Commenti |
---|
 |
still drop di amedeo dtl commento di dome51 |
|
Mi piace la compo e mi piacciono molto i colori ma vedo la goccia poco nitida, i due steli in basso e a metà disturbano un po'.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Taraxacum officinale di iw9fy commento di dome51 |
|
iw9fy ha scritto: | Grazie a tutti per i commenti e suggerimenti, sicuramente come dice Pier e meglio, ne terrò conto per la prossima.
Carissimo Ueda, ti ringrazio molto del tuo commento, si vede che ogni tanto qualcosa la imparo, grazie hai vostri consigli.
Per il carissimo dome51
io ho preso il nome da questo link. http://www.chirinka.com/catalog/images/Taraxacum%20officinale.jpg  |
Infatti! Quello del link è proprio il tarassaco, li conosco bene entrambi, questa è Cicerbita.
Ciao,
Domenico |
|
|
 |
mosca (sguardo) di facciofoto01 commento di dome51 |
|
Buona la maf sulla testa e la posa dinamica del soggetto, un taglio verticale avrebbe migliorato la qualità dell'immagine ma presumo non fosse possibile a causa di disturbi in basso.  |
|
|
 |
Taraxacum officinale di iw9fy commento di dome51 |
|
Molto bello il giallo del fiore, la maf e il colore dello sfondo, mi piace anche la compo ma la vedrei anche meglio come dice Pigi.
Un dubbio sull'identificazione, a me sembra Cicerbita dei prati.  |
|
|
 |
L'ombra del tempo di jus commento di dome51 |
|
Ma guarda! Era sul buffet di cucina quando ero un bambino, emozionante!
Tornando coi piedi per terra trovo lo scatto nitido e la luce ben gestita però non mi convince il taglio così stretto. Bella immagine comunque.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bruco di dome51 commento di dome51 |
|
Primi scatti del 2009. 25.01.09 11,11 Sigma 180Macro 1/3 sec F22 ISO 100 Exp. 0 Mis.Spot No Crop 3pp.zavorrato e cavodi scatto.
Critiche e suggerimenti graditissimi. Grazie!
Il bruco è ora in allevamento. Speriamo bene! |
|
|
 |
Grazie macro! di dome51 commento di dome51 |
|
Francy78 ha scritto: | sbaglio o quest'insettino era una delle tue prede più ambite?? Ma complimentissimi per la cattura!!!
Effettivamente la livrea di questa cosina è spettacolare etu hai fatto un ottimo lavoro!  |
Sbagli, ti riferisci all'Eupelmus urozonus che avevi postato parecchio tempo fa. Questa è stata una sorpresa che spero mi ricapiti la prossima estate.
Ciao e grazie a tutti della visita. |
|
|
 |
IWT di Liliana R. commento di dome51 |
|
lilian ha scritto: | grazie a Mauroq.
grazie a marco64.
grazie a Dome51 sul viso del ragazzo non c'è un riflesso ma una polvere bianca chiamata tanaka che serve per protezione dal sole ed anche per abbellimento. Viene usata specialmente da donne e bambine.
grazie ad Hero.
grazie a sanpit.
Mi fa piacere che abbiate apprezzato quest'immagine scattata su un battello lungo il fiume.  |
Allora come non detto e grazie della spiegazione.  |
|
|
 |
IWT di Liliana R. commento di dome51 |
|
Che scatto! Complimenti! Veramente simpatica, proverei a togliere il riflesso sul viso, lo scatto merita.  |
|
|
 |
Imenottero (?) di dome51 commento di dome51 |
|
02.10.08 14,18 Canon 100mm Macro 1/250 F16 ISO 200 Exp.-1/3 Flash schermato con carta.
Critiche e suggerimenti graditissimi. Grazie! |
|
|
 |
Formica alata (Imenottero) di dome51 commento di dome51 |
|
Aika ha scritto: | Sensazione appena visto lo scatto : è una formichina di vetro colorato
Scherzi a parte, non so come debbano essere le "macro degli insetti in studio" quindi magari sparo cavolate : la luce mi sembra troppo "forte" e forse crea un pò di disturbo anche sulla messa a fuoco.
Forse.
Comunque, scatto interessante |
Chi si rivede! Bentornata! Le posto proprio per togliermi i dubbi, il nero lucido è veramente una dannazione, questa è una certezza!
Grazie ad ambedue per la visita.  |
|
|
 |
|
|
 |
Grazie macro! di dome51 commento di dome51 |
|
Grazie a tutti della visita e dei commenti, è una piccola vespa appartenente alle Chrisidae o Chrisididae, purtroppo non sono ancora riuscito a identificarla con maggior precisione. Mi si è posata su un dito e, visti i colori, sono riuscito a entrare in casa e chiudere la porta. Quando poi l'ho vista nel mirino sono rimasto sorpreso dalla sua bellezza. Grazie Macro perché mi insegna a guardarmi intorno con maggior attenzione e mi fa scoprire un mondo che non conoscevo.
Grazie ancora e alle prossime! |
|
|
br>