x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Il naufrago
Il naufrago di mariopintus commento di mariopintus

@LUPIN@ ha scritto:
perdona la sincerità,
ma lo scatto mi inquieta parecchio,
la composizione è un po troppo "strozzata", manca aria sia sopra che sotto.

ciao Jacopo Wink


Cioè, la preferiresti cosi:
...
... di AlexKC commento di mariopintus

La foto del sogno di un bambino.

Il che, naturalmente, è da intendersi come un complimento.
Il Rosso Bagnato
Il Rosso Bagnato di Paolo Dalprato commento di mariopintus

Mi piace il senso di "dipinto" di quadro di questa immagine che però è paradossalmente anche il suo punto di debolezza perché di fotografico non riesco a vederci un granché.

Ma la cupezza che trasmette, quella condizione di tristezza del recluso (associo i pesci rossi agli acquari), è un messaggio molto potente e cromaticamente ben rappresentato.

Forse più aria davanti al pesce avrebbe dato più slancio all'immagine. Ma così centrale è ancora più "fermo", più immobile e quindi se intendevi comunicare questo, meglio così.
Linguaccia
Linguaccia di d&d commento di mariopintus

Momento molto ben colto e raccontato.

Luce duretta sul viso e forse si poteva sottoesporre un pelo. Composizione leggermente sbilanciata a sx che le goccioline congelate con un tempo più corto avrebbero potuto riequilibrare.

Le goccioline sono, forse, l'elemento che mi convince meno nello scatto.
Perchè è una splendida istantanea che congela l'attimo (l'espressione della modella è congelata), dove tutto dovrebbe essere fermo.

Se hai fatto la foto "al volto" anziché in una situazione controllata, allora non tenere in considerazione il mio commento. Perché in una situazione del genere non c'è il tempo per pensare alle impostazioni della fotocamera. E va bene così ...
Due per otto
Due per otto di novecento.ed commento di mariopintus

Mi sembra più un 8x2 ...

Scherzi a parte molto simpatica e dai colori vivi

Per la composizione, avrei incluso i supporti dei cavi nell'inquadratura e decentrato l'asse degli 8 a dx portando l'8 in basso sul terzo inferiore destro.

Ma la composizione credo sia un fatto di gusto personale dove, con un soggetto del genere, sono possibili diverse scelte compositive.

La cosa bella di questa foto è il senso di sospensione che crea in chi la osserva.
Dopo il rimprovero
Dopo il rimprovero di kallistos commento di mariopintus

Per il rapporto tra soggetto e titolo, avrei visto meglio un'atmosfera più intimistica. Una luce diversa, più avvolgente.
Che suggerisca, appunto, riflessione.

Tutto recuperabile in pw, comunque, su un'ottima immagine di partenza.

La mano fuori fuoco porta un po' fuori e l'avrei vista meglio a fuoco (il pugno chiuso comunica anch'esso riflessione, rabbia, ecc. Forse andava evidenziato.

Ciao
Prima macro
Prima macro di D3mon commento di mariopintus

D3mon ha scritto:
si...abbastanza crudeli! Very Happy
Scherzo...queste foto sono nate x scherzo:avevo la fotocamera in mano e mi trovavo vicino un cespuglio di margherite invase dalle api,cosi ho acceso la fotocamera e ho scattato.

Per quanto riguarda lo sfondo lo so....disturba molto la sua disomogeneità,ma x quanto riguarda gli altri fiori nn a fuoco come si fa?mi spiego:non avendo a disposizione una lente ke mi dava la possibilita di spingermi oltre come potevo eliminare tutto il resto senza dover strappare i fiori con le mani? Very Happy

La mia e una domanda di interesse,non polemica! Smile


Sono due domande.
Per quanto riguarda lo sfondo non so se la tua compatta consenta di regolare in manuale il diaframma (la mia, ad esempio, lo fa). Quindi con i diaframmi, se la fotocamera lo consente.
Incide anche la distanza tra sfondo e soggetto (piu lo sfondo è distante, maggiore sarà la sfocatura).
Incide anche la lunghezza focale (più l'ottica è tele, più sfuocato sarà lo sfondo).
Incide anche lo sfondo (ci sono sfondi cromaticamente più omogenei di altri).

Per quanto riguarda ciò che sta davanti al soggetto, se da fastidio, ci si sposta (rischiando, e succede spesso, che il nostro amichetto prenda il volo). Se due fiori sono isolati tra loro (e quindi spostandolo non metti in allarme il nostro amichetto) puoi spostarlo delicatamente e scattare.
Oppure puoi includerlo nella zona a fuoco componendo l'immagine.
Insomma: evitare elementi che distraggano l'osservatore dal centro d'interesse e tenere presente ciò che sta davanti e dietro al soggetto.

Spero di esserti stato utile.
Macchie Colorate (7 Foto)
Macchie Colorate (7 Foto) di caponzio commento di mariopintus

Straordinarie. Prospettiva di ricerca estremamente interessante.

Qualcosa non mi convince nella composizione, dove prevale una certa centralità del soggetto o del "supporto" in quasi tutti gli scatti.

Stupendo l'insetto al volo in cui non c'è niente da eccepire. Perfetta così.

Ad ogni modo, e questo vale per tutti gli scatti, apprezzo moltissimo la ricerca e gli effetti ottenuti con questa tecnica per rinnovare e, soprattutto, caratterizzarsi con uno stile personale in un genere come la macrofotografia.

Bravissimo.
Prima macro
Prima macro di D3mon commento di mariopintus

Non saremo crudeli ... Diabolico

Insetto e fiore vanno bene, molto bene.
Ciò che a mio avviso disturba è ciò che sta davanti e ciò che sta dietro al soggetto. La gestione dei piani insomma. Il fiore sfuocato davanti distoglie e così anche lo sfondo eccessivamente "picchiettato" (non sufficientemente omogeneo per esaltare il soggetto, intendo).

Per il resto il soggetto si poteva decentrare maggiormente e ... basta.

Siamo crudeli?
Il naufrago
Il naufrago di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Asinello albino
Asinello albino di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Giacomarco, effettivamente sono molto simpatici e affettuosi.

Sono loro che hanno dato il nome e che caratterizzano il parco nazionale dell'Asinara. In realta, in epoca romana l'isola si chiama Sinuaria e da ciò si fa derivare il nome. La questione del nome dell'isola è un po' controversa, ma se da "Sinuaria" si è arrivati ad "Asinara" un po' è merito degli asinelli albini che nell'isola sono davvero tanti.

Al di là degli asinelli che vivono in uno stato di totale libertà, l'isola è un vero paradiso terrestre rimasto straordinariamente integro grazie al carcere di massima sicurezza. Qui fu mandato Totò Riina dopo la cattura insieme a centinaia di altri mafiosi. Dopo la dismissione del carcere l'isola può essere finalmente visitata e ne vale veramente la pena.

Posterò qualche paesaggio nei prossimi giorni per darne giusto un'idea.
Think Pink
Think Pink di Squartapolli commento di mariopintus

Sapevo che eri un maniaco degli sfondi, ma qui siamo di fronte ad uno sfondo da maniaco.

Molto psichedelica. Mi piace moltissimo la spighetta in tinta con lo sfondo.

Ciao
Asinello albino
Asinello albino di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Sgocciolamento finale
Sgocciolamento finale di antibody3 commento di mariopintus

Immagine suggestiva e impreziosita dall'aberrazione ottica. Anche a me piacerebbe conoscere i dati di scatto.

Per quanto riguarda la composizione, trovo la torre piuttosto centrale.
Avrei aperto verso il mare e portato le due figure umane nell'angolino in basso a sx.
Non so se l'ho detto bene, ma se tagli una fettina di nero da sotto scrollando con il mouse, capirai cosa intendo.

Solo che, probabilmente, con una diversa inquadratura l'ottica non avrebbe prodotto alcuno "sgocciolamento".

Non si può avere tutto dalla vita.

Ciao
all'asinara comanda lui
all'asinara comanda lui di antibody3 commento di mariopintus

Anch'io ci ho visto una corda. Si crea immediatamente un legame tra i due.

Molto buona la composizione con la diagonale tra animale e imbarcazione. Mi pare che l'immagine penda un po a dx ma l'asino sembra dritto e rimette tutto a posto.
Avrei visto bene una maggiore sfuocatura dello sfondo e ... quel lampione dietro l'orecchio .... un po' infastidisce anche l'asino.

Non è molto in forma il nostro amichetto ... mi pare un poco sofferente.

Ciao
DU BALLE!!!
DU BALLE!!! di antibody3 commento di mariopintus

Bella idea. Peccato la casetta mozzata a dx, che porta lo sguardo fuori dall'immagine.

Du balle così possono essere sfruttate in modo molto creativo.
Ma ci vorrebbe qualche elemento sullo sfondo o, che ne so, una falce lì per terra per creare una bocca allegra a quegli occhioni rintronati dal caldo.

Colori molto cotti (può essere una scelta appropriata) ma sul cielo non hanno un bell'effetto.

Ciao
In crescendo con gioia al tramonto
In crescendo con gioia al tramonto di antibody3 commento di mariopintus

Quoto tutto e tutti, con particolare riferimento al lavoro in pw che ha penalizzato non poco questa splendida immagine.

Un suggerimento: nel dubbio, posta sempre l'originale e chiedi suggerimenti su come migliorarla. Altrimenti è difficile capire cosa hai toccato.

Ma non è questo il caso. Qui, l'originale non abbisognava di alcunché. Per me era perfetta così.

Ciao
MARIA CIUCCINA
MARIA CIUCCINA di antibody3 commento di mariopintus

Mi piace molto l'idea della cornice segnata dalla balaustra e dal muretto.

Avrei visto bene un leggero decentramento del soggetto e un lievissimo colpetto di flash per ravvivare lo sguardo in ombra della bimba.
E' lo sguardo il polo d'attrazione dell'immagine.

Una regolata ai livelli per recuperare un po' le alte luci sul muretto.

Ciao
Idrante secco secco secco
Idrante secco secco secco di antibody3 commento di mariopintus

Io avrei sottoesposto un peletto e cambiato l'angolo di ripresa per restituire un po' di azzurro al cielo.
Anche un polarizzatore, credo, avrebbe aiutato.
Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus

@ Antibody
L'unghia è nella porzione superiore dell'immagine. Il cielo non è omogeneo, ma ha un picco di blu assolutamente innaturale (non c'era nella realtà).

In altri scatti nella medesima situazione non c'è. Quindi dipende dal polarizzatore (dalla qualità) e dall'incidenza del sole (il paraluce del 10-20 è quasi inesistente).

E un po' ... da me, che non me ne sono accorto subito.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi