Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tornio di Pettei commento di ConteOliver |
|
Io devo dire che il B/N in questo genere dove non ci sono delle persone a lavoro non mi piace moltissimo. Sarei curioso di vedere una versione colori che magari lasci trasparire meglio anche lo stato d'usura di certi macchinari. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di mrpulce commento di ConteOliver |
|
La foto è bella e merita sicuramente. Tenevo solo a precisare che secondo me sembra che stiano sorvegliando qualcosa tipo una dogana, un aeroporto civile o cose simili. In altre occasioni credo si indossi un giubbotto antiproiettile, l'elmetto o casco per proteggersi la testa e tuta da combattimento in perfetto ordine, o si sta al riparo dietro un vetro blindato. Sono troppo vulnerabili per essere in un assetto diverso.. Tutto qui.
Una gran bella foto. Complimenti. |
|
|
 |
s.t. di mrpulce commento di ConteOliver |
|
ConteOliver ha scritto: | Si, però, sembrano anche abbastanza rilassati per essere in "assetto di guerra". Mi chiedo se quelle che sembrano ginocchiere li usano per proteggersi le caviglie, così in basso e dietro.
Ovvero.. spero che l'addestratore non sia topolino.. |
Ma poi, non conoscendo quell'arma mitraglietta, mi chiedo, il caricatore è inserito? Dove? O lo tengono al sicuro dentro la tuta mimetica, quindi senza colpo in canna.
Da qui la mia domanda: sorvegliano tacchini?
Oppure si tratta di war games. |
|
|
 |
s.t. di mrpulce commento di ConteOliver |
|
aguzzo76 ha scritto: | Interessante la scelta del tono alto che astrae dalla realtà... come già detto.
Riposo in sospettosa allerta, direi ...
Vedo che sono soldati israeliani e credo ti sia preso un certo rischio a fotografarli ...  |
Si, però, sembrano abbastanza rilassati per essere in "assetto di guerra". Mi chiedo se quelle che sembrano ginocchiere li usano per proteggersi le caviglie, così in basso e dietro.
Ovvero.. spero che l'addestratore non sia topolino.. |
|
|
 |
|
|
 |
St di eljsjr commento di ConteOliver |
|
Anche io ho una sensazione analoga, troppo piatta e schiacciata nell'espressione, a parte il nasino.
Dico una fesseria.. può essere che hai usato una focale lunga in primo piano frontale ravvicinato?  |
|
|
 |
Postcard di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Grazie alexmi, che penda hai ragione. Ho verificato. Mi sono distratto. I colori saturi, specialmente il rosso, me li toglie fuori la mia pentax di suo e francamente ho rinunciato a capirla..
Grazie a te carcat, l'esercizio mi insegna abbastanza. |
|
|
 |
Postcard di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Franco69 per l'aria hai avuto la sensazione giusta.. E' un piccolo centro abitato da poco più di 1000 anime che vive ancora di produzione genuina locale, con piccoli allevamenti nei paraggi quasi a conduzione familiare, per il proprio fabbisogno. Ci sono giornate dall'aria eccezionalmente nitida, ma anche quella in cui ho scattato non era proprio male.
Grazie per la visita. |
|
|
 |
Autunno 3 di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Grazie ValeWally, sono compiaciuto per l'apprezzamento a questo bosco. Attribuisco tutto al luogo e alla luce, quasi voi tutti avreste saputo fare meglio di me in quelle condizioni.  |
|
|
 |
Postcard di ConteOliver commento di ConteOliver |
|
Sulla base di quanto suggerito nella sezione “primi passi”, in questa occasione vorrei cercare di spiegare quali erano le mie intenzioni in questo scatto.
Un “progetto cartolina” se posso usare il termine, per mettere alla prova le mia capacità di principiante con questo genere. Un piccolo paesello in collina che ho cercato di riprendere imponendomi semplicità. Mi pare di poter osservare una paesaggio a scalare con una ripetizione dei colori bianco e rosso, dal tetto bicolore in basso a sinistra a finire ai comignoli bianco e rosso a destra. Le ombre abbastanza nette e decise delle luce diurna che ho scelto mi sembrano scongiurare una 'visione piatta' dell'insieme offrendo una certa “tridimensionalità” (perdonatemi il termine.. so che siamo su 2 dimensioni). Poi un contrasto abbastanza deciso e curioso tra costruzioni vecchie e nuove ed infine le montagne che mi sembra diano una buona sensazione di profondità all'immagine accompagnando lo sguardo a valle fino al mare. In post-produzione ho cercato di contrastare e scurire la zona più lontana vicinissima al mare e l'orizzonte che appariva la più offuscata. Un vostro parere/critica è sempre graditissimo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
viale di ComeToMe commento di ConteOliver |
|
ComeToMe io vorrei dirti che secondo me la fotografia è un po come la musica. Se compri una chitarra, impari a conoscere ed accordare lo strumento, a leggere le note e gli spartiti, a suonare gli accordi di base, ascolti e riascolti i brani dei grandi musicisti cercando di imitarli, e solo in fondo a questo percorso comincerai a comporre e suonare le tue vere canzoni con il tuo vero stile e la tua vera identità.
E' come una piantina che curi ogni giorno con santa pazienza per portarla avanti e farla crescere con amore. Tu hai seminato bene fino ad ora e credo che se t'impegni potresti anche essere abbastanza vicina ad iniziare il raccolto. L'esperienza la si fa a piccoli sassolini, vale per tutti noi (ad eccezione dei maghi!). Se ti senti scoraggiata io ti direi di farti aiutare da qualcuno vicino a te, oppure se proprio vuoi accelerare i tempi di apprendimento anche frequentare un corso dedicato, perché no? Ma rinunciare sarebbe un peccato. Ciao. |
|
|
br>