x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Snaporaz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
"...com'era, che ci si nascondeva?"
"...com'era, che ci si nascondeva?" di Andrea Mangoni commento di Snaporaz

Skipper ha scritto:
Haha titolo azzeccatissimo, poi con quegli occhi sembra quasi voler dire "porc mi ha scoperto!" Smile

Saluti


Riporto qui il commento e di Skipper e chiudo i tre topic doppione!
SOLITUDINE
SOLITUDINE di COSIMO MANCIOLI commento di Snaporaz

Un immagine di notevole gusto pittorico!
I colori sono forti, intensi ... ma si amalgamano con delicatezza tra loro.
Il paesaggio domina prepotentemente tutto il fotogramma e sembra non lasciar scampo alla debole figura umana.
La solitudine in questo caso diviene isolamento e costrizione ... difficoltà e smarrimento!

Bella foto!

Benvenuto Cosimo! Smile
senza fine
senza fine di zanve commento di Snaporaz

E' vero, sembra salire in cielo fin sopra le nuvole ... mi ricorda una fiaba! Ops

Hai provato ad avvicinare maggiormente l'obiettivo al trronco? ... Forse il risultato sarebbe stato più d'impatto ... a volte è questione di pochi centimetri!

Ciao

Smile
Windows
Windows di popoloni commento di Snaporaz

Non mi dispiace in maniera particolare per la uce e le tonalità cromatiche da te scelte.
Devo dire che, se ci fosse stata una presenza umana ad una delle finestre, il risultto sarebbe stato di notevole impatto visivo!

Ciao

Smile
Ritratto
Ritratto di kevin69 commento di Snaporaz

Gli occhialoni che vanno di moda in questi anni, ci privano un po delle espressioni e della loquacità dei volti.
In un ritratto del genere gli occhi costituiscono un veicolo comunicativo molto importante che spesso fa la differenza.
Il risultato è in questo caso un ritratto un po asettico che poco ci dice della persona ritratta.
Inoltre non avrei tagliato il petto; la ragazza ha un seno molto pronunciato che evidentemente fa parte della sua fisionomia e della sua espressività femminea!

Ciao

Smile
fototessera
fototessera di carx70 commento di Snaporaz

Apparentemente il risultato è innaturale; certo è che se questa tecnica è sfruttata bene, i risultati estetici pagano!
Per quanto riguarda lo scatto nulla da eccepire ... avrei però cercato di cogliere un espressione più peculiare e originale ... così com'è, la posa è un troppo da "fototessera" ... quando in realtà gli animali sanno regalarci delle espressioni veramente interessanti (un po come noi essere umani)!

Ciao

Smile
Farfalla
Farfalla di Arthas commento di Snaporaz

Ci sono parametri che, se migliorati, farebbero apparire il soggetto molto più affascinante.
Innanzi tutto lo sfondo; è molto presente e tende a disturbare la visione della bella livrea dell'insetto.
Sarebbe stato meglio fotografare la farfalla non così vicina al terreno; anche la scelta del soggetto in rapporto al contesto è importante.
Cogliere la preda su uno stelo (ad esempio), avrebbe facilitato il compito.
Il dettaglio sulle ali (la parte che sarebbe da valorizzare maggiormente) non è sufficientemente pronunciato; in questi casi conviene chiudere il diaframma.
Anche la luce non è delle migliori per questo genere fotografico, anche se lo scatto non ne risente più di tanto.
Converebbe avere il soggetto in ombra; la luce diretta è troppo dura e va a creare un contrasto decisamente troppo violento!
La macro s'impara con il tempo, l'esperienza e lo studio delle altri immagini ... dai un'occhiata alla sezione dedicata, troverai molti esempi utili!

Buon proseguimento fotografico!
Smile
con gli occhi al cielo
con gli occhi al cielo di Marea commento di Snaporaz

Marea ha scritto:
Snaporaz ha scritto:


Riporto qui il commento di ocio e chiudo il topic doppione! Smile


grazie e scusa per il doppio post Imbarazzato

Smile



Non preoccuparti ... capita!
Complimenti per il ritratto e un saluto alla nostra Anne Geddes! Ops
con gli occhi al cielo
con gli occhi al cielo di Marea commento di Snaporaz

Ocio ha scritto:
Ritratto spontaneo, colto così nella sua semplice ingenuità. Un fanciullo, allegro, spiritoso e 'sorridente' ... Very Happy Bella! Luce naturale che fa 'sentire' la pelle del bimbo.
Mi piace Smile
L'unica nota che personalmente mi lascia perplesso, è il taglio. Ci sta per come lo proponi, ma lo vedrei leggermente più largo e con il soggetto centrato Smile Troppo classico? Forse, ma è il soggetto a richiederlo (a mio avviso). Comunque, gusti a parte, hai proposto un ottimo scatto. Ciao
Carlo


Riporto qui il commento di ocio e chiudo il topic doppione! Smile
venditore di cocco
venditore di cocco di mary1973 commento di Snaporaz

Viste Mary! Smile
Diciamo che ti è andata un po male ... se qualcuno avesse comprato il cocco (come hai scritto), saresti stata nelle condizioni migliori di produrre un ritratto con tutti gli annessi e connessi.
La prossima volta organizzati, assolda un compare a cui farai comprare il prodotto, e tu scatta Ops

Con simpatia Smile
venditore di cocco
venditore di cocco di mary1973 commento di Snaporaz

Personaggio simpatico e teatrale ma visto che fa un mestiere (con il quale lo qualifichi nel titolo), perchè non l'hai rappresentato con gli strumenti o i prodotti della sua quotidianeità?
Così come lo mostri il ritratto manca di quella serie d'informazioni che avrebbero potuto completare il quadro descrittivo, rendendo la figura ricca di un ruolo sociale altrettanto pittoresco e affascinante!

Ciao

Smile
pietre
pietre di doby1958 commento di Snaporaz

Scusa la franchezza, ma il soggetto visto in questo modo non rivela particolare interesse.
Sono comunque convinto che anche un cumulo di sassi, se fotografato con gusto, può apparire interessante.
Ed è proprio qui il punto: l'interesse!
La rappresentazione di un soggetto dovrebbe essere sempre accompagnata da un idea di fondo che, attraverso la visione fotografica, riveli se stessa agli occhi dell'osservatore.
Ad esempio le pietre, se raffigurate ad arte, potrebbero facilmente evocare la natura materiale del nostro pianeta, la genesi e l'evoluzione della Terra, oppure la sua longevità o la sua fragilità ... tutto dipende da come le si rappresenta e dall'idea che si vuol far affiorare.
Nel caso dello scatto che ci mostri, il soggetto appare piatto e inanimato.
Utilizzando e sfruttando la luce del sole (magari quella del tramonto) i sassi avrebbero acquisito spessore ... intrisi di chiaro scuri, e da materia inanimata si sarebbero trasformati in rappresentazione!

Un saluto

Smile
marito e moglie
marito e moglie di accursio commento di Snaporaz

clag62 ha scritto:
bellissimo quadretto d'altri tempi! Anche le luci sono ok!


Riporto qui il commento di clag62 inseriro nel topic doppione; chiudo l'altro! Smile
Tempio
Tempio di antoniotony76 commento di Snaporaz

Una foto documentaristica che per certi aspetti funziona.
Il tempio è rappresentato con semplicità e senza fronzoli; chi guarda può concentrarsi sulla sua analisi senza troppe distrazioni.
Un solo appunto: quando si fanno scatti di questo tipo bisognerebbe cercar di essere perfettamente in bolla con la macchina fotografica, altrimenti si generano fenomeni di "linee cadenti".
Un valido supporto (in mancanza di fotocamere o obiettivi basculanti) è rappresentato dall'uso del cavalletto che con la sua "bolla" ci offre un aiuto.
Attenzione anche alla mancanza di nitidezza sull'edificio, lo scatto ne rimane un po penalizzato.
Non so con che attrezzatura hai scattato, ma una l'uso di una buona maschera di contrasto con photoshop (o programmi simili) non può che produrre un effetto migliore.
La saturazione delle tinte è un po limitata, ma per uno scatto di questo tipo ci può anche stare.
In caso contrario l'uso di un filtro polarizzatore avrebbe giovato all'immagine.


Un saluto

Smile
Altrove
Altrove di felinux commento di Snaporaz

Ciao felinux e benvenuto (non mi sembra di avertelo già dato) Smile

La foto che ci presenti attesta validamente un atmosfera festosa ma serena.
Il volto dolce e pacifico della ragazza è sicuramente un ottimo veicolo che ha rafforzato le sensazioni sopra descritte; forse non va oltre ... nel senso che non credo che il suo sguardo sia perso nella vastità dei pensieri, più che altro mi sembra dedito a scrutare con un pizzico di noia i prodotti che il banco offre.
Il bianco e nero è delicato e morbido, senza grossi trepidii, ma congeniale al momento descritto!

Ciao

Smile
cavalletta
cavalletta di mailand commento di Snaporaz

La profondità di campo limitata non ti ha permesso di aver tutto il soggetto a fuoco; direi che con la chiusura del diaframma di un paio di stop avresti potuto ottenere un risultato migliore.
Bello il soggetto e sopratutto il contesto su cui è posato; hai scelto bene ... il fiore con la sua conformazione, conferisce all'immagine un gran dinamismo visivo!

Ciao

Smile
SCIAMANI 01
SCIAMANI 01 di maxx commento di Snaporaz

maxx, non preoccuparti ... all'inizio capita di commettere degli errori! Wink

La foto che ci mostri è molto affascinante, sopratutto perchè documenta una popolazione e i suoi usi che, al giorno d'oggi, è difficile solo immaginare!
Lo sciamano è una delle figure centrali di queste culture ... e i suoi rituali sono di primaria importanza per la comunità.
La foto è ben eseguita ... ho solo una piccola perplessità: il taglio del braccio destro.
Un peccato perchè in quella mano lo sciamano sembra impugnare uno degli strumenti della sua arte divinatoria ... è sarebbe stato interessante vederlo.
In generale, avresti potuto scattare con un inquadratura leggermente più ampia!

Ciao e a presto Smile

P.S. Ho visto nella tua galleria foto su questo tema ... se posso permettermi di darti un consiglio, mettile tutte insieme e crea un reportage da pubblicare nell'omonima sezione; sarebbe interessante analizzarlo!
Fiore estivo
Fiore estivo di doopar commento di Snaporaz

Attenzione, la messa a fuoco non è del tutto precisa.
Come puoi notare nella parte centrale del fiore manca nitidezza ... che però è sui petali; questo vuol dire che hai messo a fuoco quest'ultimi.
Forse ti sarebbe convenuto focheggiare sulla corolla e chiudere un po il diaframma (per aver un area di messa a fuoco più estesa che potesse comprendere anche i petali).
La composizione è semplice e centrale ... per le prime esperienze di macro va bene ... ma in futuro comincia a star attento alla composizione che sicuramente riveste una parte importante della fotografia!

Come inizio non è male; in breve imparerai a padroneggiare la tecnica e a affinare l'occhio! Smile
Continua a fotografare e guardare le belle foto (sono sempre un ottima scuola) Wink
la vita
la vita di yogurtacido commento di Snaporaz

Molte delle persone che troviamo negli angoli delle nostre città sono persone che fino a qualche tempo prima vivevano una vita decorosa e "normale"; poi la ruota gira e le circostanze stravolgono completamente l'ordine delle cose.
Il soggetto fotografato forse fino a qualche tempo fa era un musicista pagato per esibirsi (forse la foto sul cartone lo rappresenta in quei momenti) ... ora invece è in difficoltà e utilizza il suo sapere in maniera "estrema".
Il cartone utilizzato dalla persona ritratta è sicuramente un libro aperto che aggiunge molte informazioni allo spettatore, completando un vero e proprio racconto.
Così come lui lo usa per i suoi fini, tu avresti potuto usarlo per i tuoi in maniera più importante.
Invece la posizione di scatto è defilata, un po timida ... e lascia il cartone con tutti i suoi racconti un po in secondo piano!
Vado oltre: avresti anche potuto escludere il viso del soggetto ... non è fondamentale per la narrazione ... parte del sax, mezzo corpo (quello inferiore) e il suo cartone sarebbero stati elementi sufficienti per uno scatto d'impatto!

Ciao

Smile
Red Zion
Red Zion di Riccardo Svizzero commento di Snaporaz

Gran bel paesaggio! Smile

Ora attacco con "i se e i ma": se ti fossi spostato sulla sinistra, ad esempio nel torrente (lo vedo bassino e praticabile Ops ), saresti riuscito a eliminare quel lempo poco attraente di terra sulla destra, creando un tappeto di acqua in grado di riflettere con impatto i rilessi rossi della parete.
Mi permetto di dire questo, perchè anch'io una volta ho sacrificato scarpe e pantaloni per uno scatto! Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi