x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
In metropolitana
In metropolitana di ehi-ale! commento di Ueda

Un bel momento ed un bianconero dalla gamma morbida, quel tanto da riuscire a evocare emotivamente, senza bisogno di far ricorso a contrasti esagerati... la composizione la trovo ben fatta, il punto di ripresa non era facile da gestire, magari un pò estremizzato il taglio dello zaino.

Delicata e molto persuasiva, ottima life!!
dopo la piena...
dopo la piena... di 7h3 l4w commento di Ueda

Non essendo del posto non conosco il luogo,
la piena solo accennata, perlomeno da quello che descrive, ma abbastanza per far capire la gravità della situazione
fortemente drammatica...
Scorcio
Scorcio di onurb6691 commento di Ueda

Un'ottima foto
trovo che la documentazione della location si accompagna ad un contenuto emozionale notevole, la posa dell'uomo ben si presta
L'immagine e' ulteriormente impreziosita dalla particolare resa cromatica, la trovo molto gradevole ed equilibrata, semplice ed efficace.

Non male
Bolle...
Bolle... di Nausicaa commento di Ueda

Il taglio effettuato da Sandro, produce un effetto positivo, esclude la ragazzina tagliata sul bordo, ma sopratutto elimina il fotografo proprio dietro, eliminando cosi delle aree di notevole distrazione, e rendendola meno turistica, nel senso buono, gli artisti di strada grazie alla loro disponibilità, sono bollati come figuranti facili da riprendere, in questo caso l'azione ripresa la rivaluta un bel pò.
Ma non capisco, sempre nell'intervento visivo di Sandro, la clona tura delle bacchette, usate dall'artista per le sue bolle e del piede del fantomatico fotografo... nelle riprese candid consiglierei di escludere dal fotogramma solo usando la taglierina, le clona ture danno sempre quel sapore di falso, di non-genuino, la necessità di rendere la scena sgombra da elementi rischia di compromettere la funzionalità e la credibilità della scena. Parlo in generale, come approccio alla street&life, non propriamente in questo caso che l'intervento è proprio minimo,
Il protagonista mi sembra affogato troppo nei suoi neri, completamente una silhouette, fantastica invece la bolla e la riproduzione delle due figure.
La domanda mi vien spontanea, ma in questo caso togliere i colori che vantaggio ti ha portato? E' una scelta personale, un modo di riprendere le scene quotidiane oppure il colore lo ritenevi poco funzionale?

Non male.
Il boss
Il boss di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

Devo dire che, non con le stesse motivazioni di Cube, ma trovo lo scatto piacevole,
originale nell'idea e ben curato nella realizzazione.
Chiaroscuro deciso e tagliente, visto il forte contrasto usato per caratterizzare la scena.

Una buona prova.
scuola in tram...
scuola in tram... di elisa r. commento di Ueda

Il soggetto non lo vedo potenzialmente da Street & Life, ma questo e' il male minore....
Si avverte la mancanza di una composizione precisa, ihmo gli elementi geometrici per inventarsi qualcosa non mancavano. Incominciando magari con l'esclusione...la parte destra, ad esempio, con quel bidone in posizione centrale, non aggiunge nulla alla composizione, portando invece via attenzione al tuo centro d'interesse.
la scena e poi divisa in due da una diagonale discendente che separa la zona in ombra movimentata, dalla zona chiara statica, vuota, anonima.

Non la trovo molto convincente.
Storie di una vita
Storie di una vita di Giorgio Celestri commento di Ueda

Si lascia guardare con piacere, una bella luce coadiuvata da un chiaroscuro molto buono, a parer mio naturalmente...una composizione gradevole priva di particolari elementi di disturbo, grazie anche allo sfondo molto teatrale
i tre soggetti non privi di interesse, mi ricordano il finale di un'episodio di Amici miei, il secondo credo, quando il gruppo di amici si allontanano continuando a dire goliardate e battute.

Ben ripresa.
Vertigo
Vertigo di Nicola70 commento di Ueda

Un punto di ripresa molto particolare quanto raro nella riproduzione fotografica, un'angolazione che permette di mostrare molto chiaramente l'ambiente e da un'idea molto precisa dello spostamento dei soggetti, fa provare un'emozione simile a quella delle vertigini (se mi lasci passare il paragone!), nello stesso tempo si tratta di una ripresa fredda, poiché da quell'angolazione non si possono scorgere le espressioni dei vari personaggi.
Indovinato sul piano compositivo, il passamano permette una facile comprensione della scena e guida all'interno del fotogramma, si potrebbe, a osservarla con insistenza, pensare a un'illusione ottica, il passamano in senso antiorario, le persone all'inverso...
Una citazione filmica è doveroso visto il titolo, sembra un omaggio a un noto film di Hitchcock...

Una scena interessante.
...
... di Manuel Cafini commento di Ueda

Grande Manuel

Sembra una creatura mitologica

bravissimo!!!!
walking
walking di YoRosco commento di Ueda

Un'ottima posa anche per me
la porta chiara che fa da fondale al soggetto , con quella vernice scrostata come a voler sottolineare il giusto equilibrio con il protagonista, la rende molto significante.
L'unico appunto (se vogliamo chiamarlo cosi), la centralità della figura.
Anche se la postura dinamica e il bel gioco di gambe ripreso, la fa perdonare...

Uno scatto meritevole.
Pescatori di Numana
Pescatori di Numana di Cube commento di Ueda

Un punto di vista un pò troppo impersonale.
La presenza dei pescatori non aggiunge molto come contenuto narrativo, in quanto non è stato catturato nessun momento particolare o gesto eloquente, ihmo quel paletto in primo piano riesce a rubarsi una fetta d'interesse senza tanti sforzi...
Per rendere la composizione meno dispersiva potevi chiudere maggiormente l'inquadratura intorno ai protagonisti, magari tagliando un pò di mare a sinistra.

Non mi convince molto Cube!
Gambe
Gambe di bikeyz commento di Ueda

La prima cosa che risalta è la bella resa dei dettagli che il tuo bianconero riesce a trasmettere, sopratutto considerando il forte contrasto fra la parte scura e quella chiara...decisamente il risultato è apprezzabile.
Il contenuto invece, anche se è immediato il legame che cerchi di mostrare, tra le zampe del cavallo e le gambe dell'uomo, non lo trovo particolarmente efficace, in questo caso dovresti giocare molto sull'aspetto compositivo, sia sulle forme che sulla pulizia della scena, manca un equilibrio visivo, forse disturbato da elementi che non legano fra di loro, una sedia, una ruota, la base di un cartello...apportano solo confusione e irregolarità anche dal punto di vista narrativo.
vacuum
vacuum di backlighteye commento di Ueda

Sempre ottime le interpretazioni di surgeon, chiare e razionali,
in questo caso però io non la vedo cosi didascalica, ma lo trovo come un felice equilibrio fra le diverse casualità che l'autore si è trovato di fronte.
Il titolo sottolinea, ma non condiziona...
anch'io sono convinto che l'idea creativa dell'autore andava oltre la mera rappresentazione di un bimbo ripreso sotto il parapioggia...
quelle mani chiuse a pugno e la manina del bimbo che tasta il telo, come a voler dare una risposta a quello che vede, un mondo strano, opaco, con tante goccioline senza consistenza, mi sembra una sequenza interessante.
Sottolineerei l'importanza che ha la fotografia, che non si ferma, non si esaurisce nell'oggetto di partenza, nel soggetto ripreso. Il risultato finale, l'esito che contempla chi fa la fotografia e chi successivamente la osserva è un'ulteriore tipo di realtà, ottenuta attraverso strumenti scrive Ghirri nelle sue lezioni trasparenti. La fotografia come un viaggio attraverso le trasparenze, non solo quella fisica, oggettuale, concreta, ma un'idea di quello che potrebbe essere...è un concetto che mi piace, non so poi se può essere utile a dare un maggior valore all'immagine.
Un accenno ai tre colori primari: quel giallo velato delle luci, quel rosso sfocato del giacchino e quelle scarpette blu la rende un nota a favore, visivamente
a sfavore quel disturbo a destra, che sia la causa del taglio?

a concludere, pur condividendo la lettura di surgeon, mi rimane una piacevole sensazione nel riguardarla,
decisamente interessante, allineata alle tue ultime proposte...
autoscatti a Londra
autoscatti a Londra di NEROAVORIO commento di Ueda

Una candid ben ripresa
Concordo con chi mi precede, esprime una simpatia illimitata la scena, complice il gesto e l'allegria dei giovani protagonisti.
Sul piano compositivo la X suggerita da txigorra, sarebbe stata da antologia.

Piacevole.
Scanno Novembre 2010
Scanno Novembre 2010 di Ueda commento di Ueda

Grazie anche a voi di aver espresso un parere... Wink
Ducatista
Ducatista di Arciuzzo commento di Ueda

E un ritratto, e anche ben eseguito.
L'intonazione, secondo me, soffoca l'interpretazione e limita la ricettività da parte di chi la osserva,
a volerne parlare, il piede dietro la ruota poteva essere evitato, come l'angolino in alto a destra, era sufficiente la corona d'erba a chiudere (in alto) il quadro.
il soggetto è ripreso con la sua moto, che divide in egual misura l'interesse della scena, anzi, la sua ombra, sembra raccogliere intorno a se il ruolo da protagonista...posizione centrale, inquadratura ad altezza d'occhio, la luce permette una visione molto chiara del fianco destro della moto, quasi a evidenziare la perfetta struttura del mezzo.
e' festa .........
e' festa ......... di luca7777 commento di Ueda

freeadam ha scritto:
a mio personale parere , i difetti tecnici in una street possono anche passare in secondo piano;


Scusami Francesco, questo tuo parere può essere vero, però l'immagine deve rispondere a due requisiti
1 - se documenta, rappresenti o racconti un evento storico di rilevanza sociale e irripetibile (e ci sono centinaia di casi, famosi e meno famosi)
2 - se il suo contenuto è fortemente coinvolgente e pregnante da lasciarti dimenticare di tutto il resto.
Ma non mi sembra questo il caso, l'evento non si può definire unico, è un matrimonio, una fucina per eccellenza per fare delle prove fotografiche, dove le occasioni sono tante e si può studiare attentamente sia le luci che l'inquadratura, le problematiche per scattare sono i limiti del fotografo non dell'evento…
non entro nel merito del valore del bianconero, se la distribuzione delle masse tonali sia più o meno equilibrate, lo lascio a chi più esperto,
ma che l'immagine soffra di un contrasto elevato, dovuto al recupero delle luci/ombre questo è evidente, proverei a stamparla, il risultato a prescindere da quello che si vede a monitor non penso che cambi molto, troppo nero in primo piano, tanto da fondere i neri degl'abiti fra di loro,
troppo bianco nello sfondo, sembra che sia stato aggiunto un filtro artistico con Photoshop, ihmo fa perdere anche i dettagli di quella figura sul terrazzo…
L'effetto grandangolare è ''atroce'', la metto fra virgolette, ha voler sottolineare non un mio pensiero ma un dato di fatto, ottica difficile da gestire, per evitare le distorsioni bisogna essere in bolla con i soggetti da fotografare, oppure avvicinarsi, fino all'impossibile
cosa non trovo riuscito? Il fotografo a sinistra sembra che calzi un 56!!!!
e poi, quasi buffo, il suonatore dei piatti a destra, che punta la gamba per non perdere l'equilibrio
le linee cadenti si notano, magari non disturbano, ma si notano.

A mio parere l'istantanea soffre anche sul piano del contenuto,
glaciale le posture delle tre ragazzine in primo piano,
il cameraman che punta un musicista trascurando la sposa, forse è l'unica nota divertente che trovo all'interno del quadro...
la scelta di tenere nell'inquadratura il fotografo/piedone a sinistra a sfavore della grancassa a destra, mi fa pensare che l'autore anche senza volerlo, preferisca omaggiare un parente che non un anonimo musicista .
Idole
Idole di Giuseppe Zingarelli commento di Ueda

Trovo che lo scatto sia molto gradevole, ottima la pulizia della composizione e il forte contrasto che insieme danno un bel carattere al fotogramma, e soprattutto mi piace il momento catturato....momento che si può definire quasi raro, gli occhi chiusi, le teste leggermente inclinate, la fisionomia del viso molto simili, e qui la cosa è strana, come può essere possibile? Che il viso tondo di un'occidentale abbia bisogno di un esperto make-up per mostrarsi con chiarezza, come uno orientale? Oppure anche qui subentra il caso? In entrambi i casi la tua cattura è meritevole,
lo sfondo sovraesposto rovina un pò la piacevolezza del primo piano, ma non più di tanto...
per me una buona prova.
Scanno Novembre 2010
Scanno Novembre 2010 di Ueda commento di Ueda

Grazie del vostro passaggio
Scanno per chi è un appassionato di fotografia è un piccolo museo, molto suggestivo.
Le immagini che backlighteye cita le conosco, e non nego che ci pensavo nella mia visita, è un paragone che vien spontaneo, un po' come visitare i fori romani e immedesimarsi nelle storie lette nei libri...
Girare per il paese nel mezzo della settimana, fuori stagione, senza la moltitudine di fotoamatori e relativi amici la rende ancor più piacevole.
Il bianconero deve'essere fatto da chi è capace, sopratutto nella conversione, propongo una mia versione, ma non sono molto convinto.
A novembre il paese, privo dei turisti, è molto vuota...e un'atmosfera kinghiana in effetti se la porta dietro Wink
Via il ditino dal naso...!!!
Via il ditino dal naso...!!! di Sisto Perina commento di Ueda

La luce, naturale da come scrivi sembra ben gestita, mi rimane una perplessità su quella dominante come sottolinea anche haydn,
e forse forse la fronte per la sua lucentezza sballa un pò e tende a una sovraesposizione...ancora quel fondale autocostruito?
Trovo inoltre che il taglio sia stretto nella parte destra, ma immagino che sia una scelta ben ponderata...sicuramente da riflettere in orizzontale, quel ciuffo di capelli deve stare a destra.

Gradevole l'espressione della modella, la posa è straordinaria.

A mio parere questa immagine si presterebbe anche a un chiaroscuro, sfruttando la ristretta profondità di campo,....
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi