Commenti |
---|
 |
Trieste Barcolana di essedi commento di furyo |
|
Mi piace il contrasto tra l'immobilità delle "ragazze di Trieste" e il darsi da fare dei componenti degli equipaggi per preparare la regata.
Ciao Furyo |
|
|
 |
s.t. di essedi commento di furyo |
|
To', sei passato nei pressi di dove lavoravo! Bravo tu a cogliere il collegamento e bravo anche l'artista sconosciuto del dipinto!
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
Goccia su goccia di nerofumo commento di furyo |
|
Particolare, molto particolare. Non hai provato a trasformarla in bianco e nero? Per me renderebbe meglio
Furyo |
|
|
 |
Rose rosse per te ... di furyo commento di furyo |
|
P:S: : c'è qualcuno che mi sappia dire se esiste una formula che ti permetta di capire la variazione della PDC usando le lenti close up?
Grazie mille
Furyo |
|
|
 |
Rose rosse per te ... di furyo commento di furyo |
|
Pentax KF, ob 50-200 (125 mm + lente close up + 1)
Buon anniversario amore mio!
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Furyo |
|
|
 |
L'onda di essedi commento di furyo |
|
Ciao Sergio: sei riuscito a fermare l'onda anche dal vero o il bimbo si è bagnato?
Super tempismo come sempre!
Furyo |
|
|
 |
Castello di Gorizia di essedi commento di furyo |
|
Hai catturato uno sguardo inquietante, nascosto dalla celata dell'elmo! Il bn ha fatto il resto! Bravo!
P.S. : il manichino che sorregge l'armatura è quello che rappresenta una ragazza!
Un saluto
Furyo |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
Ciao Sergio: grazie per i complimenti! Ci ho girato un poco attorno in una giornata davvero particolare per la luce e ... voilà!
 |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
filippo de marco ha scritto: | Guarda, la puoi mettere tranquillamente in VARIE !!!!!!! a mio parere.
colori belli sicuramente , mi piace molto la ripresa grandangolo che regala l'effetto squalo  |
Grazie mille per l'apprezzamento e per la fiducia
Furyo  |
|
|
 |
Shark di furyo commento di furyo |
|
Pentax KF
ob 18-50 (18mm)
t 1/250, f 11, ISO 100
Padriciano (Trieste) Nave Elettra. Per me assomiglia ad un pescecane!
Elettra è una nave che venne donata a G. Marconi, che ne fece il suo laboratorio galleggiante. Affondata nel corso della seconda Guerra Mondiale, venne ripescata, per poterla riportare al suo stato primitivo, ma l'operazione si rilevò troppo cara, per cui venne smembrata e donata a vari enti scientifici.
Graditi commenti personali e consigli tecnici.
Furyo |
|
|
 |
Caorle di essedi commento di furyo |
|
Apprezzo moltissimo il grande respiro della foto. Per me, forse un pelino troppo visibili i neri.
Bravo Sergio
Furyo  |
|
|
 |
Luci sill'organo di onaizit8 commento di furyo |
|
Mi piace particolarmente la "fuga" delle canne: che obiettivo hai usato?
A mio parere (molto modesto) l'avrei fatta un po' più luminosa. Comunque foto di grande impatto!
Furyo
 |
|
|
 |
corte interna di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Ho fatto una prova veloce che allego. Per raddrizzare ho perso un po’ della parte esterna (sarebbe meglio utilizzare un grandangolo più spinto). In quanto alla sproporzione tra parte superiore e inferiore, comprendo che l’edificio non è simmetrico (l’ho detto come prima cosa), ma secondo me sarebbe stato comunque meglio essere centrali rispetto all’apertura superiore. In ogni caso riconosco che (a forza di correggere i miei errori) sono diventata molto pignola…  |
Intanto mille grazie per la correzione, che devi aver fatto in pp, cosa della quale dovrei prendere ripetizioni (anche i maestri lo fanno ), così ho capito meglio quello che intendevi. Per quanto riguarda il punto di ripresa ero certo di essere al centro, ma si vede che non lo ero. Per quanto riguarda l'obiettivo, hai perfettamente ragione, ma è il "minimo" che posseggo: ne ho cercato uno da 10 - 20 mm, ma per la mia macchina non ne fanno più! Per quanto riguarda la pignoleria, non preoccuparti: di "pignoletti" ne ho incontrati molti, solo qualcuno mi ha dato fastidio e non è certo il caso tuo, che mi aiuti a migliorare.
A presto :ciao |
|
|
 |
|
|
 |
corte interna di furyo commento di furyo |
|
ant64 ha scritto: | Ottima la nitidezza, buoni i giochi e la gestione della luce (solo per mio gusto avrei chiuso appena le ombre). Dalle linee cadenti hai mirato leggermente avanti, si risolve con un poco di allenamento!
Sposto in Architettura.
 |
Grazie per l'apprezzamento e grazie per aver spostato la mia foto: è la prima che andrà in una categoria specifica!
 |
|
|
 |
corte interna di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | La struttura non è simmetrica e questo rende difficile avere punti di riferimento per centrare la ripresa… ma un maggiore rigore sarebbe necessario per immagini di questo tipo… Intendo la verticalità delle finestre laterali, il taglio in basso approssimativo, mancate chiusure negli angoli, sproporzione tra la parete in alto e quella in basso… Ad ogni modo apprezzo l’impegno
Ciao!  |
Grazie per il passaggio.
Per quanto riguarda la sproporzione delle due pareti, non ci potevo fare niente: ci sono due piani di meno. Saresti così gentile da suggerirmi che cosa avresti fatto per migliorare la verticalità delle finestre laterali?
Grazie mille  |
|
|
 |
Pietra e ferro di furyo commento di furyo |
|
@Sergio
Grazie mille per il passaggio e per l'apprezzamento, sia fotografico che grafico!
Furyo |
|
|
 |
corte interna di furyo commento di furyo |
|
Pentax K50
ob 18/50 (18 mm)
t 1/500, f 5, ISO 100
Trieste, città vecchia
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo |
|
|
 |
|
|
br>