Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
autunno di marck.up commento di alnitak57 |
|
Bellissima inquadratura e gran bella prospettiva...molto belle anche le tonalità...
Bravo!
Un caro saluto
Rino |
|
|
 |
autunno di marck.up commento di goga |
|
Un bel scatto pero ho la sensazione che manchi di nitidezza.
Ciao.
Goga |
|
|
 |
autunno di marck.up commento di belgarath |
|
Bel punto di ripresa, belle le foglie sparse a riempire il primo piano, mi piace come hai reso l'atmosfera, bella la composizione... uno scatto che sembra banale, ma è davvero ben fatto.
ps. pende un po' e la firma è un po' invasiva
 |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di nuvolalfa |
|
marck.up ha scritto: | non era solo per la messa a fuoco ovviamente mi interessano i commenti sopratutto come in questo caso che non sono inutili ma sono costruttivi dato che sono un principiante |
Avevo capito male
Ciao, alla prossima  |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di marck.up |
|
non era solo per la messa a fuoco ovviamente mi interessano i commenti sopratutto come in questo caso che non sono inutili ma sono costruttivi dato che sono un principiante. ho solo chiesto la cosa più importante secondo me visto che l'atrezatura a pochi giorni costa parecchio per le mie finanze e non ne sono sodisfatto |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di marck.up |
|
non era solo per la messa a fuoco ovviamente mi interessano i commenti sopratutto come in questo caso che non sono inutili ma sono costruttivi dato che sono un principiante |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di nuvolalfa |
|
marck.up ha scritto: | grazie a tutti del interessamento. Ma la cosa più importante per me e sapere se la vedete a fuoco. Mi spiego megli la foto e stata scattata con una canon 400d con un obbiettivo canon 70-300 f4-5,6 is usm iso 100 1/200s f5,6 lf 235mm e siccome io non la vedo a fuoco questa ma come altre fatte con suddetta atezatura non vorrei che l'obbiettivo o la macchina abbiano dei difetti. La mia speranza e che sia il mio schermo ad avere problemi |
Potevi anche dircelo prima che era una prova di messa a fuoco Evitavamo tante discussioni inutili
Io onestamente la trovo poco nitida, hai applicato la maschera di contrasto ? per aumentare la nitidezza o l'hai lasciata così come è venuta fuori dalla macchina ?
Io l'obiettivo che hai non lo conosco ma penso che dia risultati migliori di questo.
Non penso ci sia micromosso a interferire perchè hai lo stabilizzatore... anche se 1/200 a 235mm mi sa che è proprio pochino, non ho mai usato un obiettivo stabilizzato, non so di quanto possa far scendere i tempi.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di marck.up |
|
grazie a tutti del interessamento. Ma la cosa più importante per me e sapere se la vedete a fuoco. Mi spiego megli la foto e stata scattata con una canon 400d con un obbiettivo canon 70-300 f4-5,6 is usm iso 100 1/200s f5,6 lf 235mm e siccome io non la vedo a fuoco questa ma come altre fatte con suddetta atezatura non vorrei che l'obbiettivo o la macchina abbiano dei difetti. La mia speranza e che sia il mio schermo ad avere problemi |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di claudio64 |
|
nuvolalfa ha scritto: |
Scusa, a parte che non so che macchina abbia l'autore della foto ma una macchina che ha l'autofocus solo al centro io la butterei nel cesto della spazzatura, meglio il fuoco manuale.
E anche se fosse ricordo che esiste un modo per ovviare al problema, si mette a fuoco e tenendo premuto il tasto di scatto si sposta l'inquadratura e si preme a fondo. Risolto il problema dell'autofocus stupido
Qui è stata una scelta, mi rifiuto di credere che si possa decidere come fare una foto in base a quello che mi dice di la mia macchina fotografica, io come fotografo devo farle fare quello che voglio. |
il saggio ha parlato quoto  |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di nuvolalfa |
|
medesimo ha scritto: | Sono concorde che non è legge, io stesso più volte vado contro le regole canoniche della fotografia per ottenere risultati con effetti diversi.
Ma il gabbiano si trova perfettamente in centro solo perchè l'autofocus della macchina legge proprio in quel punto.
Bastava poco per ottenere un risultato di tutto rispetto. |
Scusa, a parte che non so che macchina abbia l'autore della foto ma una macchina che ha l'autofocus solo al centro io la butterei nel cesto della spazzatura, meglio il fuoco manuale.
E anche se fosse ricordo che esiste un modo per ovviare al problema, si mette a fuoco e tenendo premuto il tasto di scatto si sposta l'inquadratura e si preme a fondo. Risolto il problema dell'autofocus stupido
Qui è stata una scelta, mi rifiuto di credere che si possa decidere come fare una foto in base a quello che mi dice di la mia macchina fotografica, io come fotografo devo farle fare quello che voglio. |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di medesimo |
|
attilio78k ha scritto: | Oddio la regola dei terzi non è una legge è più un modo di fotografare.... se uno non la rispetta non è detto che per forza crea una foto errata in questo caso non vedo il gabbiano messo in uno dei quadrati ai lati della foto o messo in alto o in basso , al massimo avrei tentato di creare un primo piano piu vicino in modo da non creare troppo vuoto attorno al gabbiano. |
Sono concorde che non è legge, io stesso più volte vado contro le regole canoniche della fotografia per ottenere risultati con effetti diversi.
Ma il gabbiano si trova perfettamente in centro solo perchè l'autofocus della macchina legge proprio in quel punto.
Bastava poco per ottenere un risultato di tutto rispetto. |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di nuvolalfa |
|
io concordo con Attilio, qui il problema non è la regola dei terzi ma il vuoto attorno, se spostiamo il gabbiano nel primo terzo, posizione naturale in base alla posa, non miglioriamo un granchè, la foto è e rimane vuota.
Per risolvere ti consiglierei di fare delle prove di crop, ti serviranno per migliorare l'inquadratura al prossimo scatto  |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di milog73 |
|
secondo me è bella regola dei terzi a parte....avrei reso un po' più nitido il gabbiano in post produzone |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di attilio78k |
|
Oddio la regola dei terzi non è una legge è più un modo di fotografare.... se uno non la rispetta non è detto che per forza crea una foto errata in questo caso non vedo il gabbiano messo in uno dei quadrati ai lati della foto o messo in alto o in basso , al massimo avrei tentato di creare un primo piano piu vicino in modo da non creare troppo vuoto attorno al gabbiano. |
|
|
 |
gabbiano a iseo di marck.up commento di medesimo |
|
non ci siamo, la regola dei terzi la conosciamo????
il soggetto è perfettamente in centro e il motivo per cui l'immagine non ha l'armonia giusta. |
|
|
 |
|
|
br>