|  | Commenti |
---|
 |
''' di opeio commento di marzai |
|
un partecipe gioco di rimandi mnemonici con un risultato di suggestione profonda e inquietante; rispetto l' orgogliosa anticommercialità che è cifra tua costante; il tuo invito a guardare la "realta' " in maniera meno superficiale;
complimenti, Artista |
| |  |
Carnac 1/2 di Framebuster commento di marzai |
|
hai restituito con mood intrigante il fascino del mistero; 6000 anni fa ... la luce non direzionale qui è coadiuvante l'atmosfera
complimenti |
| |  |
aspettando il sole di elis bolis commento di marzai |
|
declinazione di grigi ovattati molto gradevoli e altrettanto ben associati alla disposizione dei volumi, presenza umana silenziosa, in tono col mood del quadro: ecco, silenzio restituito con rara sensibilità di racconto |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di marzai |
|
ben pensata, l'idea funziona e non è poco .. parere personale, quindi non critica ma opinione, incentrerei il fuoco sul quadrobollo (o franquadro ), o comunque opterei per un tutto a fuoco
complimenti |
| |  |
Sic transit gloria mundi di Alfredo Caridi commento di marzai |
|
interpretandola in chiave di solitudine esistenziale ci si imbatte comunque nel riflesso, a cui si può attribuire un significato consolatorio; consolatorio sull'alienazione. Peraltro si presta a letture alternative; non chiude con semplicismo, lascia andare il pensiero. La scena è armoniosa, gradevole nella sua relativa cupezza, gli elementi inquadrati si leggono bene e il riflesso si prende la giusta latenza di identificazione;
a mio parere, una fotografia molto ben riuscita, che trasmette con forza amara; in questa ottica potrebbe essere titolata con l'augurio stesso di buon ferragosto ..
complimenti |
| |  |
Serena. di marzai commento di marzai |
|
Staff Photo4U ha scritto: | Congratulazioni marzai, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Ritratto nel mese di Luglio 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
grazie a quanti hanno messo in evidenza la foto, un saluto  |
| |  |
st di Webmin commento di marzai |
|
c'è una intrigante analogia tra l'anticonvenzionale posizione del protagonista nel frame e la sua assenza di fisionomia; un essere senza identità che esce; o anche un essere di identità intercambiabile, non importa, che passa; il colore potrebbe essere elemento attrattivo, ma a un livello di fruizione facile; a mio avviso, naturalmente; qui un bn , pur cupo, quasi senza bianchi, mi comunica di più e valorizza la tua bella idea delle non fisionomie |
| |  |
all saints di marzai commento di marzai |
|
Cristian1975 ha scritto: | Mi sembra una genesi collegata alla mia di oggi messa in critica
|
un gran livellamento di livelli ...  |
| |  |
| |  |
all saints di marzai commento di marzai |
|
Sandro, di softwares ce n' è una cifra, danno una serie di immagini sequenziali; però se si vuole programmare una situazione con precise caratteristiche, che pone quindi problemi di realizzo, è giocoforza lavorare con PS
Gianni, vabbè, sei stato buono a non parlare di pallone gonfiato ..
Giancarlo, mischiare prosecco e lambrusco, funziona meglio della dietilamide dell'acido lisergico ..  |
| |  |
The Room di Laki85 commento di marzai |
|
linee, ombre, luci cooperano bene e senza bugs; disorientante quanto basta, gradevole anche la varietà dei grafismi geometrici; mi piace anche la cornice resa sobria parte integrante dell'immagine |
| |  |
| |  |
Trombette di jus commento di marzai |
|
un campione botanico pulito;come da un libro del passato, la bella idea di presentarlo reciso, con eleganza di forme e colori. Semplice solo in apparenza, in sostanza invece in grado di isolare e sottolineare il concetto della formidabile bellezza e complessità di un fiore che è nella memoria collettiva |
| |  |
all saints di marzai commento di marzai |
|
Claudio, contento che ti piaccia
Max hai ragione, mi è scappato il dito automatico, naturalmente se i responsabili di sezione lo credono opportuno , sono d'accordo per lo spostamento  |
| |  |
all saints di marzai commento di marzai |
|
Buonaluce ha scritto: | questa la so :
aprono le ali, scendono in picchiata e atterrano meglio di aeroplani.
cambiano le prospettive al mondo, voli imprevedibili ed ascese velocissime.
traiettorie impercettibili e codici di geometria esistenziale.
me gusta ! |
confesso, non ci avevo pensato, a FB.. ora che mi fai fare mente locale, magari anche il buon vecchio centro di gravità nazionalpop ?  |
| |  |
| |  |
... di 1962 commento di marzai |
|
lo sguardo si muove dall'ombra a una luce nebbiosa pregna di suggestione, evocativa; pulizia di volumi e macchie cromatiche; disposizione classica, felice degli elementi emotivi, in primis la massa scura degli alberi, col suo inquietante abbraccio alla casa fatiscente, bellissima nel suo abbandono; nostalgia e inquietudine si accompagnano in simbiosi dolce e riuscita; la catarsi attuata dal tempo e dalla natura sulle cose, rappresentata con armonia |
| |  |
Jump di essedi commento di marzai |
|
si ma l'acqua mi dà l'idea di essere poco fonda  |
| |  |
aiutami di marzai commento di marzai |
|
Buonaluce ha scritto: | torneranno di nuovo le piogge e riapriranno le scuole.
cadranno foglie lungo i viali e ancora un altro inverno che porterà la neve e un'altra primavera...e tu che fai di sabato in questa città ?
( che te lo dico a fare?) |
me lo dici a farmi piacere ; un accostamento a FB è assai lusinghiero ..
.. avremo nuovi amici,
vicini a nuovi amori.
E poi soli di sabato .. : queste parole le sento vicine all'immagine;
MA mi permetto di segnalarti un pezzettino di Franco che rivela un bel pò della sua formidabile ironia.. in mp (è parzialmente ot ) |
| |  |
aiutami di marzai commento di marzai |
|
Antonio, Claudio, sono contento dell ' approvazione
Fabiana, era una mattina molto limpida, una forte predominanza di blu, l'ho lasciata per il senso di gelo ..  |
| | br> |