|  | Commenti |
---|
 |
. ludovica fashion di stefan0n commento di claudiom |
|
Non ho detto che non si debba stravolgere un ritratto per arrivare alla frase degli Who che in Quadrophenia dicono "can you see the real me?".
E' di questo che parlo.
ciao claudiom
ps Bossolo: pensa quanta storia racconta una cicatrice, se ben interpretata, invece che cancellata. |
| |  |
...ancora quel faccino. :-) di MaXu commento di claudiom |
|
Nel lontano farwest si direbbe traducendo: false come l'anima di Giuda.
Ne abbiamo già parlato, era solo per ribadire un concetto, poi smetto.
Buon lavoro, ciao claudiom |
| |  |
. ludovica fashion di stefan0n commento di claudiom |
|
Costruttivamente un flash: fai sedere la modella su uno sgabello scomodo contornata da drappi neri, vedrai che faccia fa, dopo un po'.
Costringila a confrontarsi con qualcosa, drappo, cornice, che non sta ferma.
Tutte le situazioni instabili rivelano molto di sè stessi.
ciao claudiom |
| |  |
. ludovica fashion di stefan0n commento di claudiom |
|
Nessun essere umano è poco fotogenico.
Nessun essere umano è capace di rimanere amorfo o peggio di non avere un' anima affiorante, occorre suscitare il momento buono per scattare.
Con le belle ragazze non nego sia più difficile, con ragazze a tassametro si è legati al soldo che si spende e diventa complicato.
Ma ci sono non pochi trucchi per far "mollare" le modelle.
Le persone si fanno facilmente fotografare in studio, anche se parrebbe di no, non c'è alcun bisogno di pagare per avere soggetti interessanti.
Se invece si pensa allo scatto fotografico come a un succedaneo dell'atto sessuale, questo è un problema personale che non ho.
ciao claudiom |
| |  |
. ludovica fashion di stefan0n commento di claudiom |
|
Sono abbastanza certo che non è necessaria intimità e neanche conoscenza, ma forse il rapporto deve essere chiaro e di diverso genere, come dice bene Andrea.
Gli scatti che ho fatto e faccio alle persone, in "studio" sono a gente anche sconosciuta che già sa che aspetterò la loro perdita di controllo di se stessi per scattare, questi sono i patti fatti prima.
Per il resto mi ritengo soddisfatto della spiegazione di Andrea e non insisterò più sull'argomento.
Ma neanche apprezzo foto fatte costituzionalmente in modo da non rivelare mai nulla dell'anima del soggetto.
ciao claudiom |
| |  |
. ludovica fashion di stefan0n commento di claudiom |
|
La critica sempre gradita è una domanda che rivolgo anche a te, dopo non aver avuto nessuno risposta da altri:
Avete di fronte una bellissima ragazza, quello che volete è farle un ritratto o far vedere che è una bellissima ragazza?
La bellissima ragazza non esprime mai dubbi sulla capacità di introspezione delle fotografie prodotte?
Non dice mai la frase, che è fondamentale e pare invece banale?:
"Questa mi somiglia" ??
E' una curiosità che nessuno mi ha soddisfatto.
Grazie ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Paola di MaXu commento di claudiom |
|
So di essere molto tranciante, ma dipende dal valore che do alla fotografia e alla fotografia amatoriale: specchio preciso della società del momento, piccola soluzione dei problemi, magari grave rinuncia a vedere, magari resa a quel che è, senza lotta.
Mai solo innocuo hobby.
Nulla è innocuo, tutto ci segna, tanto o poco.
ciao claudiom |
| |  |
Paola di MaXu commento di claudiom |
|
Bene, non credevo l'autore avrebbe risposto e lo ringrazio sul serio.
...Allora questa foto è brutta perchè superficiale, priva di una minima, come tutte le altre, volontà di comprendere le persone che stanno davanti all'obiettivo, in questo senso è foto dei nostri tempi: turgide bucce senza profondità, essere informi tutti uguali che si atteggiano ad una esistenza che non esiste.
Signorine e signorini "lehmanbrothers".
La vita è altrove.
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Profile di kapyn commento di claudiom |
|
Secondo me vi fate del male a giocarvela eternamente tra applausi e scappellamenti.
Non mi pare una ottima foto ( a parte le dita), c'è già tutto 'sto costume che nasconde ogni parvenza di umanità, di realtà della persona, che bisogno c'era di aggiungere anche una texture a ribadire questo concetto di pesante, costruito, greve.
Barocchismi, tanti barocchismi rococò ha portato il digitale, ma erano già nell'aria, prima.
ciao claudiom |
| |  |
LA LUCE (RIVISITAZIONE) di berna commento di claudiom |
|
Foto come queste pongono un problema, che ho già visto ritenere di nessun conto su 4U, se non per pochissimi.
Esiste ormai anche nella testa di chi guarda (se interessato non superficialmente) la nozione di foto digitale e di sua massiccia elaborabilità.
La presenza di una luce non particolare può far ritenere queste immagini parte di un buon catalogo di effetti ottenibili con fotosciop.
A me piacciono proprio per questo, mi sembrano uscite da un diligente libro di scuola.
ciao claudiom |
| |  |
Vi mostro il mio lavoro.... di jitakyoey commento di claudiom |
|
L'uso deleterio di usare termini iperbolici in senso positivo getta in uno stesso calderone immagini men che mediocri e quelle buone come questa che non ha alcun motivo per essere resa pù forte, cioè più squilibrata.
ciao claudiom |
| |  |
| |  |
Alessandra ... di Canopus commento di claudiom |
|
Il bracciale di perle.
La coperta operata.
I capelli sulla coperta.
Quelle amebe nerastre dietro.
Ogni elemento della composizione, quando possibile, e nel ritratto è sempre possibile, deve essere del tutto sotto controllo.
Penso che si debbano fare, in fotografia, all'inizio, scelte non buoniste.
ciao claudiom |
| |  |
Paola di MaXu commento di claudiom |
|
Due domande:
Vedendo la tua galleria nessuna delle immagini, tutte patinate (non c'è nulla di male) tenta di dare una occhiatina sotto la buccia levigata dei soggetti.
Certo ti viene richiesta questa prestazione e questa secondo me ti tocca di dare, ma se potessi fare foto per te stesso sono queste le foto che faresti?
Ti è mai capitato che ti venisse richiesto un ritratto più vero?
grazie, ciao, claudiom |
| |  |
Sharon 5 di darioevangelista commento di claudiom |
|
Navar, ragazzo mio, il bene della vista mi fa riconoscere la parola "glamour" come sinonimo di "cestino"!.
ciao claudiom |
| |  |
Blerina di Design commento di claudiom |
|
Perfettamente in linea col resto della galleria dell'autore: nemmeno per sbaglio un qualche anche vago tentativo di comporre un ritratto.
Come dice BattistiMogol: "dove qualcuno ci ha disegnato pornografia a buon mercato".
ciao claudiom |
| |  |
delicate movements di stefano genuardi commento di claudiom |
|
La parte sopra non regge, chiude male, schiaccia gli alberi.
Però è una foto in biancoenero.
La parte sopra è un problema che l'autore ha sempre.
Un problema che c'è spesso nei commentatori è la difficoltà di cogliere l'insieme della fotografia, che , specie in B/N deve essere tutta coerente, senza farsi prendere da alcuni elementi suggestivi come in questo caso la metà di sotto.
ciao claudiom |
| |  |
| | br> |