|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
6633 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
Vedere, ecco l'azione principale di chi fa fotografia: guardare, osservare, non solo i grandi scenari, oppure le situazioni eclatanti o drammatiche o comunque dense di significato umano; ma guardare anche i dettagli, i piccoli particolari creati dal colore e dalla luce, vere foto-grafie spontanee che prendono vita grazie all'occhio di chi sa vederle.
Ciao, Giovanni |
| |  |
Abbraccio pericoloso di essedi commento di Giovanni Francomacaro |
|
Ottima! Adoro questo genere di fotografia! In fondo l'arte nella fotografia sta proprio nel cogliere l'attimo; poiché in questo ogni abbellimento è superfluo!
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
Panni stesi di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
GiovanniQ ha scritto: | Molto bella, sembra un antelope canyon in b/n
LINK
 |
Grazie Giovanni! Sono contento che ti piaccia, bello anche il paragone con il canyon, non ci avevo pensato. Del resto la conversione in b& n mi è stata facilitata dal fatto che il panneggio era bianco di suo (con una tonalità tendente al grigico)
Ciao, Giovanni |
| |  |
Panni stesi di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Clara!Onorato del tuo commento e apprezzamento!
Grazie Massimo!
A differenza di altre volte questa volta con la conversione ci sono andato più leggero
Grazie Sergio! Si è trattata di una botta di...fortuna! Di solito esco poco, e pertanto le occasioni per fare foto decenti mi mancano, ma quando ho visto questi elementi non ho resistito, eli ho colti al volo!
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
Prospettive di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Carlo, Claudio, grazie dei commenti e dei suggerimenti. In effetti la fotografia è stata curata male. Ci voglio tornare sopra e vedere se riesco a rimediare.
Devo rivedere anche il cielo, che ho scurito selettivamente; mi piaceva l'idea di renderlo minaccioso, in contrasto con la scena serena di un uomo a passeggio con un cane che si vede sotto di lui. Ma così ho reso la scena troppo pesante...
Ciao, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
Prospettive di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Giuseppe
Max
Bruno
Sergio
Giuseppe Lamedelcaos
Elis
Clara
Antonio
Fabiana
Grazie di cuore per gli apprezzamenti; rispondo qui sullo sviluppo del B&N, cosa che in effetti mi ha impegnato parecchio, e anche io non sono del tutto soddisfatto del risultato ottenuto, pertanto nello sviluppo del raw cercherò di tenere conto dei suggerimenti.
Il mio problema con i neri è nato dal fatto che la foto è scura di suo, e non sono riuscito a trovare un giusto equilibrio. Metto l'originale  |
| |  |
Prospettive di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Giuseppe
Max
Bruno
Sergio
Giuseppe Lamedelcaos
Elis
Clara
Antonio
Fabiana
Grazie di cuore per gli apprezzamenti; rispondo qui sullo sviluppo del B&N, cosa che in effetti mi ha impegnato parecchio, e anche io non sono del tutto soddisfatto del risultato ottenuto, pertanto nello sviluppo del raw cercherò di tenere conto dei suggerimenti.
Il mio problema con i neri è nato dal fatto che la foto è scura di suo, e non sono riuscito a trovare un giusto equilibrio. Metto l'originale  |
| |  |
Tandem di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Ho notato ma non succede solo a te, quando la risposta del sito è molto lunga o il tuo sistema molto lento in quel momento, può accadere che dopo un primo invio la 'macchina' continui in questo inviando di fatto una seconda richiesta.
Non sono molto tecnico ma la mia esperienza mi suggerisce che accade in queste situazioni, lo staff tecnica potrà essere più preciso.
Ciao |
Credo tu abbia ragione...purtroppo mi connetto solo in rete mobile e non posso rimediare. a meno che nella zona in cui mi trovo no mettanto un ponte più performante...
Grazie della nota, Giovanni |
| |  |
Tandem di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Ho notato ma non succede solo a te, quando la risposta del sito è molto lunga o il tuo sistema molto lento in quel momento, può accadere che dopo un primo invio la 'macchina' continui in questo inviando di fatto una seconda richiesta.
Non sono molto tecnico ma la mia esperienza mi suggerisce che accade in queste situazioni, lo staff tecnica potrà essere più preciso.
Ciao |
Credo tu abbia ragione...purtroppo mi connetto solo in rete mobile e non posso rimediare. a meno che nella zona in cui mi trovo no mettanto un ponte più performante...
Grazie della nota, Giovanni |
| |  |
Tandem di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Sergio, la classica "istantanea"che quando mi riesce mi dà grandi soddisfazioni, anche se devo ammettere che l'inquadratura poteva essere migliore
Devo dire che la Lumix GX 80 con cui ho fatto questa rippresa ha dimostrato di essere una macchinetta veloce e precisa nella maf, dato che queste due bellezze mi so,n sfrecciate davanti quasi avessero il diavolo alle calcagna
Cao, Gio |
| |  |
| |  |
6614 di -Max- commento di Giovanni Francomacaro |
|
Bella e suggestiva immagine; in cui con alcuni elementi apparentemente insignificanti riesci a costruire una storia. Una storia che può essere raccontata come fuga, come ribellione, come nascita o rinascita.
Sono immagini come questa che fanno comprendere la potenzialità della fotografia, che lotta costantemente contro tutte le altre arti rappresentative, cercando spesso, e dico purtroppo, di emularle. La fotografia è una descrizione interiore della realtà, proprio come lo è la pittura; ma questa realtà per essere descritta dalla fotografia non ha la necessità di ricorrere al bello, all'enfasi che si ottiene con la tecnica; occorre solo saper vedere, e saper vedere è cosa tutt'altro che scontata.
Ciao, Giovanni |
| |  |
| | br> |