|  | Commenti |
---|
 |
Le corna del Monte Bue di JetMcQuack commento di Teo76 |
|
Carina e spiritoso il titolo (anche se il Monte Bue non lo si vede dallo scatto), composizione molto curata (pende leggermente a dx o è il cavo in alto che da questa sensazone?).
Trovo solo il bn un po' poco "ruvido" per questo scatto.
 |
| |  |
Capitello di fdaniele commento di Teo76 |
|
Bello lo stacco del capitello dallo sfondo molto scuro, così come le ombre sul capitello stesso.
Non mi convince del tutto l'inquadratura, con il capitello centrale (sulla verticale), ma non troppo (sull'orizzontale) ed un'eccessiva presenza dell'arco, che trovo essere poco fotogenico
Potresti provare un taglio quadrato...
Ultima cosa, non la vedo nitidissima, probabilmente a causa della riduzione per il web.
 |
| |  |
... di Ophelia commento di Teo76 |
|
Altra bella composizione e bel bn, anche se mi piace di più l'altro: mi piace poco il taglio delle persone in basso a sx
 |
| |  |
L'indiano perfetto di antibody3 commento di Teo76 |
|
Confermo in toto l'impressione di Davide: piatta, verde/ciano
Il punto di interesse, se ho capito bene, dovrebe essere il profilo della montagna che ricorda vagamente un volto di gran capo indiano... se vedo giusto mi sembra Gran Capo Ascella Pezzata, oppure Peto Tonante
Chiedo venia, non ho saputo resistere
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
pantheon di eldrad82 commento di Teo76 |
|
Bella peccato il blu, come ti hanno gia detto. Potresti provare a saturare un po' i canali ciano e blu per renderlo meno slavato.
Ultima cosa, hai postato la foto un po' grandina: 1024px in verticale sono troppi e per vedere tutta la foto bisogna scorrere la pagina, da un occhio al link nella firma di Maurizio
 |
| |  |
roma di Sani commento di Teo76 |
|
Ottimo il commento di Alex
A raddrizzare il palo a sx mi sa che si taglia via un pezzo di lampione
Anche secondo me il lampione è un po' sparato, una leggera sottoesposizione diminuendo i tempi (chiudere il diaframma aumenta l'effetto stella dovuto alla geometria dellle lamelle dello stesso) avrebbe giovato.
 |
| |  |
Iglesia romanica di Framebuster commento di Teo76 |
|
Quoto muschio per la resa dell'acciottolato che porta l'occhio fino alla porta della chiesa.
ehm... non vorrei fare il saccente ma ti sei accorto che è decisamente storta?
Ultima cosa, trovo un po' troppo chiuse le ombre, mi piacerebbe intravederci un po' di dettaglio dentro, per il resto bel BN
 |
| |  |
......... di Ophelia commento di Teo76 |
|
Bella, ben composta, ben esposta e ben convertita in bn (forse il riflesso sul primo giro è un po' fortino...).
Mi piace molto la bambina che guarda giù, mentre mi piace poco l'uomo che scende, prché, secondo me, si sovrappone troppo con l'elmo dello stemma spuntando appena.
Con il taglio quadrato temo si perderebbe il giro in basso (che da profondità) e/o la simmetria della vetrata in alto. Anzi per aumentarne lo sviluppo verticale la farei più stretta (un po' a sx e un po' a dx)
Prova un po'.
 |
| |  |
| |  |
s.t. di aldo feroce commento di Teo76 |
|
Ritratto veramente intenso, emozionante!
La maf (lo sfocato sullo zigomo a dx e sull'orecchio a sx) e la composizione (la posizione centrale nel terzo superiore dell'occhio) calamitano l'occhio dell'osservatore nello sguardo del soggetto creando un legame indissolubile.
Penso che il taglio in alto sia funzionale al mantenimento dell'attenzione sullo sguardo... è vero, forse appiattisce un po', ma l'attenzione è tutta sul piano occhio/bocca... anche grazie alla maf.
Una lieve regolata ai livelli permetterebbe di tirare un po' su le luci e scurire un po' i mezzi toni, dando ancora più profondità al tutto.
Ottimo scatto, ancora complimenti
 |
| |  |
perchè camminare quando puoi volare? di borntosparkle commento di Teo76 |
|
Mi sQuoto in toto iw9fy e Kalotipia
Il post work ha disintegrato la foto, bella o brutta che fosse all'inizio.
Il flash diretto e con luce così dura (guarda quelle ombre che ha tutto attorno) disturba notevolmente.
La spallina nera disturba una po'.
Infino riquoto iw9fy:
Citazione: | cosi di bello e rimasta solo la modella |
 |
| |  |
| |  |
God's Light di MescoDesign commento di Teo76 |
|
Mi sono letto tutto l'interessante dibattito su questa foto e sul come si ottiene una foto del genere.
Secondo me, la foto è molto molto bella, ma trovo che ci siano alcuni aspetti che la rendono "artificiosa": il contrasto tra i raggi di luce e il nero della parte alta della montagna che degrada nel verde "fosforescente" del prato, per poi riprendere con tonalità più pacate rotte solo dal colore dei fiori che staccano bene dal verde.
Insomma, l'immagine è decisamente bella, ma a un qualcosina di troppo, di "esagerato". Se uno sente quest'esagerazione, al giorno d'oggi, pensa che ci sia dietro un pesante lavoro al pc... e non un pesante lavoro dietro al mirino
Prima della tua precisazione, ti avrei detto anch'io che forse avevi un po' esagerato nella postproduzione (ovviamente partendo da un'ottima immagine e non da un cesso )... e questo per mia ignoranza, così come penso abbiano fatto anche gli altri.
Io dalla foto vedo, oltre allo splendido paesaggio, un lavoro "esagerato" su alcuni aspetti... quindi la critica, sbagliata con il senno di poi, di artificiosità computerizzata ci può stare... quando poi mi spieghi che ti sei fatto il mazzo per ottenere questa foto sul campo, mi tolgo tanto di cappello e ti dico che hai esagerato, non più in post, ma in pre
Spero che si sia capito che cosa intendo
 |
| |  |
Gita a Firenze di Luciusinfabula commento di Teo76 |
|
L'immagine c'è: l'inquadratura è ok, anche se avrei evitato la porta scura sullo sfondo che distrae un po'
Da migliorare il BN che trovo decisamente grigino
 |
| |  |
PM10 di tegame commento di Teo76 |
|
Direi meglio, ora saturerei un po' di più i colori, a mio gusto
 |
| |  |
Pontile per... di Framebuster commento di Teo76 |
|
Sono d'accordo con Manu e Valentina
Prospettiva e viraggio sono ok, ma la bruciatura, per voluta che sia, colpisce un po' troppo violentemente l'occhio.
 |
| |  |
Rameswaram di Teo76 commento di Teo76 |
|
Si, in India e per la precisione qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Rameswaram
Grazie per il commento  |
| | br> |