Commenti |
---|
 |
Carso autunnale di Filip commento di Filip |
|
Grazie per averle viste e per i commenti
I colori dell'autunno mi piacciono molto ma allo stesso tempo mi danno una sensazione di tristezza e quell'albero morto mi accentuava tale sensazione.
Grazie ancora! |
|
|
 |
|
|
 |
Carso autunnale di Filip commento di Roberto Cobianchi |
|
mi sono portato avanti con i lavori e ho guardato in galleria, per mio gusto la 2 e' nettamente la migliore per il tipo di inquadratura, questa mi piace ma quell'albero morto lo trovo un po' troppo invadente
la terza mi ha dato un po' senso di disordine con quei rami caduti.
pareri al volo da inesperto di paesaggio pero'  |
|
|
 |
Carso autunnale di Filip commento di imagine |
|
Bella immagine e colori equilibrati che trasmettono bene il senso dell'autunno....forso un po' troppo "morto" l'albero sulla sinistra.
Complimenti. |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di Osea |
|
dago ha scritto: | non hai copiato bene il terzo gemello in piedi: gli manca mezza gamba sx | verooo...non ci avevo fatto caso però, insomma dobbiamo capire che fare una ricopiatura come quella non dev'essere piuttosto macchinoso. o no?
boh...io nn sn così esperto di fotoritocco e potrei sbagliarmi. non so  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carso autunnale di Filip commento di alessiocarlini |
|
Bella foto. mi piacciono i colori la nitidezza ed in complesso la composizione ... forse poteva esserci un'inquadratura che colpiva di piu' ma anche questa e' molto bella, complimenti |
|
|
 |
Carso autunnale di Filip commento di maurizio127 |
|
non commento la composizione in quanto ancora ci capisco poco, ma la foto e specialmente i suoi colori mi piace un sacco.
Ps. delle tre la preferita è Carso autunnale 2 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Carso autunnale di Filip commento di Filip |
|
Ci sono altre due foto simili che affiancano questa; senza che intasi la sezione inutilmente, date un'occhiata e ditemi come sono  |
|
|
 |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di Kekino |
|
geniale!! mi piace un sacco... peccato si per la mano illuminata.. il riflesso invece non mi pare gravissimissimo.. certo se ci fosse stato sarebbe stato il massimo ma pazienza
complimenti
e adesso vado a montare la digitale sul cavalletto e si prova!  |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di nickpick |
|
davero una grandissima idea!!!! ho già in mente la mia prossima fotografia......devo organizzare l'ambientazione però!  |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di Filip |
|
Mai avute tante risposte grazie a tutti di cuore! La prossima starò più attento a non commettere errori stupidi come quello segnalato da Bruko, pazienza il riflesso sulla tv che non lo ritengo tanto grave quanto quella maledettissima manina illuminata che rovina veramente tutto il lavoro .
Avevo postato queste foto da prima nella sezione "Fuji" poi, ho pensato di farle vedere anche quì ma più in modo scherzoso che per ricevere una reale critica (che mi fa sempre piacere) e vedi invece quanti consensi
Per colui che non sa ed interessa sapere come ho fatto questo lavoro, posto una replica di ciò che ho gia scritto di là:
Filip ha scritto: | ................ L'idea non è del tutto mia.. vi spego:
circa tre anni fa lessi un articolo nel quale si parlava di flash e in questo articolo c'era la foto di un tizio seduto sul divano con un suo clone appoggiato allo stipite della porta della stessa stanza. Tale effetto era stato creato con i lampi di due flash fatti scattare in tempi diversi durante una lunga esposizione fatta al buio più totale; fra un lampo e l'altro, il tizio si era alzato dal divano ed era andato ad appoggiarsi allo stipite.
Ieri mi è tornato a mente questo curioso esperimento e mi son detto: invece di una sola foto al buio con due lampi di flash... due foto senza flash ma sotto la luce non dovrebbe essere la stessa cosa? La luce prende il posto della lunga esposizione e i due scatti prendono il posto dei due lampi!?
1) Ho preparato la scenografia mettendo poi la macchina sul cavalletto ad una distanza che mi consentisse tutta l'inquadratura,
2) ho esposto per bene e messo a fuoco il punto giusto,
3) ho commutato da A/F a M/F e impostato l'autoscatto a 15",
4) ho premuto il pulsante di scatto e sono andato a sedermi su una delle due sedie,
5) mi sono alzato, ho reimpostato l'autoscatto, ho ripremuto e sono andato a brindare seduto sull'altra sedia.
6) Scaricate le due foto, ho aperto PS, ne ho caricata una mettendo poi l'altra su di un livello, selezionato una metà del livello (dx o sx) ho premuto il tasto "Canc".
Semplice no? Quella con tre filip è stata fatta con una terza foto e quindi con un ulteriore livello ma è un po' più laborioso per lo scontornamento. Provateci! E' davvero semplice e divertirete chi guarderà il lavoro che avete fatto  |
|
|
|
 |
|
|
 |
Io e i miei fratelli di Filip commento di pask |
|
Bella, ti strappa sempre un sorriso
Ma al fratellino in fondo non glielo date un bicchiere di chinotto?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>