Commenti |
---|
 |
Il Corteggiamento di Karlo commento di Mandreake |
|
Ciao! Bella inquadratura!
Eri molto lontano da loro al momento dello scatto?
Mi piacerebbe tanto avere l'occasione di fotografare i fenicotteri, sono uccelli particolari, eleganti.Posso sapere dove siamo quì e in che periodo?
Grazie!  |
|
|
 |
Panorama da Villa Petraia di Mandreake commento di Mandreake |
|
superbatto ha scritto: | Apparte il cielo, a me non piace proprio lo sfondo, palazzoni e gru... |
Eh, lo so! Lo sfondo è quello della città con alcune delle sue brutture. Contavo che qualcuno apprezzasse la cupola del Brunelleschi che fa capolino e che rimane comunque nel piano "sbiadito". |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giardino all'italiana di Mandreake commento di Mandreake |
|
E' vero! C'era il classico cielo bianco "bruciato". Ma data l'ora nn potevo fare di meglio! Ho un po' ritoccato il tutto ma con photofiltre non si può fare granchè.
Grazie per i vs commenti! |
|
|
 |
|
|
 |
Vecchio tronco di Mandreake commento di Mandreake |
|
@ster ha scritto: | Trovo piacevole questa immagine dove il vecchio tronco adagiato su sassi e scogli sembra protendere i rami, come braccia, in cerca di qualcuno che lo possa aiutare a risollevarsi; forse è una metafora della vita ....
Buono il viraggio.
Ciao
daniele |
Grazie del tuo giudizio, molto...poetico!
Al prossimo scatto! Ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
Villa Medicea della Petraia a Firenze II di Mandreake commento di Mandreake |
|
[quote="cerasus"]Pendenza a parte, trovo che la foto sia affetta da una dominante verde e con i colori un pò spenti (problemi facilemnte correggibili in pp), vorrei sapere se la cosa è voluta o se la macchina ha completamente sbagliato la scelta del bilanciamento del bianco.
Ciao Paolo[/quote]
No, no. La mia FZ8 non c'entra! Il responsabile sono io: uso Photofiltre, programmino free di fotoritocco, che non offre molte varianti. Ho provato ad accentuare un po' il contrasto, ma la foto sembrava apparire troppo... "dura", così per ammorbidirla ho introdotto un po' di luce sfumata che forse a te da' qs impressione. A me non dispiace anche se non sono un esperto.
Allego l'originale per un paragone. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Acquitrino di Mandreake commento di Mandreake |
|
taker ha scritto: | non male, come inquadratura mi sarei abbassato ancora un po' |
Grazie! L'intento era di dividere a metà l'inquadratura; non ricordo se ho usato la griglia sul monitor per aiutarmi. |
|
|
 |
|
|
 |
Acquitrino di Mandreake commento di Mandreake |
|
Riflessi del laghetto nel parco del Neto a Sesto Fiorentino. Ho fatto un po' di hue variation con Photofiltre rispetto alla foto originale. |
|
|
 |
Foschia sul lago 2 di Mandreake commento di Mandreake |
|
Non c'era un ramo un po' più grande che ne limitasse la forza?
[/quote]
Se mi avessi visto mentre gironzolavo lungo la sponde! Mi avresti preso per un maniaco che cercava di appostarsi!
Purtroppo le ho provate tutte!
Grazie per il tuo commento.  |
|
|
 |
Foschia sul lago 2 di Mandreake commento di Mandreake |
|
Purtroppo sono capitato lì quando il sole era ancora alto e ce l'avevo proprio di fronte! Ho cercato la posizione migliore e di fare del mio meglio sottoesponendo il più possibile.
Datemi voi un giudizio. Grazie!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Neve di Romacon commento di Mandreake |
|
Veramente bella! Complimenti per la nitidezza e la luce!
Ma che tempi di esposizione hai usato? Ho visto che hai usato il cavalletto: posso chiederti, per curiosità, dal momento dello scatto quanto tempo ci ha messo la tua macchina fotografica per ultimare la foto?
A volte ho provato anch'io a scattare con tempi lunghi "a mano libera" e mi sono meravigliato perchè sono passati svariati secondi prima che lo scatto fosse completato: ovviamente poi mi è venuta fuori una fetecchia!
Ciao e grazie!
PS: a proposito: dove si trova qs posto da favola ? |
|
|
 |
Autunno sulle colline intorno a Firenze di Mandreake commento di Mandreake |
|
td.1867 ha scritto: | ....interessante lo scorcio ripreso..... il taglio ha però incluso in modo parziale l'albero sulla destra che forse se eliminato totalmente eviterebbe un elemento di disturbo alla fotografia.... filtro UV avrebbe contenuto l'inserimento dell'azzurramento dei piani più lontani... un polarizzatore avrebbe migliorato la resa dei toni e la saturazione....
se non ti dispiace allego una prova...
ciao  |
Ehi, grazie per il tuo giudizio!
Purtroppo non dispongo di filtri per la mia macchina, cerco di rimediare con un programmino di fotoritocco (Photofiltre), ma non sempre ottengo risultati eccelsi.
A presto! Ciao! |
|
|
br>