Commenti |
---|
 |
Macchina abbandonata di lele_petrigliano commento di lele_petrigliano |
|
il giallo è il viraggio voluto così. ritieni che la dominante sia eccessiva? Il cielo ora mi sono accorto del difetto quello di sopra dovrebbe essere un albero. in photoshop ho dimenticato di aggiustarlo quando gli ho dato al livello la modalità di fusione brucia.
pardon |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
foro stenopeico di BuZz commento di lele_petrigliano |
|
stupenda. cosa intendi per 6 x 12? io ho preso un holga che ha la risoluzoine di 6 x 6 e volevo capire cosa intendevi per 6 x 12. Comunque che macchina hai usato? bellos catto. |
|
|
 |
foro stenopeico di BuZz commento di lele_petrigliano |
|
anche io coem te amo le macchine analogiche soprattutto se molto vecchie ma ancor di più amo questi colori che solo determiante macchine e rulli possono darti. hai qualche consiglio? puoi contattarmi anche in pvt
p.s.
ma quindi i fori del bordo rullino sono veri? Nel senso che dopo lo sviluppo dei medi formati ti vengono restituiti così i negativi? Mi spiego ancora meglio.
ho acquistato una Holga 120 medio formato e qualsiasi foto abbia visto usano tutte questa tecnica di scansione con i bordi pellicola e volevo capire come mai |
|
|
br>