Commenti |
---|
 |
Ultimi voli di Mosaico commento di xxx_shooter |
|
La trovo molto interessante. Bravo.
Ciao
Carlo
Forse una cornice meno invadente avrebbe reso ancora di più |
|
|
 |
Tokyo di Marty McFly commento di xxx_shooter |
|
Moltissime splendide immagini....e tutte insieme !!
Mi sa che ho già scelto la mia foto della settimana. Complimenti.
ciao
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La fabbrica delle nuvole di xxx_shooter commento di xxx_shooter |
|
Francesco Ercolano ha scritto: | Quella di apertura è una vera favola...
La 5 stupenda per geometrie e composizione...un intreccio in diagonale di architetture e cielo...
Complimenti...
Sempre bravo,
Franco
 |
Grazie Francesco. Sempre troppo buono.
Ciao e buona serata.
Carlo |
|
|
 |
La fabbrica delle nuvole di xxx_shooter commento di xxx_shooter |
|
Grazie Fabio e Umbe. Molto gentili....
Ho usato un Tamron 11-18 (direi in questi scatti quasi sempre al minimo della focale)
Di solito non sono amante delle "sgrandangolate" ma in queste non mi dispiaceva.
ciao e grazie.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luce di xxx_shooter commento di xxx_shooter |
|
Grazie Giuliet, Wiz, Giuseppe e Giorgio per la vs visita.
Il paesaggio meritava un po' più di tempo e una macchina foto superiore.....purtroppo ero di corsa e avevo una compattina....
ciao e grazie.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Speed di xxx_shooter commento di xxx_shooter |
|
d500 ha scritto: | Trovo l'esperimento perfettamente riuscito.
Sarebbe carino se tu ci spiegassi lo schema delle luci e l'attrezzatura!
 |
Ma quindi, dovrei svelare tutti i miei "Segreti"...... certo !
Altrimenti a cosa serve inviare una fotografia ad un forum ?
In questo semplicissimo esempio ho utilizzato una luce continua daylight ed un flash (le temperature di colore sono circa uguali e si evitano tonalità differenti).
La luce continua era sulla destra mentre il flash era leggermente sulla sinistra del soggetto.
Per questo genere di immagine è bene che lo sfondo sia nero per non disturbare la scia del soggetto in movimento.
Lo scopo della luce continua è quello di rendere visibile la scia del soggetto. La sua intensità (o distanza dal soggetto) deve quindi servire a quello senza "bruciare" altresì la scena.
Il flash deve essere settato sulla 2a tendina. Il che significa che il flash viene attivato un attimo prima della chiusura dell'otturatore. Ciò permette di fissare la fase finale del movimento del soggetto.
Con attrezzature professionali e soggetti attivi in movimento credo che si possano fare lavori molto interessanti......
ciao
Carlo |
|
|
 |
Speed di xxx_shooter commento di xxx_shooter |
|
Un paio di prove di illuminazione mista luci continue e flash.....
ciao e grazie dei vs commenti.
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
A metà di pigi47 commento di xxx_shooter |
|
Ma allora anche tu ogni tanto ti lasci andare a scatti un po' creativi.....
Molto bella e con una composizione interessante.
ciao
Carlo |
|
|
 |
|
|
 |
... di Drakin commento di xxx_shooter |
|
A me sembra un ottimo ritratto. Hai provato con uno sfondo chiaro ? Chissà se faceva risaltare ancora meglio il soggetto ?
Ciao
Carlo |
|
|
 |
|
|
br>