Commenti |
---|
 |
corpi di borsch commento di amedeo dtl |
|
Sono punti di vista e interpretazioni. La cosa più naturale per me sarebbe stato non applicare alcun effetto o filtro  |
|
|
 |
corpi di borsch commento di amedeo dtl |
|
Un effetto simile a quello del vapore che si crea sulla cabina doccia quando apri acqua calda |
|
|
 |
|
|
 |
la starda di lorenz77 commento di amedeo dtl |
|
bella!!! Per colori, idea, composizione.
Lo sguardo viene velocemente proiettato in fondo, lungo il binario.
Credo che un taglio diverso avrebbe reso maggiore impatto ad uno scatto così bello: avrei scelto un taglio quadrato tagliando circa 1 cm sopra l'albero di destra.
ciao ciao |
|
|
 |
Sfera magica di s37h commento di amedeo dtl |
|
scie energetiche da un pianeta sconosciuto?
Scherzi a parte: un buon inizio per una futura sperimentazione.
La parte centrale è un pò pasticciata (quella macchia bianco/giallognola) è da curare meglio.
Un buon inizio per scatti creativi a tempi lenti |
|
|
 |
L'uomo che sussurrava... ai piccioni di h3llb0y commento di amedeo dtl |
|
geometricamente hai avuto un bel colpo d'occhio!!! Bella scena. Il titolo, forse, non è appropriato: l'uomo sembra più girarsi dall'altra parte che sussurrara ai piccioni
Avrei visto bene anche un taglio quadrato, per escludere la transenna a destra e creare un corridoio di colonne che proietta dritto verso la scena. Attualmente la transenna disturba un pò...
Hai avuto un bel colpo d'occhio!!! |
|
|
 |
Lupo di mare di Ely.S commento di amedeo dtl |
|
Bello scatto, intenso soprattutto nello sguardo tagliente e profondo. La rugosità del collo e della fronte, la barba incolta, il bianco e nero rendono questo scatto particolarmente espressivo.
Condivido la scelta del taglio quadrato che rende molto bene e decontestualizza al punto giusto la scena.
trovo il b/n un pò grigetto e nelle zone nere (vedi ad esempio la zona occhi) la lettura non è molto semplice (si crea come un'unica macchia nera) ma questo è un dettaglio.
Il taglio della parte superiore della "papalina" (si chiama così?) rispetta la regola secondo cui tagliare la parte alta della testa sposta l'attenzione sullo sguardo.
Personalmente, non sempre adotto questo espediente: in questo caso lo percepisco come una via di mezzo. mi spiego meglio: io o avrei tagliato un pò di più oppure avrei inserito la curva intera magari a filo di cornice.
è un parere personale ma credo che ne gioverebbe la lettura dello scatto.
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Trabucco all'alba di mcappa commento di amedeo dtl |
|
mcappa ha scritto: | Grazie Amedeo, per i pareri ma sopratutto per i consigli.
Purtroppo, ho ripreso il RAW, ho scelto il momento sbagliato per scattare la foto; forse dovevo aspettare qualce minuto che il sole fosse stato più alto e che illuminasse di più la struttura del trabucco.
Potrei modificare, pesantemente, il WB, l'esposizione, etc. ma penso che otterei un risultato non reale e comunque senza quella luce diretta del sole che penso sia necessaria.
Grazie ancora
Massimo  |
La PP eccessiva non va bene Basta scegliere il momento giusto per fare la foto  |
|
|
 |
una notte con la neve di a365y commento di amedeo dtl |
|
bella! Senza ripetere i suggerimenti che ti hanno già dato voglio sottolineare la bellezza di quei raggi che partono dal basso verso l'alto dietro la casetta!
Un'immagine da mondo delle fiabe: neve, luce pastellata, raggi del sole, alberi e una casetta chissà dove atmosfera onirica e molto bella. Sistema meglio il taglio e soprattutto non alterare i colori ma prova solo a saturare pochino di più |
|
|
 |
|
|
 |
Trabucco all'alba di mcappa commento di amedeo dtl |
|
begli scatti. il trabucco è un soggetto che non tramonta mai
La prima foto la vedo un pò "slavata", incerta nei colori troppo tenui. La sagoma così opaca che non è nè nera nè con colori individuabili crea un senso di insofferenza.
probabilmente è dovuto all'alba ed al sole che si sta alzando e ancora non colore bene il tutto, si avverte un senso di attesa che non mi dispiace.
Però, ti ripeto, c'è qualcosa nella resa della sagoma del trabucco che non mi convince: guarda anche il contrasto forte che si crea tra il legno e il cielo e il legno e il mare.... avrei cercato di uniformare il tutto per non dare l'impressione di due sezioni staccate.
La seconda immagine è quella che preferisco: elementi ben calibrati e soprattutto disposti in moto ottimo!  |
|
|
 |
Emma di abbalex commento di amedeo dtl |
|
quoto in tutto i commenti precedenti e soprattutto quella relativo alla bellezza dello sguardo di Emma che oltrepassa il monitor. Spesso la scelta più semplice è la migliore: desaturare  |
|
|
 |
Notre Dame di Esperantia commento di amedeo dtl |
|
la prima cosa che ho notato guardando il tuo scatto è stata l'atmosfera: assolutamente non dark ma sospesa e quasi atemporale. molto bella ed evanescente con il fiume sul lato che sembra quasi fatto di fumo (fatto nel senso di costituito ) e la chiesa che sembra un hdr per il tipo di illuminazione che hanno usato per esaltarne le parti.
Avrei optato per un taglio diverso dell'immagine (forse anche verticale o orizzontale più stretto sulla cattedrale) per eliminare elementi di disturbo che non aiutano a creare quel clima gotico che volevi dare.
Una desaturazione maggiore e un contrasto più accentuato ti darebbero una mano per il tuo obiettivo in questo scatto.
Prova
ciao ciao |
|
|
 |
corpi di borsch commento di amedeo dtl |
|
Il nudo non è il mio genere ma ti posso dire la mia, non dal punto di vista tecnico ma per come leggo lo scatto:
mi piace l'idea, non molto usata, di usare un uomo ed una donna per la foto. Ed anche la disposizione fronte/retro dei corpi: una sorta di voler rappresentare il nudo maschile coperto dall'eleganza e dalla leggerezza della donna.
La posa è bella, l'immagine comunicativa.
Il taglio delle teste concorre a dare una linea guida per la lettura: focalizzarsi sulla scena e non sui soggetti.
La cosa che mi lascia perplesso è la postproduzione: un effetto "acquerello" ok, ma lo vedo troppo macchiaiolo... Prova, forse rende meglio, a lasciare i corpi senza alcun effetto e ad applicare un filtro sfocatura. Renderebbe un effetto simile "alla cabina doccia" di vedo/non vedo e darebbe lo stesso risultato ma senza macchie |
|
|
 |
Return di danyalina commento di amedeo dtl |
|
bella, forse da sistemare un pò per le luci e i contrasti, in modo da renderla più incisiva.
Hai provato con un taglio quadrato? |
|
|
 |
Sognando nuovi mondi - (Osservatorio monte Zugna) di Ivo commento di amedeo dtl |
|
Forse vado controcorrente ma la scia dell'aereo è ciò che impreziosisce lo scatto e lo rende da sogno. Nel senso il contesto ambienta l'osservatore, il bianco del cielo non ancora totalmente notturno lo straniano un pò creando un senso di insofferenza, il blu lo tranquillizza e la scia lo proietta tra i pensieri. L'unica cosa che, in questa lettura, avrei cercato di evitare è la macchia di colore blu (forse acqua) che interrompe il bel nero pieno della sagoma. |
|
|
 |
|
|
 |
GABBIANO di D90 commento di amedeo dtl |
|
wow... espressiva, dinamica, tenuemente malinconica con il cielo azzurro solcato di giallastro. hai intercettato bene il senso della diagonale in modo da proiettare lo sguardo (e i sentimenti) dell'osservatore verso l'alto. bella |
|
|
br>