x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da djluca83
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Successivo
Commenti
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

pigi47 ha scritto:
Immagina di fotografare il soggetto come fosse il crop da te postato. Per far ciò dovrai avvicinare maggiormente il corallo al vetro cercando di ottenere il maggior rapporto di riproduzione possibile. Ricordati però che la pdc diminuisce, quindi anche il diaframma dovrà chiudersi maggiormente.
Altra soluzione potrebbe essere se il Kenko ha l'attacco Canon usarlo con il 75/300, stando leggermente sotto il 300, dato che a questa focale risulta un pelo morbido. Naturalmente questa soluzione non so quanto valida possa essere, occorre vedere al lato pratico quanto riesci a selezionare del soggetto rispetto all'altro suggerimento. Comunque reputo se puoi spostare il corallo la prima una soluzione più valida.


purtropo nessuna delle due è possibile Triste il corallo ha fatto la sua colata su una rocciata di 90kg Very Happy ....mentre il kenko è attacco minolta md Triste
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

pigi47 ha scritto:
Le foto in acquario non sono mai facili. Le difficoltà s'incontrano nell'evitare i riflessi provocati dal vetro e dalla inevitabile anche se leggera opacità che si forma propio su quest'ultimo. Non parliamo poi dell'illuminazione.
Mi chiedo se non fosse stato possibile restringere l'inquadratura solo su una parte del soggetto mettendolo così maggiormente in risalto.
Osservando il crop, mi sembrano più nitidi (non so come si chiamano) i vari bracci intorno al centro del corallo che non propio la parte centrale.
Avendone avuto la possibilità avrei inserito più all'interno del fotogramma il soggetto.


esatto, poi conta che io ho un vetro da 12mm classico..quindi il verdognolo non l'extra chiaro..
la cosa che frena gli scatti macro poi sono l'avere questo "muro" di vetro..conta che io ero cosi a pelo dal vetro quasi da toccarlo

restringere il campo? consigli? Very Happy
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

questo dovrebbe essere un crop del 100% (se non ho fatto capperate) di una zona che credo sia quella a fuoco Very Happy
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=461971
(se qualcuno sa come metterla che si vede senza cliccare me lo fa che io non ho capito come fare...thanx
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

grazie Wink colori naturali del corallo Very Happy (una fatica a trovarlo Very Happy )

cmq hai proprio ragione...peccato.. devo ancora smanettarci su con la distanza di messa a a fuoco Wink
zoanthus
zoanthus di djluca83 commento di djluca83

canon eos 1000D
obiettivo 18-55 II @54mm + lente macro
cavalletto cinaus
iso 100
F8
4 sec.

una mia prima prova di scatto con questo nuovo set di lenti
questa era la macro...e avanti alla lente avevo anche 1 polarizzatore hoya
le luci accese in acquario erano poche quindi ho dovuto usare tempi lunghissimi...e nonostante il movimento creato dall'acqua(oltre 20mila litri ora) non mi pare essere uscita maluccio...

ho scattato in raw...e col ps4 ho aumentato leggermente la nitidezza e un po la gamma neri...ma giusto un pelino
seconda prova 18-55 eos1000D
seconda prova 18-55 eos1000D di djluca83 commento di djluca83

lilian ha scritto:
Non sono in possesso del manuale della Eos 1000d ma ho quello della 5d mk II, 50d, 40d che più o meno sono tutti molto simili.
Nel manuale Canon cerca il capitolo "Funzioni avanzate" e vai alla funzione "AV : AE a priorità del diaframma".
In questo modo imposti il diaframma in funzione della profondità di campo che desideri dare al tuo soggetto ed al momento dello scatto la fotocamera scatterà con un tempo adeguato che può essere lento o veloce in funzione della quantità di luce presente sul luogo dove ti trovi.
Ovviamente indispensabile il treppiede e regolazione della messa a fuoco in manuale.
Leggendo i dati di scatto allegati alle foto messe a critica puoi notare che sono tutti abbastanza simili tra loro.
Spero di esserti stata utile. Non ti far scrupolo a chiedere Ciao



sara fatto! domani guardo! messa a fuoco manuale? Very Happy è cosi comodo l' af Very Happy
diciamo che con la eos ...ho fatto un 6/700scatti..sto cercando di capire come usarla al meglio, e so che la strada è molto lunga!
Ps noto anche che è storta...mizze ho messo uno scatto proprio brutto Crying or Very sad
Luì Piccolo
Luì Piccolo di gerarcone commento di djluca83

beh ...per uso amatoriale è gia una gran macchina Very Happy Very Happy Very Happy Ok! e ne sono fiero! poi è un regalo della morosa Wink
si si letto ho letto ma volevo sapere il modello preciso Ok!
Luì Piccolo
Luì Piccolo di gerarcone commento di djluca83

nel mio piccolo ti dico che ...è stupenda! che obiettivo è? anche io ho la 1000D Very Happy
mafalda..
mafalda.. di djluca83 commento di djluca83

cmag ha scritto:
mi piace il 395 esimo ...
Comunque, battute a parte, ottima esecuzione. Bravo Ok! Ok! Ok!
Off Topic
E simpaticissima lei... (giudizio di parte, mi piacciono troppo i cani! LOL ) Off Topic



Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy eh io ho riportato i dati di scatto Very Happy Very Happy Very Happy

beh son contento che piace Ok!
seconda prova 18-55 eos1000D
seconda prova 18-55 eos1000D di djluca83 commento di djluca83

lilian ha scritto:
Cerca di scattare a priorità di diaframma.
Ciao Lilian


in che senso? Smile
mafalda..
mafalda.. di djluca83 commento di djluca83

Canon Eos 1000D
1/395sec
F7
EF-s 75-300 F4-5.6 III @ 240 mm
iso800
seconda prova 18-55 eos1000D
seconda prova 18-55 eos1000D di djluca83 commento di djluca83

eh si lo so...ne ho fatte altre di piu belle quel giorno ma a casa non ho internet x cambio operatore...e a lavoro sul cell avevo solo questa Very Happy
le altre tra qualche giorno spero di postarle

quelle vecchie sono fatte con una reflex minolta vecchio stampo...e stampate su pellicola poi scannerizzate

sono in attesa di lenti macro da usare con l'obbiettivo in modo da spingermi di piu..e in attesa dei primi insettini Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
seconda prova 18-55 eos1000D
seconda prova 18-55 eos1000D di djluca83 commento di djluca83

1/1000sec
F5,6
34mm
iso400
eos 1000D
canon 18-55 II
seconda prova 18-55 eos1000D
seconda prova 18-55 eos1000D di djluca83 commento di djluca83

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Salarias...
Salarias... di djluca83 commento di djluca83

grazie mille!
si è stato davvero complicato! x fortuna è un animale che rimane abbastanza fermo come fosse in posa...pero il vetro rende davvero ardua la fotografia Crying or Very sad

scattata con la s5600 + lente macro autocostruita (la stessa delle foto alle api)
Salarias...
Salarias... di djluca83 commento di djluca83

Salarias Fasciatus del mio acquario marino
coccinella controluce
coccinella controluce di djluca83 commento di djluca83

grazie mille del commento!

Minolta SRT 100X + minolta md 50mm 1:2 (Ø49mm) + Kenko TelePlus 2X
tempo 1/125
molto sole e soprattutto mooolto vento
cavalletto scrauso
coccinella controluce
coccinella controluce di djluca83 commento di djluca83

prova coccinella controluce
coccinella
coccinella di djluca83 commento di djluca83

pigi47 ha scritto:
Ti prego la prossima volta di inserire molte meno foto.
Dovresti rivedere cosa vuol dire macro o close up. Molte foto da te postate non si avvicinano minimamente al close up, quanto meno alla macro. Altra cosa allenati nel mettere a fuoco piccoli particolari, in macro la cosa esenziale è la nitidezza, al limite puoi maffare su un solo punto ma, questo deve essere nitido. Wink



lo so ma infatti ho chiesto scusa in anticipo per quanto riguarda la sezione Smile Smile
per quanto riguarda la nitidezza...come gia detto in precedenza c'era moltissimo vento e maffare su un punto preciso (come per esempio la coccinella) era davvero un casotto..sembrava di inseguire una mosca cercando di mettere a fuoco!
se in piu mettiamo che non sono abituato con il fuoco manuale a ghiera .. eheh Smile Ops

ho voluto esagerare con le foto xke tanto ho detto tra me e me: "tutti ormai hanno super adsl...esaGGGeriamo" Very Happy Very Happy Very Happy

cmq grazie per il commento!! Wink


come ti sembrano le foto n° 8 e n° 12 ?? senza contare quella del post
coccinella
coccinella di djluca83 commento di djluca83

ecco alcune prove eseguite per "provare" la vecchia minolta con obbiettivo 50mm + teleplus2x
purtroppo l'obbiettivo non essendo molto luminoso mi costringeva ad utilizzare 1/125 di velocita (e gia l'esposimetro m dava sottoesposizione) e in quella giornata c'era un vento che faceva volar via il parrucchino! pensavo sarebbero uscite tutte mosse o sottoesposte invece dai..direi ke m è gia andata bene!
l'accoppiata dei 2 obbiettivi m permeteva di avere un modesto ingrandimento a una bella distanza...ma devo lavorarci su! il fuoco manuale con molto vento è stradifficile!

dai commentiamo un po queste foto orribili Smile



PS le foto sono state scannerizzate direttamente da negativo da un amico di papa' che ha un negozio di stampa fotografica

RI.PS scusate se ho sbagliato sezione ma nn sapevo dove metterle Smile

















Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi