Commenti |
---|
 |
. di Mister Solo commento di mike1964 |
|
Mister Solo ha scritto: | ... considerando che:
"non so fare ritratti... tanto meno reportage e street. Per lo still life serio non sono attrezzato. La macro non l'ho mai provata. Le foto di architettura mi vengono storte... Mi piacerebbe fare paesaggi ma non ottengo i risultati che vorrei. Il mosso creativo non mi ha mai dato grandi soddisfazioni... per non parlare dei notturni..."
la vedo dura... ma grazie lo stesso per la fiducia  |
Ragazzo, ricorda in che posto ti trovi
Sei su P4U; qua - se solo ti solletica cimentarti in qualsiasi genere fotografico esistente - basta chiedere....
 |
|
|
 |
Jumping - ovvero ciò che l'occhio vede... di sdomenico commento di mike1964 |
|
L'effetto è riuscito e il trucco non è poi così evidente; per dare la definitiva impressione della realtà la trovo però un po' troppo statica; in un veri jumping qualcosa di mosso dovrebbe esserci, per dare l'idea... del mosso, appunto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
KiKKa 05 di master_hgt commento di mike1964 |
|
Cominciamo a parlare un po' anche di tecnica; il problema è che devi inquadrare la macchina in maniera che attiri l'attenzione come soggetto principale, ma allo stesso tempo dare spazio anche allambiente circostante, nella fattispecie un distributore di carburante.
La soluzione? ti ci vuole un grandangolo spinto.
Non so con che focale hai scattato quelle foto; ma se vuoi un bel soggetto grande in primo piano e una prospettiva llargata che consenta di riprendere lo sfondo ti ci vuole un angolo di campo bello largo.
Facciamo così: prova a mettere lo zoom della tua macchina alla minima focale possibile (dovrebbe essere 18mm se hai lo zool standard), avvicinati alla macchina e vediamo cosa succede (probabilmente sarà insufficiente, ma se avevi usato focali più lunghe dovrebbe sserci comunque un miglioramento)
 |
|
|
 |
passerotti di mike1964 commento di mike1964 |
|
Luca73photo ha scritto: | bellissima immagine
peccato per l'antenna |
A distanza di qualche anno ( ) mi sono deciso a fare qualcosa che di solito non faccio mai: ho dato un colpo di timbro clone...
Ecco qua, l'antenna non c'è più; e ora?  |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
mimmodimic ha scritto: | posatoio un pò insolito ma un ottimo scatto  |
Grazie per il complimento (guardando la tua galleria - poi - vale pure di più... ).
Il posatoio è un po' insolito perchè... non è un posatoio
Si tratta dell'asta che serve per ancorare la tenda del balcone. Sono diversi anni che questi passerotti, ogni tanto, vengono a trovarmi, però sono assolutamente imprevedibili e non so mai quando me li ritroverò a cinguettare sul balcone di casa.
Comunque sono riuscito ad immorlalarli più di una volta; la prima foto decente riuscii a farla con la vecchia Fuji s5000 (ah, bei tempi... )
(da notare che all'epoca la ringhiera era pitturata di rosso ).
Il problema è che devo fotografarli sempre attraverso il vetro del balcone, altrimenti si accorgono di me e scappano a gambe levate (anzi, ad alucce spiegate)
Stavolta sono riuscito ad avvicinarmi davvero molto, infatti l'uccelletto mi riempie quasi tutto il fotogramma.
Però vorrei riuscire a fotografarli senza vetro...
Magari apro un 3D in area "Macrofotografia e Fotografia naturalistica: la tecnica e le idee" per chiedere qualche consiglio pratico su come fare, così qualcuno di voi mostri sacri del fotonaturalismo può dare un contributo...  |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
berna ha scritto: | La terza è la migliore anche se la foto lascia un pò a desiderare......
Il posatoio non è il massimo, il punto di ripresa nemmeno e la luce arriva dalla parte sbagliata......
Quindi non è facile capire la qualità dell'obiettivo......
Ma penso che queste cose tu le sappia già......
Ciao Mike  |
be', insomma, fino ad un certo punto... nella sezione natura ci sono degli scatti (un paio pure tuoi ) fatti da persone davanti alle quali mi devo solo inchinare...
Mi sa che per testare meglio la qualità della lente dovrò ricorrere ai soliti scatti da cavalletto
Però mi pare che, pure così, il dettaglio ci sia (ed era pure alla massima apertura e a mano libera; oltra ad avere un doppiovetro camera davanti, come già detto)  |
|
|
 |
notturno denoise di mike1964 commento di mike1964 |
|
cheroz ha scritto: | caspita 5173 visite...!!!! tempi d'oro per p4u e, in genere, per i forum fotografici; 30/3/2007, il giorno prima della mia iscrizione..ormai quasi 4 anni di serate passate a postare fotografie a leggere e fare commenti, ad approfondire la materia sui forum tecnici, a sperare in una qualche gratificazione "di classifica" o solo in qualche bel commento o in qualche critica che potesse farmi crescere. 4 anni di passione e p4u è stata un po' la mia "balia"....anche se sono un bel po' avanti con gli anni. E poi la scorperta di tanti amici "virtuali" qualcuno diventato anche amico "reale". Vedo numerose new entry sul forum...credo sia il posto giusto per loro, per poter crescere nella fotografia.
ciao
Fiò
PS scusa Mike se ho approfittato della tua foto (che apprezzo per la correttezza compositiva e per le belle tonalità notturne) per un "pistolotto" personale |
Massì, pistolotta tranquillamente, tanto la foto è antica e si presta all'abbandonarsi nei ricordi  |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
Pentax DA L 55/300 1:4-5.8
La foto non è nemmeno "diretta", nel senso che ho scattato attraverso il vetro del balcone di casa (il passero sarebbe scappato immediatamente se ci fosse stata solo aria libera tra me e lui ) |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
...scusate se intervengo ancora (parlo da solo come uno svitato ) ma... guardando di nuovo il file ad alta risoluzione mi pare che pure su quello ci sia troppa maschera di contrasto
Evidentemente debbo prendere la mano al nuovo obiettivo, che a quanto pare è più nitido del precedente...
Guardatevi un po' quest'altra versione, dovrebbe essere più equilibrata in quanto a nitidezza: http://img266.imageshack.us/img266/2043/imgp6010hires.jpg
 |
|
|
 |
Il solito passerotto... di mike1964 commento di mike1964 |
|
...si tratta dei primi scatti effettuati con la nuova attrezzatura
Ho avuto la fortuna di acchiappare il solito passerotto che ogni tanto viene a visitare il mio balcone
Qua l'immagine ad alta risoluzione: http://img411.imageshack.us/img411/2043/imgp6010hires.jpg
Questi i dati di scatto:
PENTAX K100D Super
Software - Adobe Photoshop CS4 Windows
ExposureTime - 1/125 seconds
FNumber - 5.80
ISOSpeedRatings - 400
MeteringMode - Spot
Flash - Flash not fired, compulsory flash mode
ColorSpace - sRGB
FocalLength - 300 mm
FocalLengthIn35mmFilm - 450 mm
Come vi pare?
PS: ero indeciso se mettere questa: quale vi sembra ridimensionata coin più accuratezza? (sulla seconda forse ho esagerato con la maschera di contrasto? )
Grazie a chi interverrà!  |
|
|
 |
|
|
 |
notturno denoise di mike1964 commento di mike1964 |
|
Mi sono accorto di questo vecchio scatto, eseguito con la Fuji s5600, che non avevo ancora messo in critica
Un po' indeciso tra "paesaggio" e "varie" alla fine ho deciso di metterlo in "paesaggio" perchè alla fine ...ci poteva stare
 |
|
|
 |
notturno denoise di mike1964 commento di mike1964 |
|
FUJIFILM S5600
ExposureTime - 1.5 seconds
FNumber - 3.50
ExposureProgram - Manual control
ISOSpeedRatings - 64
ShutterSpeedValue - 2 seconds
Flash - Not fired, compulsory flash mode
FocalLength - 24.80 mm (equivalente a 110mm circa)
JPG
NeatImage |
|
|
 |
saranno famosi1 di mike1964 commento di mike1964 |
|
SMS ha scritto: | se la location era un porcheria, hai fatto bene a stringere, metti che diventa famoso, ti avrebbe denunciato! : |
Lo faccio giudicare a te
Stavo pulendo l'HD e mi è saltata fuori questa
Niente male come location, eh?  |
|
|
 |
... di olad commento di mike1964 |
|
Che dici Aldo, la spostiamo in varie?
Di paesaggio c'è ben poco...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sottosopra di davide molteni commento di mike1964 |
|
se devo dire la verità, mi piace di più quella originale, anche se tenicamente non è perfetta per via del taglio.  |
|
|
br>