|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Street Cafe di pumax84 commento di roiter |
|
Complimenti, pumax84, la tua foto è stata premiata dalla rivista FotoCult
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=337204
 |
| |  |
chess di forsedomani commento di roiter |
|
Complimenti, forsedomani, la tua foto è stata premiata dalla rivista FotoCult
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=337204
 |
| |  |
angel di Marea commento di roiter |
|
Complimenti, Marea, la tua foto è stata premiata dalla rivista FotoCult
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=337204
 |
| |  |
Elisa 4 (contest) di martini stefano commento di roiter |
|
A me quello che ha lasciato perplesso è la pesantezza della maschera di contrasto... secondo me non si sposa bene con il soggetto e più generalmente con questa tecnica fotografica.
Soggetto e inquadratura sono molto semplici, ma direi che funzionano.  |
| |  |
| |  |
Berlino 2008 di Silvio D'Amico commento di roiter |
|
Intevengo nella veste di 'persona informata sui fatti'
La FdS è scelta dallo staff 'a maggioranza' tra le segnalazioni dei commentatori... ognuno valuta le segnalazioni con il proprio metro, quindi probabilmente ci sarà chi dà più importanza all'estetica, chi all'originalità del soggetto, chi alle difficoltà tecniche di realizzazione, e via discorrendo.
Nel caso specifico, il fatto di aver visitato o meno l'installazione personalmente potrebbe fare la differenza... chi, come me, non l'ha vista (quando sono stato a Berlino questo posto era ancora in costruzione) può solo valutare l'estetica di ciò che vede qui, e non ha elementi per stabilire il confine tra l'abilità del fotografo e quella dell'artista.
Quindi, seguendo questo ragionamento, per essere sicuri di non 'toppare' con la scelta dovremmo restringere il campo di giudizio ai soli soggetti che conosciamo personalmente... ma così facendo si creerebbero delle situazioni a mio parere improponibili: oltre ad escludere la stragrande maggioranza delle foto di architettura (si salverebbero solo soggetti tipo il Colosseo, la Tour Eiffel, o Piazza San Marco) ci sarebbero dei seri problemi anche per le foto di glamour (fino a che punto è l'abilità della modella, quanto incide il trucco, quanto gli abiti...) e difficilmente potrebbe essere scelto un ritratto (fatto salvo quelli di certe modelle 'famose' che si vedono fotografate in ogni angolazione possibile... ).
Insomma, così non se ne esce più... e quindi vuoi per pigrizia, vuoi per scarsa competenza, vuoi per effettiva impossibilità di giudizio... personalmente mi limito a guardare le foto come appiono sul mio monitor, voto per quella che mi piace di più... e basta.
PS: io avevo votato per un'altra foto, ma questa era comunque nella mia top-3  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il mare in bianco e nero di Konica commento di roiter |
|
Come taglio preferisco quella più ampia (forse si poteva comunque togliere una striscia a sinistra) mentre sul BN non saprei... mi sembra quasi più interessante quella a colori, perchè si apprezza maggiormente la luce radente.
PS: occhio alla firma, solo 3 righe  |
| |  |
| |  |
| | br> |