|  | Commenti |
---|
 |
Santa Eurosia di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Speciali questi colori, queste luci, e la atmosfera di quiete e di serenità che ne consegue. Anche un piacevole apporto di linee geoemtriche ad aggiungere concretezza alla scena. Attento, (visto che per fini migliorativi lo facciamo rilvare solitamente, ) ti faccio notare il lievissimo bordino di bianco al confine tegole cielo.... E' una nonnulla però , forse solo scaturito da un piccolo eccesso di contrasto.
Bella!
Ciao
Clara  |
| |  |
Diversamente... cielo di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Per intanto grazie per i vostri interventi.
Per rispondere a Nicola...
eheh --
Non si tratta in realtà di una grata... ma della parte iniziale dell'adiacente e altissimo minareto della moschea di Casablanca.
Se guardi nel reportage che ho postato,
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=758669
nella foto 10 si intravvede il disegno del sotto arcata ripreso, e nella 16 si vede bene la prospettiva del minareto rispetto alle arcate stesse in basso.
Il bagno di luce esterno rispetto al'ombra del porticato ha portato al qui pro quo...
Ciao
Clara  |
| |  |
Salino di Anna Marogna commento di Clara Ravaglia |
|
Bellezza, vita vera del colore, lucentezza. E la giusta forza delle geometrie che la corda tesa ben sottolinea. Pari lato perfetto per l'equilibrio delle parti.
Ciao
Clara  |
| |  |
........???? di coccomaria commento di Clara Ravaglia |
|
Manca solo una carovana, scortata dai cavalleggeri, e inseguita dagli apache a cavallo....eheh
Visione che restituisce per me benissimo certe atmosfere e l'impatto di certe tinte nel apesaggio.
Ciao
Clara  |
| |  |
Oasi... di Emanuela53 commento di Clara Ravaglia |
|
Geometrie paesaggistiche, con i fenicotteri rosa qua e là disposti, come spillini infissi nella carta geografica paesaggistica , di questa valle.
Molto piacevole.
Ciao
Clara  |
| |  |
-o- di lucaspaventa commento di Clara Ravaglia |
|
Giurassica al punto giusto.
Interpreta, stravolge concettualmente, ma rispetta il paesggio o d'origine, usando solo una intelligente sottrazione di punti di riferimento, per pura via compositiva. Bella bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Aniene di maxval1820 commento di Clara Ravaglia |
|
Chiare fresche e dolci acque, con il gisuto grado di pigrizia temporale...
La atmosfera boschiva è pienamente restituita.
Ciao
Clara  |
| |  |
-----@|| di Enrico Lorenzetti commento di Clara Ravaglia |
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5496619#5496619
la replica per Cesare magari è finita qui...
Questo tuo autoritratto è splendido. Pigrio severo, espressione da boss..ma ingentilita dagli occhialini alla Lennon, eheh
in realtà poi c'è la lumachina che, ad un ceto punto, ti ruba la scena...
Ciao
Clara
 |
| |  |
CASTELLUCCIO 2018 di fabzioi commento di Clara Ravaglia |
|
Certo non difetta in originalità visiva ,e si fregia anche di una notevole combinazione di luci e colori saturi.
Le piccole presenze umane e motoristiche danno la misura della dimensioni in gioco . Speciale!
Ciao
Clara  |
| |  |
6633 di -Max- commento di Clara Ravaglia |
|
Ruvido intonaco , che accoglie sinuosa bellezza di tinte e di percorso omborso. Ti dico solo che metto una stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Raffaella di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
Questa identità raccolta, che si sdoppia miateriosamente nel mare di buio che la avvolge, e la attende. Sempre intense le tue nascite mentali , prima ancora del loro parto fotografico...
Ciao
Clara  |
| |  |
*** di Enrico Lorenzetti commento di Clara Ravaglia |
|
L'allungo delle zampette così' nitido sul bordo del petalo..
Da non credere , la restituzione di questo particoare del micromondo! Ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
Destrutturata di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Questa è veramente bellissima. C'è ironia, che nasce dalla scelta giusta dei soggetti, del loro accostarsi l'uno all'altro nella scena, del loro espimersi in luce e colore.
Perfetta alchimia.
Merita una stellinan di preferenza per me.
E anch'io mi unisco in un grosso augurio per Anna!
Ciao
Clara  |
| |  |
paesaggio desertico di filippo de marco commento di Clara Ravaglia |
|
Indicato il titolo Filippo. E la sensazione al primo sguardo è quella che suggerisci. Aggiungiamo poi che questo genere di riprese, in verticale, è anche più complicata rispetto alla più comune proposta in panoramica.
Ciò che non mi convince invece, ed è giusto indicarlo, per correttezza, e anche per chairezz tecnica, , è la ricerca di morbidezza, per tutta la periferia della scena , con un intervento in post, che sfiora, magari non raggiungendola, la possibilità di una collocazione diversa rispetto alla sezione paesaggio. Luce e colore, lo ripeto, mi piacciono, ma avresti potuto, come fanno altri autori anche qui sul nostro sito, raggiungere questi effetti non con queste scorciatorie, ma con i tempi adatti dilatati, e con un uso paziente del cavalletto ( che tutti dovremmo, anche se non lo faccaimo regolarmente, usare in paesaggio) . E allora le cose acquistano be altro valore. E anche altra soddisfazione anche per te stesso.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
CentraleMontemartini_Roma di GiovanniQ commento di Clara Ravaglia |
|
wow.. all'inizio pensi ad un semplice, elegante, alter ego d'ombra per il mostro di pietra..
ed ecco che si fa strada un altro , diverso profilo...
Proposta raffinata, con un pizzico di mistero!
Ciao
Clara  |
| |  |
Roseline di Francesco Flotti commento di Clara Ravaglia |
|
Avrei forse sacrificato, in basso, ancora qualcosina, giusto per non dar adito neppure ad un frammento di dubbio, riguardo al taglio dell'ovale della scolaltura, come casuale..
Il resto è felice scelta di luce, colore, ed espressione che si sospende fra forza volitiva e un'ombre di stupore.
Mi piace molto.
Ciao
Clara  |
| |  |
due amici di doby1958 commento di Clara Ravaglia |
|
Ottima cristallina nitidezza dei calici , contro una ambientazione di colori di soffice bellezza. Il tutto sa di realtà del momento, di attimo freco e vero, ma senza regia stringente o perfettina.
Ciao
Clara  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di Clara Ravaglia |
|
Con la proposta di taglio successiva si sviluppa una ottima foto, altretanto bella, però per me assai diversa. Nella versione originale c'è frose meno rifeca formale di compostezza, ma c'è una altezza incombente sul piccolo uomo in transito che è di grande forza, per gisuta accentuata dal peso virtuale della scura fascia uperiore di grigio scuro.
Mi piace moltissimo la sottile ombra dell'omino , che osa toccare il grande triangolo di nero, sporcare appena la integrità , che qusi incute timore, della geometria d'ombra che sta per sorpassare.
Per cui ecco come una scelta conpositiva possa generare due foto compeltamente diverse, alemeno per il mio modo di recepirle. Più intnesa la prima, più elegantemente rassicurante invece la seconda.
Ciao
Clara  |
| | br> |