|  | Commenti |
---|
 |
la grande guerra di marzai commento di GFortunato |
|
Marco, se ti ho detto qualcosa l'ho fatto in forma privata, per cui non capisco il motivo per il quale tiri fuori questa storia ora.
Mi pare di aver espresso un'opinione piuttosto esplicita in merito all'immagine da te proposta alla critica, per cui non riesco nemmeno a comprendere questo discorso relativo all'acqua vaporizzata, miravi a qualcosa in particolare (perché la battuta mi sembrava piú una frase istintiva)?
Comunque acqua vaporosa a parte, ammiro il modo con cui sai esprimere e rappresentare l'emotivitá, ma per me la fotografia paesaggistica é ben altro.
Fortunato |
| |  |
la grande guerra di marzai commento di GFortunato |
|
marzai ha scritto: | Fortunato : sono in perpetuo conflitto con le cornici.. non si fanno scegliere bene, peggio per loro..
.. mi verrebbe da fare una scommessa con te: cioè che fra 25 anni un colorismo di questo tipo ti possa piacere.. nella tua attuale fase fotografica è evidente che cerchi un'emozionalità vicina al rappresentativo; con qualche licenza, es. tempi lunghi, che peraltro nella fruizione collettiva è vista come milieu figurativo "rassicurante";
non è detto che anche per te le cose non cambino, però.. che in futuro anche tu non voglia per esempio mettere in scena, via foto, un quadro che hai sognato, come è successo a me in questo caso..
e verrebbe fuori a mio avviso un pezzo di Gatto interessante
chi vivrà vedrà
---------------------------
seconda parte (quella degli equilibri) ; certo che loro sono in bilico.. lo sono per tutti, te compreso, credimi.. tutti abbiamo un B-side, anche tu
ma visto che cerchi di mettermi in analisi, non tirarmi fuori n'altra volta la storia che io sono kaixo , se no mi reincazzo e ti fo un sabotaggio di tutti i filtri nd, graduati e no, così ti tocca fotografare l'acqua senza vaporizzarla
grazie davvero del commento preciso e indagatore
marco |
Forse "la grande guerra" era riferito al tuo conflitto con le cornici
Marco, hai ragione, ma son giá un po' cambiato (in realtá spero di essermi evoluto) rispetto a prima se ci hai fatto caso (ma non mi pare molto). Ehehe...e' passato un pó di tempo....
Io credo che concettualmente abbiamo filosofie differenti in questo momento, tutto qua, ed é bello e giusto cosí.
Beh... si tutti probabilmente abbiamo un B side, io penso pure triple side o C Side, insomma hai capito...
Comunque non volevo fare nessuna analisi. Non credo di conoscerti abbastanza (forse un pó i nick Marzai/Marranza) e di commenti "profondi" (definiamoli cosí) ne hai ricevuti anche prima del mio. Poi che c'entra adesso Kaixo? Meglio non stuzzicarlo....
PS: paradossalmente vedo molta piú spettacolarizzazione in queste "elaborazioni" che nel tempo lungo, il quale non serve solo per vaporizzare l'acqua...
Saluti,
Fortunato |
| |  |
st di Pio Baistrocchi commento di GFortunato |
|
Dai colori si puo' evincere la firma dell'autore. Luce delicata e flebile. Hai fatto bene a "riempire" la parte inferiore, cosí tutto quel cielo riesce a bilanciare la composizione. Senza acuti, ma indiscutibilmente ben fatta.
Sarei curioso di vederti variare un pó.
Quei pali della luce dietro, peró.... mannaggia.
Fortunato |
| |  |
lago di sangiatto di roby 2 commento di GFortunato |
|
roby 2 ha scritto: | rispondo a fortunato: è stata scattata alle 10 di mattina, quindi molto prima, o nel pomeriggio inoltrato, penso che ci dovro andare più volte, grazie dei consigli e del passaggio, ciao. |
Si, scusami Roby. Non so per quale strano motivo avevo dato per scontato che fosse stata scattata nel primo pomeriggio, boh...
Attendo i tuoi prossimi scatti  |
| |  |
la grande guerra di marzai commento di GFortunato |
|
Marco, qui ti riconosco dalla cornice, scelte sempre scriteriate
La foto in quanto a composizione mi piace, ció che non mi convince é il contrasto tra cielo e tutto il resto, perché a mio avviso quel viraggio va paradossalmente a privarlo di drammaticitá, ma forse non era questo l' aspetto che volevi ricercare.....una volta le tue "creazioni" venivano accompagnate da degli scritti, ora la tua visione parrebbe ancora piú intimista e spudorata (forse troppo).
Incertezza statica ed equilibri molto sottili, per non dire in bilico. La metafora della "grande guerra", talvolta puó rappresentare uno stato d'animo e persino una personalitá.....qui un pó ti riconosco, oltre che per la cornice
Fortunato |
| |  |
lago di sangiatto di roby 2 commento di GFortunato |
|
Roby, la foto mi piace e la composizione seppur classica (non é un difetto), esalta lo scenario ed in particolar modo i riflessi, peró.....provo ad immaginarla con una luce meno dura e secondo potrebbe essere di ben altra sostanza. Te l'ho giá chiesto e te lo richiedo, perché non attendere?
Saluti,
Fortunato |
| |  |
Dietro le nubi di AlexKC commento di GFortunato |
|
AlexKC ha scritto: | Grazie Fortunato. Sulla composizione ti do ragione, penso non sia la parte migliore di questa immagine che secondo me si basa soprattutto su una buona luce che ho cercato di catturare nei pochi istanti in cui il sole è venuto fuori...
 |
Bhe, questo direi che e' un fattore importantissimo. Intanto hai cercato la luce, non come spesso accade qualche effetto speciale per stupire la "folla" e sopperire ad un'eventuale mancanza di quest'ultima (discorso generale, assolutamente non riferito a te). Vedrai...la prossima volta azzeccherai anche la composizione (ok, frase di circostanza, ma lo spero veramente per te ).
Fortunato |
| |  |
Dietro le nubi di AlexKC commento di GFortunato |
|
Ciao Alex,
mi piace la condizone di luce che hai catturato, molto suggestiva. Mi permetto di farti un paio di appunti: a livello compositivo trovo il PP troppo invadente (inoltre si va a sovrapporre con un altro cespuglio poco piu avanti), poi vedo una dominante sul giallino/ciano, che personalmente non mi convince, ma potrebbe esere che questa l'abbia cercata tu. Per il resto una buona immagine, con diversi punti da rivedere.
Fortunato |
| |  |
Dream Again di zanve commento di GFortunato |
|
Ciao Teo,
il problema dei neri lo terrei da parte....piuttosto avrei utilizzato un filtro graduato meno forte sul cielo, infatti il riflesso risulta decisamente piú chiaro di cio che dovrebbe riflettere, effetto che personalmente non mi convince....per il resto un'immagine fatta d'atmosfera, dove la delicatezza del PP spicca rispetto al resto, purtroppo, la luce non era delle migliori  |
| |  |
io e mario di LorenzaF commento di GFortunato |
|
LorenzaF ha scritto: |
fortunato, fuorviante perché non na senso pretendere di incasellare foto in categorie dicendo questo sì questo no; come se non ci potessero o dovessero essere contaminazioni tra l'uno e l'altro e come se le foto migliori non fossero incroci di generi
belga, le motivazioni se una foto piace o non piace le dovremmo dire noi, semmai |
Perdonami Lorenza, non é per discriminare, ma che c'azzecca la tua pur bella foto con un paesaggio o una macro?
Ed ancora, le motivazioni dovrebbero arrivare da chi fa tale scelta. Noi utenti possiamo poi cercare di commentarla per ció che ci colpisce o meno...
Fortunato |
| |  |
io e mario di LorenzaF commento di GFortunato |
|
belgarath ha scritto: | Sperando che a Lorenza non secchino questi discorsi sotto alla sua foto, mi permetto di usufruire di questo spazio perchè comunque è una cosa che riguarda tutti, e magari qui ha visibilità. Se però così non è, Lorenza fai un fischio e ti sgombriamo il topic
A Fortunato dico: hai ragione.
Però manca la materia prima (soprattutto umana) per fare qualcosa di diverso, a meno di non aprire una consultazione popolare (che lascia il tempo che trova).
Ossia: non sempre i commentatori riescono a segnalare le foto meritevoli e non sempre c'è un numero sufficiente di moderatori che votano per eliminare alcuni comportamenti "di tendenza" (o meglio, per far pesare poco i gusti individuali).
La suddivisione in generi è cosa di cui abbiamo parlato spesso, ma anche qui sono solo certe sezioni che garantiscono un apporto quasi costante di foto in nomination: diverse invece sono quelle che vengono rappresentate solo sporadicamente. Quindi è impossibile eleggere una vincitrice per tutte, e farlo solo per qualcuna mi pare poco sensato, così come eleggere una foto che non raggiunge uno standard qualitativo minimo solo perchè era "la meno peggio" della categoria.
Quanto alla motivazione, l'ho proposta (assieme all'elezione di 5 foto anzichè una ed alla pubblicazione della classifica delle votazioni) io stesso qualche mese fa. La prima idea è stata accettata, le altre no (perchè probabilmente -ipotizzo- creerebbero più problemi di quanti ne risolverebbero).
E comunque sono arciconvinto che anche con tutti gli aggiustamenti del mondo rimarrebbe valido l'assunto iniziale, ovvero che qualche scontento ci sarebbe sempre  |
@Lorenza: bhe dai fuorviante? Per me é molto piú fuorviante accostare una ritratto ad un paesaggio...una macro ad una street e cosí via.... Scusami comunque per l'intromissione.
@Belga: ma sai, non e' tanto una questione di malcontento, il fatto é che cosí com'é attualmente sembra una barzelletta (perdona il termine un pó forte). Insomma non é per nulla organizzata bene e si vede, come ti dicevo dal mio punto di vista ha poco senso (e non lo dico perché ho qualche voglia repressa di divenire fotografo della settimana, dato anche il numero esiguo di immagini da me postate...). In questo caso, scegli un ritratto, tra miriadi di paesaggi, macro, street, etc...sarebbe quanto meno curioso, costruttivo ed interessante conoscerne le motivazioni.
Sinceramente, meglio senza e ti diró, mi pare anche peggiorata rispetto a qualche anno fá, ricordo foto della settimana quasi oggettivamente "memorabili", ma questo é un altro discorso....
Saluti e grazie per l'attenzione, sei sempre tra i piú disponibili al dialogo,
Fortunato |
| |  |
io e mario di LorenzaF commento di GFortunato |
|
belgarath ha scritto: | Se è per quello da metà giugno ai primi di agosto abbiamo avuto sei volte un ritratto come foto della settimana
Scherzi a parte, qualsiasi foto venga eletta scontenterà qualcuno e farà felice qualcun altro... fa parte del gioco  |
Guarda l'immagine é decisamente interessante, ma preferisco non esprimermi sul B/N non avendone le facoltá.
Se posso peró permettermi la foto della settimana é ormai diventata una roba in stile MTV Music Award o Festival di Sanremo. Intanto si nota un netto orientamento verso specifiche tipologie (basta vedere anche le altre "classificate"), in secondo luogo dovrebbe esserci una suddivisione per generi, in ultimo sarebbe opportuno, costruttivo ed interessante motivare la scelta (direi fondamentale...). Allo stato attuale non ha molto senso, anzi se non ci fosse se ne accorgerebbero in pochi, SECONDO ME.
(spero che non arrivi qualcuno a dirmi che é off-topic).
Fortunato |
| |  |
Pescatore in solitudine di cheroz commento di GFortunato |
|
Caro Fiorenzo,
ti ho detto che quando prendi la fotocamera e parti con la decisione tipica tua, proponi il meglio di te. Tuttavia, questa volta avrei preferito vedere affibiato questo "riconoscimento" ad altre tue immagini, secondo me decisamente piú meritevoli dal punto di vista paesaggistico, dove tecnica, ricerca, emotivitá e miscela della giusta condizione di luce si fondevano nel fotogramma. Qui vedo uno scatto fatto al volo (e non é una pecca), si significativo, ma privo di elementi che possano elevarlo/distinguerlo (e non mi riferisco solo a contrasti e saturazione....). Insomma é un riconoscimento che ci sta qui, con questa cultura, con queste conoscenze, probabilmente é la mia concezione ad essere offuscata, ma mi parevano altrettanto "vere" anche altre tue opere fotografiche precedenti...
Complimenti per questa, ma sopratutto per quanto hai mostrato prima.
A presto,
Fortunato |
| |  |
can di Spinellino commento di GFortunato |
|
Icefield Parkway, Bow Lake.
Molto buoni gli accostamenti cromatici. Avrei preferito un'inquadratura piú larga e sicuramente una condizione di luce piú "particolare". Al mattino il luogo giá splendido di suo diventa incantato.
Saluti,
Fortunato |
| |  |
light di roby 2 commento di GFortunato |
|
roby 2 ha scritto: | dopo aver visto le tue foto, non oso più contraddirti, penso di aver visto, le migliori foto di paesaggio in questo ultimo periodo, molto bravo, ciao. |
No, no, spesso sbaglio molto anch'io nel pormi e nel parlare. Ti ho detto comunque quello che penso e ti ripeto, nella tua galleria ho visto scatti con ottime potenzialitá, prova a tornare sul luogo con condizioni di luce differente. Costanza e ricerca, uniti ad un pizzico di fortuna, fanno la differenza, cosi come il saper accogliere le piccole delusioni fotografiche, (ci son luoghi che frequento da oltre 1 anno, non sono ancora riuscito a coglierli come vorrei). La passione per natura e fotografia, non ti mancano.
Buona continuazione,
Fortunato |
| |  |
light di roby 2 commento di GFortunato |
|
No, scusami forse mi son spiegato male. Non é solo questione di "fortuna", alcune tue immagini mi sembrano scattate durante le ore centrali della giornata. Ho semplicemente esplicato il mio parere con educazione, cercando di darti un consiglio, poi fa come vuoi. Non capisco proprio cosa c'entri tutto il discorso che hai tirato in ballo.
Se ti urta ritiro il termine "cartolinistica" (anche se continuo a pensarlo), ma ti invito comunque a riflettere sulle "critiche" ricevute, con il buona/bella/bellissima/ottimi colori/splendida mdc, non si va da nessuna parte.
Saluti,
Fortunato |
| |  |
light di roby 2 commento di GFortunato |
|
Ciao Roby,
concordo sui giochi di luce, decisamente interessanti. Tuttavia, trovo la luce duretta ed aimhé pare sia un fattore che accomuna gran parte delle tue ultime immagini montane. Relativamente al repotage, credo sia un discorso soggettivo e se l'autore sente il bisogno di mostrarle singolarmente vi é poco da recriminare (e nessuno mi pare lo stia facendo... ) . Se posso permettermi un consiglio, fossi in te lavorerei sulla condizione di luce, son certo che con una maggiore ricerca i tuoi scatti saprebbero distinguersi, purtroppo allo stato attuale, con questa luce, sembrano scattati tutti lo stesso giorno, assumendo un'impronta piuttosto "cartolinistica"....
Fortunato |
| |  |
Dalmine di Makkeo commento di GFortunato |
|
Peccato per il taglio sulla destra....mi pare penda sulla sinistra. Buono il momento colto.
Fortunato |
| |  |
Livigno .. un classico montano di poldacol commento di GFortunato |
|
Ciao,
personalemnte trovo i colori troppo carichi. quasi fluorescenti, poca definizione ed una forte dominante bluastra. La luce doveva essere certamente particolare, ma ti consiglio di rivedere il PW.
Fortunato |
| |  |
img_bis di marzai commento di GFortunato |
|
marzai ha scritto: | la mia solita, quella dell' emozione;
cerco di trasmettere quel che ho provato al momento dello scatto ;
mi ha abbastanza sorpreso l'accoglienza di questa foto che ha poco degli aspetti tradizionalmente accattivanti (che non rinnego assolutamente, dato che a volte li uso): manca il riflesso nell'acqua, la vaporizzazione della stessa, uno dei principali elementi prospettici è una stradina prosaica (linea bianca di lato strada), le nuvole non sono particolarmente rosate, i colori sono l'antitesi del pompaggio;
la garzetta l'ho aspettata al momento dello scatto; ognuno è libero naturalmente di crederci o meno, e la cosa non mi interessa;
se fosse stata frutto di una doppia esposizione, la considererei comunque un elemento di amplificazione emotiva, parte della mia realtà percepita al momento, e meno distorcente i pixel del sensore che -ad es. - la vaporizzazione dell'acqua da tempi lunghi di esposizione ( che pur creando un' immagine del tutto difforme dal reale, a volte uso ) o un filtro nd |
Io invece mi sarei aspettato questa "accoglienza". Intanto, é innegabile le tue immagini, qualsiasi sia il tuo "mezzo" tecnico" sono spesso comunicative (e questa non fá eccezione) ed in secondo luogo, l'ambiguitá nel porle crea interessanti discussioni, ma forse anche questo fá parte del gioco....
Sulla vaporizzazione dell'acqua hai ragione nella maggior parte dei recenti casi, su questo lido ed altri, ma a mio modesto parere nel momento in cui si intraprende la via fotografica, a meno che non si tratti di uno specifico reportage la "distorsione" della realtá é un fattore da tener ben presente (basta semplicemente il punto di vista compositivo...), anche perché se tutti vedessimo la stessa realtá che ci sarebbe da "mostrare"??!!
Tuttavia, rimango della mia opinione per quanto riguarda il discorso fotografia/lavorografico/artwork, aggiungere un elemento non presente in quel momento non é piú fotografia, ma qualcos'altro, sia chiaro non necessariamente di inferior valore....
"L'arte": ha ragione Claudio, bel discorso, non menzioniamo l'arte sarebbe probabilmente eccessivo farlo e forse fuori luogo, ma mi piacerebbero esempi fotografici, troppo semplice spendere fiumi di parole. Porre "tesi" senza immagini, in ambito fotografico, mi pare alquanto paradossale e limitativo. Un fotografo non e' un filosofo o forse lo é anche, purché esprima i suoi pensieri in immagini....
Grazie per la risposta,
Fortunato |
| | br> |