Commenti |
---|
 |
...la rimessa... di Aika commento di Brado |
|
Luigi Volpe ha scritto: | se la cornice era meno leggibile distraeva meno sul paesaggio |
E' vero ma il titolo è "La rimessa" quindi semmai bisognava rendere meno leggibile il paesaggio
A me piace, ma anch'io cercherei di recuperare le alte luci nel paesaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
I andata di gepagep commento di Brado |
|
Lo sfondo non molto interessante e nemmeno sufficientemente sfocato.
I bianchi invece sono piuttosto sparati e parzialmente bruciati. |
|
|
 |
Romeo&Juliet di M.lle Coccò commento di Brado |
|
Piace anche a me e non mi disturbano troppo né l'albero né il cannocchiale però guardando le torri mi sembra che penda a destra. |
|
|
 |
Occhi di serpe di Fabio1970 commento di Brado |
|
Non credo nemmeno io. Anch'io ho provato a scattare foto in terrari con poca luce e senzamai risultati soddisfacenti.. c'è di buono che se hai un cavalletto puoi usare tempi lunghi senza paura del mosso, i serpi sono ottimi soggetti per questo  |
|
|
 |
Occhi di serpe di Fabio1970 commento di Brado |
|
Hai fatto bene a chiudere così tanto, forse avresti potuto azzardare un 5.6 ma la profondità ci vuole tutta.
Purtroppo però se non c'è luce c'è poco da fare e sei stato comunque un maestro a scattare questa foto con 1/60 e non farla mossa.
Ovviamente gli iso si fanno vedere ma questa è una pecca della macchina, non certo tua. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sulcis Street di dema101 commento di Brado |
|
Ci sono altri modi per farlo, con una buona selezione per esempio puoi regolare tutto come piace a te.
Il difficile è sempre farla questa selezione ma un sistema veloce e pratico è proprio quello che hai iniziato a fare in questa foto.
Basta fare una selezione per colore sul nero, cioè sulle colline, ovviamente avendo sotto un livello con lo scatto originale così da poterci applicare la facilmente la selezione alla fine devi solo fondere i livelli. |
|
|
 |
Sulcis Street di dema101 commento di Brado |
|
Non so se fosse tua intenzione bruciare i neri fino a questo punto ma esteticamente non mi sembra molto gradevole, un minimo di ombre le avrei lasciate.
Poi non capisco la scelta delle impostazioni per la fotocamera, hai usato un tempo di un 1/4000s perché ti muovevi in macchina? Altrimenti sarebbe stato preferibile chiudere un po' di più il diaframma  |
|
|
 |
Solitudine.... di tony.f1 commento di Brado |
|
Un lavoro che non ha molto senso nel contesto e rovina quella che poteva essere una bella foto.
Giocare con ps può essere divertente ma bisogna sempre chiedersi prima cosa si vuole ottenere per quello scatto e non usare filtri a casaccio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Oro di emyroma commento di Brado |
|
Un taglio più panoramico, eliminando una striscia nella parte inferiore, forse la renderebbe più equilibrata.
Comunque molto bella. |
|
|
 |
|
|
 |
Terrazza panoramica Marmolada di Brado commento di Brado |
|
UMB ha scritto: | bel paesaggio e bel punto di ripresa, trovo lo scatto però troppo contrastato o con troppa maschera di contrasto...compositivamente avrei abbassato un pochino per prendere un po' più primo piano e rendere l'orizzonte maggiormente decentrato.
ciao
Umberto |
Non riguardavo questo scatto da un bel po' e devo dire che sei stato generoso nel commento.. io ci vedo anche una dominante ciano.
La maschera di contrasto in effetti è eccessiva ma è solo frutto di una compressione fatta male. La composizione invece purtroppo era vincolata a fattori di disturbo.
Grazie del commento, presto farò i compiti  |
|
|
 |
Rustico di bork32 commento di Brado |
|
Il viraggio non mi piace ma per il resto concordo con Domenico |
|
|
 |
Precious di stoppans commento di Brado |
|
Quando c'è questo problema secondo me è meglio effettuare (con un buon cavalletto) una doppia esposizione e recuperare dopo in pp sia le alte che le basse luci. |
|
|
 |
Precious di stoppans commento di Brado |
|
Purtroppo questo scatto ha diversi difetti: è poco nitido, ha forti dominanti ed è stato fatto un uso impreciso dei filtri visto che la collina è molto più scura del resto senza ragione.
I primi due puoi facilmente correggerli (se la nitidezza è stata compromessa dalla compressione) ma per la terza devi tornarci se non ne hai altri nell'hd.
Che posto è? E' molto bello. |
|
|
br>