Commenti |
---|
 |
S.T. di Dorian Gray commento di Riccardo Bruno |
|
Hanno già detto tutto Clara e Fiorenzo, mi resta da aggiungere che l'idea c'è ed è una buona idea, va affinata la fase di pw, sempre indispensabile nella fotografia digitale. |
|
|
 |
Matterhorn & Stellisee di cheroz commento di Riccardo Bruno |
|
Splendido paesaggio magistralmente interpretato. Composizione, nitidezza, esposizione, post produzione....tutti elementi sapientemente gestiti che restituiscono una foto davvero di altissima qualità. Complimenti Fiò  |
|
|
 |
|
|
 |
Ponte gobbo di Graziano Racchelli commento di Riccardo Bruno |
|
Una foto ben costruita e soprattutto ben gestita dal punto di vista dell'esposizione. Nonostante il diaframma molto chiuso, l'immagine non mi sembra che ne abbia risentito, la nitidezza mi sembra molto elevata su tutti i piani della scena. Bellissimi i colori e le tonalità calde ed avvolgenti. Un bel classico, complimenti  |
|
|
 |
peschi in fiore di Lorenzo57 commento di Riccardo Bruno |
|
Si, in effetti la qualità del file è molto bassa, non so se il risultato è dovuto ai limiti dell'attrezzatura utilizzata o alla pw non adeguata (o può darsi ad entrambe le cose).
A parte le qualità intrinseche del file, l'immagine presenta, come detto dagli amici che mi hanno preceduto, delle lacune che riguardano anche la costruzione dell'immagine.
Spero che la frequenza del nostro forum ti possa essere di aiuto, dunque benvenuto. |
|
|
 |
Classico in Technicolor! di alebri78 commento di Riccardo Bruno |
|
Una classica rappresentazione della bellissima Roma.
Manca, come hai per'altro premesso anche tu, quella particolare nota personale che la sottragga dal giudizio di tradizionale "cartolina", con tutto il rispetto che meritano le cartoline per il pregevole ruolo di documentazione di un territorio.
 |
|
|
 |
promenade di Graziano Racchelli commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine di notevole spessore connotata da una efficacissima composizione che sfrutta le bellissime linee guida per accompagnare lo sguardo dell'osservatore al cuore della scena dove. Ottima la gestione dello scatto anche in fase di pw  |
|
|
 |
Civita di sdroud commento di Riccardo Bruno |
|
Uno scatto classico e formale nella costruzione, reso sicuramente più interessante grazie alla bellissima luce che hai saputo cogliere e con la quale sei riuscito a dare volume e tridimensionalità all'abitato. Piacevole anche la contrapposizione cromatica tra la parte bassa e quella alta del frame. |
|
|
 |
Tramonto Possente di blu pix commento di Riccardo Bruno |
|
I colori in effetti sono un po' forzati, ma penso che hai puntato volutamente su questo aspetto per ottenere una foto di sicuro impatto, ma forse hai esagerato un po'. Quanto alla composizione, personalmente avrei preferito che le silhouette dei pescatori non si fondessero con la base nera. |
|
|
 |
|
|
 |
Tinte verdi di Andrea Rachini commento di Riccardo Bruno |
|
Bella la parte bassa del frame, i colori vivaci, il contrasto elevato e la stradina sinuosa che taglia il paesaggio, regalano una piacevole visione. La foto è un po' penalizzata dalla parte alta in cui i colori ed il dettaglio si perdono a causa della mancanza di contrasto e da una luce non adeguata. |
|
|
 |
Sulla strada di San Galgano di Mak74 commento di Riccardo Bruno |
|
La foto appare un pelino forzata in termini cromatici, una sorta di HDR i cui colori restituiti non appaiono del tutto reali e soprattutto un'immagine in cui manca la controparte naturale della luce, e cioè le ombre.
Formale ma efficace invece la composizione, sicuramente valorizzata dalle piccolissime figure umane che aiutano l'osservatore a percepire le reali dimensioni del paesaggio ripreso. (IMHO) |
|
|
 |
La casetta di campagna di brunomar commento di Riccardo Bruno |
|
Un hdr di quelli non troppo marcati che rende merito ad un paesaggio molto suggestivo.
Qualche alone di troppo e colori un pelino troppo saturi, ma che tutto sommato ci stanno. |
|
|
 |
sunset di Michele58 commento di Riccardo Bruno |
|
Ben rese le tonalità calde ed avvolgenti del tramonto ed efficace la ripresa dal basso che enfatizza le linee guida create dai listelli di legno. Anche io avrei tagliato a dx escludendo i due pali.
Le linee leggermente convergenti sono dovute all'ottica puntata verso l'alto, più l'obiettivo è puntato verso l'alto, più è marcato l'effetto delle linee cadenti. Si ha l'effetto contrario, e cioè linee divergenti verso i bordi laterali quando invece l'ottica è puntata verso il basso. Per ottenere linee perpendicolari al terreno, la fotocamera, e dunque il piano focale deve essere perfettamente perpendicolare al suolo.
Magari ho detto cose banali che sono sicuro già sai, ma potrebbero servire a qualche neofita che legge  |
|
|
 |
|
|
 |
The door of the lake di cheroz commento di Riccardo Bruno |
|
Ciao Fiorenzo, buona Pasqua anche a te.....immagine di alto livello tecnico per armonia compositiva e contrapposizione cromatica. Nulla da eccepire, mi limito ad osservare e a prendere appunti  |
|
|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Riccardo Bruno |
|
Splendida Giuseppe, composizione efficacissima che sfrutta la perfetta specularità della scena e delicati toni d'insieme restituiscono una foto assai gradevole. Un piccolissimo appunto, era possibile un po' di respiro a dx per non relegare il casolare troppo a ridosso del bordo? |
|
|
 |
NY di TommasoGualtieri commento di Riccardo Bruno |
|
Composizione azzardata che comunque ripaga la vista. Lo sbilanciamento verso il cielo blu cobalto restituisce una cartolina che si lascia guardare con estremo piacere.
Cos'è quel puntino appena sopra lo skyline a sx? |
|
|
 |
ST di Davide C. commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine gradevole nei toni e nella composizione che grazie al taglio verticale, sfrutta l'andamento ascensionale dell'albero. Un po' stretta a dx, come ha detto Valentino.  |
|
|
 |
Piazza del Popolo - Roma di andreal1968 commento di Riccardo Bruno |
|
Concordo con quanto è stato detto da chi mi ha preceduto. L'immagine, piacevole anche per le tonalità rese, ritrae con molta efficacia la celebre piazza. Anche per me, l'unico appunto che si possa muovere sono i bordi pizzicati.
A mio avviso, nonostante non ti piaccia cercare e mostrare le classiche foto turistiche, è una piacevolissima "cartolina", con l'accezione più positiva del termine in quanto mostra in tutta la sua bellezza il territorio ripreso. |
|
|
br>