Commenti |
---|
 |
Reportage: anche in provincia si "gioca" a di andy-capp commento di andy-capp |
|
Un po' per gioco, un po' perchè me l'hanno chiesto ho fatto qualche scatto alla "mitica" squadra Amatori Pomarance. Saranno pure simpatici ma non sanno giocare! E' la prima volta che faccio scatti sportivi. Non sono uno sportivo e sopratutto non amo il calcio. Però al di la del risultato (scadente) mi sono divertito. Ed è stato un modo per testare il motore della mia piccolina 350d che per adesso mi ha soddisfatto ma se dovessi fare il fotografo sportico avrei bisogno di un motore molto più veloce.
Un'altra cosa che ho notato, non è mica tanto semplice fare delle belle foto a una partita di calcio, sapete? Specialmente a quelle di provincia, la palla non sta mai in terra è un continuo batti e ribatti. Secondo me sarebbe carino un "reportage alternativo" tipo le facce dei giocatori o i loro movimenti. A volte son davvero buffi
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
: 299/1000
Tempo: 1/100
ISO: 1600
Focale: 18/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/5.6
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
: 299/1000
Tempo: 1/100
ISO: 1600
Focale: 55/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
: 299/1000
Tempo: 1/30
ISO: 400
Focale: 18/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/10.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 18/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 118/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/5.6
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/1600
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/1000
ISO: 400
Focale: 154/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 98/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 168/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/500
ISO: 400
Focale: 84/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/400
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 73/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/400
ISO: 400
Focale: 70/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/500
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.5
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 70/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 149/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/500
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/640
ISO: 400
Focale: 200/1
Dati di scatto:
Diaframma: f/5.0
Marca: Canon
Fotocamera: Canon EOS 350D DIGITAL
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS2 Windows
Tempo: 1/800
ISO: 400
Focale: 87/1 |
|
|
 |
|
|
 |
posto da...matti!!! di zioberto commento di andy-capp |
|
...io farei pagare il biglietto. Una cifra simbolica ma quest'anno con l'anniversario della 180 i manicomi haimé son diventati luoghi di pellegrinaggio domenicale. Non è che non ci siano foto dignitose ( a parte quelle inclinate che non mi piacciono, ma è un mio vezzo) ma non comprendo la curiosità morbosa che da Cristicchi in poi si è creata intorno a Pistoia, Genova e Volterra. Mi piacerebbe vedere molta più attenzione in termini culturali e di memoria sul tema anzichè foto che gira gira si rincorrono l'una con l'altra. Il titolo come ha accennato qualcuno non lo trovo poi molto "carino" non perchè irrispettoso ma piuttosto perchè banale, improvvisato, poco in stile reportage. Il luogo si chiama: "reparto Ferri" ex opg, ovvero Ospedale Psichiatrico Giudiziario o se preferite manicomio criminale. Il graffito che si nota in alcuni scatti è di Nannetti Oreste detto N.O.F 4. Che è stato tutt'altro che un folle, è stato prima di tutto un artista. |
|
|
 |
|
|
 |
(reportage) a Sinistra si riprende le piazze di andy-capp commento di andy-capp |
|
quella con il giornale ti do ragione avrebbe bisogno di maggior contrasto. Mentre in quella con la polizia potrebbe essere eliminata o cmq non ne sento la mancanza del contrasto, anche se nella tua osservazione c'è del vero considerandola nel complesso delle immagini. Certo però fai le bucce te!!!  |
|
|
 |
|
|
 |
(reportage) a Sinistra si riprende le piazze di andy-capp commento di andy-capp |
|
a parte la "tristezza" dei soggetti Per chi mi chiedeva l'obiettivo usato:
Ne uso molti durante i miei reportage qui ho cmq alternato un 28mm a un 70/200 Canon. Di solito però se devo "lavorare" con gesta e volti uso esclusivamente un 50mm ho bisogno di sentirmi "dentro" la scena. In questo caso ho preferito fare delle scelte precise concentrandomi più su particolari che sull'insieme e quindi a memoria credo di aver utilizato con più frequenza il 70/200. Grazie Giacomo Saviozzi |
|
|
 |
(reportage) a Sinistra si riprende le piazze di andy-capp commento di andy-capp |
|
Grazie
Paolo ho chiuso il molto il diaframma e preso l'esposizione soltanto sul volto sottoesponendo leggermente il resto. Il chiudere il diaframma purtroppo mi ha portato ad usare un tempo lungo, a memoria 1/8 per cui è leggermente micromossa. Poi in post ho lavorato ancora sulle curve chiudendo maggiormante le ombre. Il sole cmq illuminava già di sui radente il volto.
Di nuovo grazie per i gentili complimenti. E' un modesto reportage da "ragazzo" militante.  |
|
|
 |
(reportage) a Sinistra si riprende le piazze di andy-capp commento di andy-capp |
|
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto:
Dati di scatto: |
|
|
 |
|
|
 |
PALIO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Nero, prendo atto delle tue critiche che mi fanno molto piacere per la stima fotografica che nutro nei tuoi confronti. E' vero è una scelta quella di "chiudere" i ritratti. Capisco benissimo ciò che dici e infatti ho intenzione di cominciare a pensarci su, a vedere se "cambio" in qualche modo un po stile. Come vedi già mi sono "contaminato" con il colore, scelta difficile per me
Grazie Giacomo. |
|
|
 |
PALIO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Grazie. Poket....la Melina ti ha sempre in testa. Mica sarà un "lapis" froidiano? Boh!? |
|
|
 |
PALIO di andy-capp commento di andy-capp |
|
no. Questo che ho postato non è nato come un reportage ma come un insieme di foto più o meno a tema, per cui avevo alcune che stavano a colori e l'ho messe non c'è un senso. Poi sono solo i volti tutto sommato. Il reportage ha un taglio meno "artistico" più "rozzo" ma molto più descrittivo per cui presenta certamente immagini di ampio respiro. Quello lo posterò poi con calma grazie "Veneziano" Ciao. |
|
|
 |
PALIO di andy-capp commento di andy-capp |
|
Quest'anno per la seconda volta da quando abito in Val di Cecina mi sono ritrovato a seguire il Palio di Pomarance. Ho seguito soltanto un rione. Il Paese Nuovo di cui regista era l'amico e artista Enrico Patani.
Per anni avevo considerato il Palio una sciocchezza, a torto, perché, se pur nella modestia del contesto e dell'organizzazione è un evento interessante. Un paese che per giorni e giorni si ritrova a costruire e a mettere in scena una rappresentazione teatrale partendo dalla stesura del testo, dalla costruzione delle scenografie, dei costumi e infine degli effetti speciali. Un vero laboratorio teatrale. Haimè però poco conosciuto al di fuori dei piccoli confini territoriali. Colpa sicuramente dell'isolamento geografico della Val di Cecina ma sicuramente anche colpa del modo provinciale dell'amministrazione comunale di promuovere gli eventi. Ancora si parla di "antico palio delle contrade", "colpi" di teatro, depliants in fotocopia o poco più. I giurati che decretano i vincitori del "palio" raccattati all'ultimo minuto privi di competenza e con una cultura teatrale reumatica. Peccato perché in un aria geografica depressa un evento del genere non solo catalizzerebbe l'attenzione di molti più spettatori ma valorizzerebbe luoghi e cultura.
Io vi propongo poche foto scattate la domenica "all'interno" del rione "Pese nuovo" volti e gesta dei contradaioli.
1
Dati di scatto:
2
Dati di scatto:
3
Dati di scatto:
4
Dati di scatto:
5
Dati di scatto:
6
Dati di scatto:
7
Dati di scatto:
8
Dati di scatto:
9
Dati di scatto:
10
Dati di scatto:
11
Dati di scatto:
12
Dati di scatto:
13
Dati di scatto:
14
Dati di scatto:
15
Dati di scatto:
16
Dati di scatto:
17
Dati di scatto:
18
Dati di scatto:
19
Dati di scatto:
20
Dati di scatto:
21
Dati di scatto:
22
Dati di scatto:
23
Dati di scatto:
24
Dati di scatto: |
|
|
 |
|
|
 |
Roberta e la ragnatela di andy-capp commento di andy-capp |
|
Grazie veneziano. A proposito hai dato la tesi?
E' una ragnatela fatta di filo rosso. Non è male nemmeno a colori a dirla a te anche se le luci ad incandescenza non sono il massimo per i ritratti.
un saluto Giacomo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>