|  | Commenti |
---|
 |
59 LA LETTURA di carlino due commento di Alex70 |
|
Beh, perlomeno questa volta ti sei fermato per scattare.
Però fai attenzione ai pali, anche nell'altra c'é n'è uno che
fa capolino, prendono troppa scena e distraggono dal soggetto
principale, o ce li picchi dentro apposta?!.  |
| |  |
la grande sfida di liut766 commento di Alex70 |
|
Offeso? ma noooo, solo che non sopporto quando si da
la sufficienza ai commenti altrui (parlo anche in generale)!
Visto che si richiedono commenti e critiche, se ne potrebbe
discutere tranquillamente. Se mi vuoi portare al tuo
ragionamento fallo, ma non darmi il passalà, non mi sembra
carino.
Detto ciò, mi trovo d'accordo con il signor mario,
è il titolo fuorviante che mi ha portato al primo commento!
Mi trovo d'accordo invece con bastiancontrario per quanto concerne
il visto e rivisto che influenza (e non poco) la disanima del tuo scatto.
Ti faccio un esempio: una volta vidi uno scatto moolto simile al tuo,
con una quasi impercettibile differenza (che faceva tutto lo scatto),
uno di quelli seduti al tavolo aveva la mano alzata stringendo in essa
una carta ben visibile ed il titolo della foto era "scopa"!
Quella carta alzata, faceva scomparire astanti, alberi, panchine
e tutto il cucuzzaro, ripeto, faceva la foto. Avrebbe funzionato
anche senza titolo, era diretta come il leonardo express!
Qui, la foto, potrebbe farla il curiosone, ma come tutte nel genere
street IMHO, andrebbero fatte camminare con le proprie gambe
(sempre ne abbiano).
Una su tutte |
| |  |
New York di Frank_61 commento di Alex70 |
|
DeA Photography ha scritto: | Dritta, ma adesso dimmi come hai fatto?
Hai curvato la foto in photoshop? |
No, menu edit>transform>perspective o distort.
Di sistemi ce ne sono diversi, per quella sopra ho scelto distort
(solo per fare più in fretta).
Facendo una distorsione è chiaro che nell'originale perderai
un pezzo (se presti attenzione nella mia versione manca parte
a sinistra dell'albero prima del pilone). La stessa cosa accade
se usi il filtro Lens correction.
Chiaramente, o mostri la griglia oppure ti tiri una riga per avere
la giusta indicazione dell'asse verticale.
Perdona l'OT Frank_61  |
| |  |
New York di Frank_61 commento di Alex70 |
|
DeA Photography ha scritto: | Alex70, posso farti una domanda a riguardo dell' inclinazione?
Se si raddrizza il pilone del ponte di sinistra poi il grattacielo a destra non risulta storto? |
Ci mancherebbe, siamo tutti qui per imparare.
Tutto sta in base a come agisci:
Così come la vedi?
Chiedo scusa all'autore, se da fastidio la rimuovo!  |
| |  |
la grande sfida di liut766 commento di Alex70 |
|
liut766 ha scritto: | degli anziani seduti su una panca di una parco....giocano a frisbee.... ....grazie del passaggio |
aahhh, ho capito, quindi se fotografo un ragazzino in un prato che in
mano tiene un filo che punta il cielo, dall'altro capo ci deve essere per
forza un'acquilone!
Azz, più facile di quanto credessi fare una street!
Per quanto vedo (o meglio non vedo) sopra, possono anche giocare
a scacchi, oppure a monopoli. Se per te funziona anche così, sono
felice per te.  |
| |  |
| |  |
New York di Frank_61 commento di Alex70 |
|
Un classicissimo ben eseguito. Andrebbero corrette solo
le linee cadenti (pilone a sinistra del ponte), e diventa
ancora più bella.  |
| |  |
mp di zimboart commento di Alex70 |
|
zimboart ha scritto: | si lo so viso praticamente illegibile... |
beh, che fai, ci togli il piacere?
Ma dico io, attrezzi tutto il circo, veli, controveli tendaggi e
quant'altro, e non ti organizzi con un pannello riflettente,
uno scolapasta, una torcia (anche umana), una lucciola che
passa da li? Ma porc....
Ragazzi, un foglio di polistirolo bianco, costa pochi cent.
al brico castorama o come diavolo si chiama, e vi salva
in questi casi uno scatto che certamente in quel caso
direbbe la sua! Non c'è bisogno di spendere milioni di dollari!
Rimandato a settembre!
Scherzo, mi spiace, bastava poco e veniva fuori un bellissimo
scatto perché l'idea pare buona! |
| |  |
Paesaggio marchigiano di Historicus commento di Alex70 |
|
Secondo me, la scelta di dividere in due con la linea dell'orizzonte il fotogramma, non ti ha premiato.
In taluni casi la foto risulta comunque bilanciata, in questo IMHO
avresti dovuto fare una scelta ben precisa, sopra o sotto?
Per quanto mostra lo scenario in termini di informazioni visive,
personalmente, avrei sacrificato sotto per cielo e nuvole, visto
come si presentano, anche perchè il "materiale" in basso, lo
trovo poco interessante.
Mi sarei anche spostato un pelino più a destra per evitare di far
rientrare nella compo quell'albero sullo sfondo a sinistra.
Giusto così, per informazione, quando mi trovo in posti che non
so se ci ritorno, sapendo che in ogni caso anche se ci ritorno non
è detto che ci siano le stesse condizioni anzi quasi certamente no,
scatto in tutte le salse, sopra, sotto a destra e manca con è senza
albero, con e senza tappo
Poi, a casa, valuto. Solo così e con più calma, puoi fare una
valutazione più mirata! Tanto non è la street ed il suo carpe diem,
di tempo se ne ha (se non hai alle costole la moglie e la suocera)
Magari fai già così (non ho certo scoperto l'acqua calda).
Stammi bene!  |
| |  |
Du' Dì Country di albertot10 commento di Alex70 |
|
La posizione del soggetto all'interno del fotogramma, non è delle
più felici purtroppo!
Si porta a spalla un traliccio dell'illuminazione e pure alla sua
sinistra c'è troppo materiale che disturba la scena che IMHO
dovrebbe apparire il più naturale possibile.
L'unica cosa carina era il cielo con quelle nuvole che ti aiutavano
a staccare meglio il soggetto, ma la luce dura (purtroppo se è
a quell'ora l'evento non puoi farci nulla), non ti ha aiutato nemmeno
lei.
Perdona la franchezza, ma Franco avrebbero dovuto darmelo come
secondo nome!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Milano - via Dante di bruno del lario commento di Alex70 |
|
Anch'io (dopo la dipartita per 10 gg. che ho appena letto di del lario),
vorrei spezzare una lancia (facciamo due, crepi l'avarizia) in favore
di questo scatto.
L'autore in premessa dice che la foto non contiene messaggi,
conoscendo però il soggetto, quanto è astuto ma soprattutto per
avercelo mandato, volevo sottolineare alcuni input che mi sono
arrivati chiaramente e non necessariamente grazie al Summicron
e dal Solvay come sottolineava bastiancontrario, piuttosto per la
disposizione degli elementi chiave distribuiti in maniera
inequivocabile all'interno del fotogramma:
1 DECATHLON esisteva già negli anni 70;
2 i saldi del negozio a sinistra, lasciano a bocca aperta ma a denti stretti,
visto che la pipa non è caduta all'arzillo signore!
Fantastica!  |
| |  |
s.t di luca7777 commento di Alex70 |
|
Piace anche a me, purtroppo i bianchi sono totalmente bruciati
(turbante, spalla e perfino il giornale nel catino)!
Potresti magari agire con maschere di livello in maniera selettiva
per aggiustare i mezzi toni.
Comprendo che così vestito e con un colore così scuro della
pelle, non era facilissimo trovare il giusto compromesso.
Ottima la composizione!  |
| |  |
... di Kr33p commento di Alex70 |
|
alxcoghe ha scritto: | La street photography è molto molto di più di un tizio che corre in città. Ne aspetto delle altre. Ciao. |
Però come life...
A parte ciò kr33p ti dico come la vedo io (ci provo). Secondo me
ti sei concentrato più sull'architettura e sul comporre senza sbavature,
volendo inserire poi la figura umana. Forse (dico forse) l'errore sta
li ed è per questo che concordo con alxcoghe sul discorso street non street
(lo ammetti onestamente tu stesso di aver aspettato il podista).
Tutavia, se ti fossi abbassato di un piano dell'edificio nel comporre,
avresti anche catturato l'ombra del podista rendendogli pariglia con
quelle dell'edificio.
Siccome però le foto non si fanno con i se ed i ma, credo che solo
l'esercizio possa aiutarci tutti (nelle varie categorie) a migliorare.
Ciao |
| |  |
Ilaria di Drakin commento di Alex70 |
|
Bella la resa tonale dell'incarnato, indice di illuminazione
ben gestita.
Anche la posa non è male. Infine, quegli occhioni li, hanno
fatto il resto!
Bella. |
| |  |
SS sottosopra di pakographix commento di Alex70 |
|
pakographix ha scritto: | Quali sono le foto che necessitano di aria?? |
quelle al chiuso?!
Scherzi a parte, un buono scatto!
Ciò che dice Kheros è sacrosanto ragazzi riguardo la regola dei terzi.
Solo su una cosa mi trova in parte d'accordo quando dice:
"Poi come tutte le regole si possono seguire oppure no..." vero, ma
una regola la si deve conoscere per poterla violare senza rovinare
un'immagine, credo che converrai con me. Violarla solo per ignoranza
è ben altra cosa.
perdona l'OT pako  |
| |  |
| |  |
Minsk - La parata del 9 Maggio 2010 di gparrac commento di Alex70 |
|
Arkano ha scritto: | E' semplicemente meravigliosa. |
Perchè? Nessuna polemica sia chiaro è giusto per capire cosa
ci vedi tu che io non ci vedo!
Io molto più semplicemente, posso dire che la trovo che pende
a sinistra. Forse perchè bielorussa? (perdona la battutaccia
gparrac e pure l'OT se lo si legge tale). |
| |  |
Ballo di simo commento di Alex70 |
|
A chiarimento di quanto sopra, visto che litigo con la
tastiera e l'italiano, tengo a sottolineare che non toglierei
proprio nulla, al contrario, apprezzo la presenza di quei
particolari (spalline e borsello) perchè sottolineano
(qualora ve ne fosse bisogno) l'evento casuale.
Se non ci fossero, parrebbe studiata a tavolino e IMHO,
perderebbe in poesia.  |
| | br> |