello scatto. |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di woodstock- |
|
Sì avete ragione, me ne accorsi anche io dopo averla scattata.
Ne erano affetti tutti gli scatti simili che avevo fatto, è un esperimento che risale ai tempi della compattona Fuji. Cavalletto, bacinella d'acqua e tanta pazienza
La tonalità la scelsi perchè mi ricorda l'oro, è liquida ma allo stesso tempo non fredda.
Magari potrei tentare di togliere qualche macchiolina con photoshop, ci proverò.
Intanto grazie a tutti  |
|
|
 |
|
|
 |
oro di woodstock- commento di onaizit8 |
|
Di questa foto che porta qualche piccolo difetto come piccoli riflessi e luci parassite mi ha colpito la tonalità del colore davvero molto particolare.
Un saluto. Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
spiriti del lago di woodstock- commento di giopan |
|
Immagine che richiede una grande perfezione formale. La composizione è gradevole, ma si nota una sovraesposizione, più evidente sulle ali dei cigni (quelle in luce sono bruciate). |
|
|
 |
|
|
br>