Commenti |
---|
 |
|
|
 |
controllo di alberto roda commento di alberto roda |
|
StefaniaGavirati ha scritto: | Ma...il bambino vestito di rosso ha le gambe blu??  |
calzamaglia grigia in una giornata calda...... no comment
non è un "miracolo" della post produzione  |
|
|
 |
|
|
 |
Acrobatica di gianjackal commento di alberto roda |
|
9286 come mia preferita: un grafismo bellissimo.
Su bianco le vedo esposte correttamente, su nero (che preferisco per pulizia formale e poca invadenza di elementi di disturbo circostanti) le vedo un poco sottoesposte: avrei aperto decisamente di più.
9286 su fondo nero e un poco più "aperta" (delle altre su fondo nero) e sarebbe da copertina.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La piccola Elisa - Stupore - di Gannjunior commento di alberto roda |
|
Aerre,
il 100 macro stabilizzato non è certo nato per il ritratto ma funziona alla grande (con pelli giovani )
Non riesco a pensare di separarmi dalla quantità di vetro stratorfericamente bella del 135 f2 ma a volte mi chiedo quale è il razionale di possederli entrambi....
Avevo provato l'85 f1,8 e ho posseduto per anni il 100 f2, splendidi ma con il 100 macro fai veramente tutto.
Per quanto riguarda la prima foto il diaframma così aperto "costruisce" una cremosità eccezionale ma, come già ben sottolineato, a mio giudizion fin eccessiva per quel tipo di taglio: avrei chiuso un po' di più.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
under 14 di olad commento di alberto roda |
|
Domenica ricomincio anch'io, sempre colpa della figlia maggiore....
Che dirti, quello che anch'io mi sono detto un sacco di volte:
nelle serie minori è meglio avere la visione dell'azione (come tu hai ben reso) piuttosto che le chiusure strette perché manca il gesto atletico che "fa" la foto.
L'illuminazione è spesso terribile con dominanti dovute ai rivestimenti di scarso appeal fotografico delle palestre (ma tu hai trovato un buon compromesso), gli sfondi sono a dir poco terrificanti e qui c' è ancor meno da poter fare...
A parer mio per ciò che avevi intorno hai fatto un buon lavoro, cercando, con buon tempismo, di riportarci un bell'attimo
Saluti |
|
|
 |
Presenze di nerofumo commento di alberto roda |
|
Eccezzionali!
Nel progetto nella realizzazione nella decisa post produzione.
Anch'io non saprei quale scegliere: tutte pensate e bellissime, tra l'altro per nulla ripetitive.
Hai declinato il tema scelto in situazioni tutte bellissime e ben diverse tra loro, veramente un applauso, un lavoro degno di un percorso monografico.
Se dovessi sceglierne una da stampare in A2 sceglierei lo spettacolo grafico emozionante della 17
Complimenti, un lavoro davvero di alto profilo. |
|
|
 |
13 scatti per un calendario!!! di Mr.500mm commento di alberto roda |
|
Tua figlia ha un futuro!
Sicuro, vabbé che i figli dei fotografi sono abituati all'obiettivo da ripresa, ma qui siamo decisamente oltre.
Molto belle e ben realizzate, solo che per un calendario le trovo un po' troppo tutte sullo stesso stile: avrei cercato ambientazioni e luci diverse.
Saluti |
|
|
 |
Gaia.. di alexcap commento di alberto roda |
|
Concordo: una leggera schiarita nella parte in ombra sarebbe stata preferibile così come un taglio 1 cm più largo forse anche solo in basso |
|
|
 |
|
|
 |
regalo prezioso di alberto roda commento di alberto roda |
|
Già era un po' l'effetto cercato:
un'esplosione di colori, di festa, di regali...e pure preziosi (sotto sotto è Cartier in Montenapo) nel freddo di venerdì sera tardi.
Grazie del sempre gradito passaggio Franco. |
|
|
 |
|
|
 |
creativo 1 di alberto roda commento di alberto roda |
|
Grazie mille
l'altra notte, in giro per le installazioni del Milano LED festival 2010 abbiamo trovato le altalene luminose installate in piazza S.Fedele.
Tempo lungo, zoommata durante lo scatto, mano libera 'ché il treppiede era già stato riposto nella sua sacca per pigrizia.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
altalena di sera di fransisco commento di alberto roda |
|
Ciao Francesco,
bella la tua versione!
Le altalene sono forse stata la cosa più produttiva dell'altra sera.
Però sulle prime non sembrava....
invece, con qualche accorgimento....
Un saluto
Alberto |
|
|
 |
|
|
br>