|  | Commenti |
---|
 |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie Gaetano,
il tuo discorso è molto chiaro e mi pare possa filare.
Anch'io sono "affezionato" alla 22 ma mi rendo conto che non c'entra nulla...
ciao |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan |
|
Una delle cose che più mi piacciono della fotografia è che questa mi dà una scusa per sentirmi "autorizzato" ad entrare in mondi lontanissimi dal mio, ai quali altrimenti non avrei mai avuto accesso e mai avrei potuto conoscere. Anche le foto degli altri alle volte mi danno questa opportunità.
È il caso di questa serie di foto di Filippo.
Devo dire che le guardo con una curiosità direi zoologica. Una sorta di etologia di una specie anacronistica e in via di estinzione.
Quindi trovo senz'altro interessanti le espressioni, l'iconografia, i simbolismi, i riti.
Per questo approvo le scelte di Filippo in termini di contenuti che propone ed anche di taglio stilistico.
Mi pare ci siano solo alcune ridondanze che a mio parere forse si potrebbero eliminare. Come ad esempio: le figure di schiena all'ingresso della cripta, la pianta con il nastro tricolore (non serve dopo la bella foto della rosa), la foto con il personaggio che firma e forse anche i due che fanno il saluto romano dopo la foto dei gadget.
Di una foto mi piacerebbe sapere di più: quella del comodino.
Per tutto il resto, che dire? Noto con piacere che questo è un forum bello reattivo... Interessante... Quasi quasi potrei frequentarlo.  |
| |  |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie ancora per i commenti davvero molto graditi.
Otto, quella foto sta tra le mie preferite. Il soggetto in questo caso doveva essere semplicemente la luce. Così bassa sull'orizzonte in questa stagione. Una specie di tramonto lungo un giorno.
Felix, in effetti sto anch'io pensando di stamparne una decina almeno, e al livello max. di qualitá che saprò trovare.
Mi sembrano immagini che devono per forza stare sulla carta.
Ciao.  |
| |  |
Duce! Duce! di filippo1978 commento di AleZan |
|
Ho aspettato l'intervento dell'autore prima di dire qualcosa.
Viste le foto e avendo presente l'autore, non ho avuto dubbi sul fatto che non si trattasse di apologia di fascismo, qualcosa che personalmente trovo odioso.
Se così fosse stato, trattandosi di un reato penale, le foto sarebbero state immediatamente eliminate per tutelare il Forum e i suoi amministratori da qualunque conseguenza.
Abbiamo avuto nel corso del tempo fotografie politicamente di "ogni colore" .
Mi pare che si sia abbastanza consolidato in tutti un atteggiamento che trovo corretto: si discutono le foto e non il messaggio politico.
Credo che saper fare questa distinzione sia indispensabile e non così difficile.
I miei commenti sul lavoro di Filippo li faccio più tardi, ora sono di frettissima.... |
| |  |
| |  |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie ancora a tutti.
Certamente è un lavoro incompleto, come dicevo è stato fatto in condizioni "arrangiate".
Qualche volto in più l'avevo, ma non erano immagini all'altezza delle altre, a mio giudizio.
In effetti non si capisce che siamo in Lettonia, si può intuire che siamo nell'est Europa. D'altra parte è evidentemente un lavoro molto interpretativo, non descrittivo. Non sono foto per una rivista di viaggi.
Il monumento ai "tiratori" nella prima foto è una delle attrazioni turistiche di Riga, ma non è certo conosciuto e distintivo come la Tour Eiffel...
Un caro amico, fotografo notevole, mi suggerisce di aprire con la 7 e di eliminare la 6 e la 22, perchè a suo giudizio non c'entrano nulla. |
| |  |
| |  |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
bè non esageriamo che non ho più l'età per montarmi la testa... Comunque grazie per l'apprezzamento
Stavo pensando che almeno una decina vorrei stamparle bene. |
| |  |
Requiescat in pace? di il signor mario commento di AleZan |
|
La mia preferita è la 76721. Forse perchè mette insieme l'aspetto umano con il senso di abbandono e perdita della memoria.
Il B/N è proprio bello.
Gusta dal mio punto di vista anche la scelta della luce senza eccessivi contrasti.
Visto che vuoi ritornare/continuare, riesci forse a fare un totale salendo sulla rampa sopraelevata, contestualizzando il cimitero nell'area circostante urbanizzata.
Se posso darti un suggerimento (poi giustamente ognuno fa come vuole) nel cimitero userei una sola focale e proverei delle inquadrature frontali, molto "ortogonali". Certi tagli in diagonale sono secondo me un po' insidiosi.
Preferirei insomma una visione molto descrittiva più che interpretativa.
Ciao  |
| |  |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
Grazie a tutti.
No, non sono andato fino là in bus.... Ho fatto solo 300+300 km. per strada...
La regione della Lettonia confinante con la Russia si chiama Latgalia, ed è oggi una delle regioni più povere di Europa. Ma è una povertà solo materiale, mentre c'è senz'altro una grande ricchezza morale ed intellettuale.
Il mio viaggio era legato ad un progetto di scambio di esperienze fra biblioteche, perchè nel mio lavoro mi occupo anche di una biblioteca.
Gli interni che vedete sono riferiti quasi tutti a piccole biblioteche in aree rurali dove ci hanno portato in visita. Tutti luoghi ben organizzati, dove magari hanno il pavimento da ristrutturare ma, avendo pochissimi soldi, hanno scelto di investire in fibra ottica velocissima, per dare a tutto il pubblico della biblioteca il web gratis. In effetti in hotel avevo una wi-fi che era una scheggia.
La 07 è scattata da uno degli ultimi piani del cantiere della biblioteca nazionale ora in costruzione e si vede in lontananza la parte storica di Riga.
Avevo dimenticato di dire che la 22 è fatta con la fotocamera dell'iPad, dato che la batteria della LX-5 (è questa la compatta) era finita. Unico difetto di quella macchina: non mi dura una giornata.
La scelta del B/N vs. colore è stata semplice: non volevo immagini troppo didascaliche, ma piuttosto qualcosa che mi restituisse l'atmosfera di quel che ho visto: il sole sempre un po' basso sull'orizzonte, i cieli nuvolosi e cupi, i contesti umani sempre molto semplici e spartani.
Il problema semmai è che non si possono fare le cose così: sono praticamente sempre stato "intruppato" in un gruppo di una quindicina di persone per tre giorni, senza quasi mai l'opportunità di andare in giro da solo. Non è così che si fa un lavoro fotografico. Ho fatto quel che ho potuto...  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
E22-Latvia di AleZan commento di AleZan |
|
Trentasei scatti da un recente viaggio per lavoro il Lettonia la settimana scorsa.
Ho percorso la E22, una strada transeuropea che nel tratto lettone va dalla capitale, Riga, fino al confine con la Russia, dove mi sono fermato.
Foto realizzate con la compatta, circa la metà dal bus in corsa.
Suggerimenti per una selezione sempre ben accetti....
ciao
 |
| |  |
| |  |
Valencia - Ciudad de las artes y las ciencias di Giordano85 commento di AleZan |
|
Il sottotitolo di questa sezione dice: "Fotografie o lavori riguardanti lo stesso tema". Quindi non solo Reportage in senso classico.
Diciamo che questa serie è un portfolio dedicato alla città delle arti e delle scienze.
Mi piace molto l'ultimo scatto.
ciao |
| |  |
nome di cosa di il signor mario commento di AleZan |
|
il signor mario ha scritto: | Ci rinuncio! è mezz'ora che cerco di caricare la seconda foto, 162 Kb, non so perché. Ci proverò nel WE |
Lato max. 800 pixel. Giusto? |
| |  |
a coglie l'uva! di ethos88 commento di AleZan |
|
Bello il B/N, bella la scelta non scontata del B/N vs. colore.
Dimostri un buon senso dell'inquadratura su un formato, quello quadrato, non facile.
Se davvero sei "cresciuto" in Primi Scatti, direi che questa è una bella pubblicità per P4U
Complimenti. |
| |  |
| |  |
Campionato Mondiale Fuochi Di Artificio di 12|40 commento di AleZan |
|
Il cielo non-nero secondo me significa proprio che le foto sono fatte al crepuscolo.
In quella di Vancouver un po' di profondità è data anche dalle sagome nere in primo piano che fanno da quinta.
Nei tuoi prossimi scatti, cerca comunque di mantenere inquadrato lo specchio d'acqua. E' quello che dà una bella profondità alle immagini, che altrimenti sarebbero i soliti scatti di fuochi d'artificio su fondo nero. |
| | br> |