x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da S R
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 451, 452, 453  Successivo
Commenti
Last chance
Last chance di mukkapazza commento di S R

La "scenografia", ai fini compositivi e alla pulizia dell'immagine, è importante Roberto e la tua foto lo dimostra, è molto diretta, pulita, non ci sono elementi che distraggono ed a me piace pure che hai decentrato i soggetti a sinistra ambientando il tutto... il problema è "psicologico"... fare la Street con un bel teleobiettivo è facilissimo, ti nascondi dietro ad una persiana semichiusa e sai quante interessanti Street puoi fare... per come la vedo io però sarebbe come se mi mettessi al pc e facessi un collage di foto prese da internet per creare una Street completamente da zero, oppure girassi un video per poi estrapolare solo i fotogrammi divertenti e particolari, troppo facile non credi?

La Street è nata quando C. Bresson cominciò con la sua piccola Leica a girare in mezzo alla gente per raccontare la quotidianità e le fantozziane situazioni degli esseri umani e non, tutto questo senza nascondersi, al massimo nascondeva la sua fotocamera dietro le spalle per la maggior parte del tempo poi la sfoderava come una pistola, Bresson non desiderava essere riconosciuto, voleva essere essere una persona normale in mezzi agli altri.

I titoli... nessuno proibisce di usarli ci mancherebbe ma io trovo sia come per un caffè quando ci metti troppo zucchero, anche il peggior caffè di questo mondo diventa bevibile. E' una frase scontata lo so ma per me la foto deve parlare da sola, se non arriva vuol dire che qualcosa non ha funzionato... Wink

Sarebbe bene che mi fermassi qui ma non sarei me stesso se non concludessi "alla mia maniera" (vero Sisto? Wink)
Ho diversi amici che si ritengono "diversi" (fotograficamente parlando), ragionano un po' come te... teleobiettivo per le Street, composizioni che tutto hanno meno che qualcosa di bello e interessante, foto inclinate, riflessi nelle pozzanghere di alberi e monumenti rovesciati in PP e chi più ne ha più ne metta e la spiegazione (a detta loro) è più o meno quella che non vogliono essere schiavi delle regole perchè ragionano col proprio cervello... poi li guardi e vedi che portano l'orecchino al naso, un tatuaggio, i pantaloni col cavallo alle ginocchia e la cresta verde sui capelli mentre telefonano con lo smartphone da 100 pollici.. quando non ci fanno le foto... ma loro sono diversi LOL


Ciao
PAESAGGIO TOSCANO
PAESAGGIO TOSCANO di ro.nin76 commento di S R

Filippo Secciani ha scritto:
Detto questo, parliamo di pioppi... 'ndo so'? Io vedo solo cipressi! Qui siamo in Toscana, i pioppi, quelli belli, sono nella Bassa Padana!

LOL LOL LOL LOL

La foto è esposta correttamente e ha pure il giusto contrasto e un buon bilanciamento del bianco, quel che gli manca è un po' di nitidezza; non è vero che la luce morbida di una giornata uggiosa interferisce con la ricchezza di dettagli (microcontrasto) Wink
e il cielo ricama..
e il cielo ricama.. di Franco Stocchi commento di S R

Ma che splendido bianconero Franco Un applauso
tranquillità
tranquillità di lupens commento di S R

Volentieri Mario Ok!

EDIT: Non avevo visto che avevi fatto già una prova... lo stacco tra la parte in ombra e quella in luce mi sembra troppo netto.
Devi duplicare il livello della ragazza e scurirlo quanto basta, poi con una maschera veloce e lo strumento sfumatura togli via la parte sinistra...
Unspoken
Unspoken di Magh commento di S R

Bravo per tante cose... per una ripresa degna di un paesaggista (vedi composizione, inquadratura, esposizione e wb) e per una PP ancora più curata e, nello specifico, per il perfetto bilanciamento del bianco Un applauso
tranquillità
tranquillità di lupens commento di S R

Buona l'idea, da migliorare alcuni dettagli sul soggetto.
basilica e stormi
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R

Hai perfettamente ragione Emanuele e lo dico senza polemica nè ironia... sei stato più illuminante di quello che puoi immaginare, so come porre rimedio al problema, grazie, ciao Ok!
Nel blu
Nel blu di kimi commento di S R

Se i colori fossero davvero così saturi nella realtà forse anche la vita quotidiana sarebbe un po' più "colorata"... invece è sempre così noiosamente grigia... Pallonaro
*Ameni Orizzonti*
*Ameni Orizzonti* di Andrea Oiser commento di S R

cheroz ha scritto:
In certe situazioni i colori sono talmente forti da suscitare discussioni. A me non sembra vi siano dominanti Magenta.

Ad una rapida occhiata Fiorenzo ieri anche io ho pensato la stessa cosa ma stasera guardandola bene e ragionando un po'...

1) Il sole è tramontato quindi non può illuminare i punti dall'1 al 4.
2) Anche se il Sole non fosse tramontato del tutto non potrebbe comunque illuminare il punto 2 che dovrebbe essere bluastro o neutro... qui invece è magenta.
3) Il molo (3) non è illuminato dal sole (perchè non ha ombre) quindi non può essere così rosso/magenta ma se non bastasse basta osservare la parte in ombra del paletto in ferro (freccia) che dovrebbe essere bluastra invece anche questa è magenta.
4) La superficie dell'acqua (4) restituisce il riflesso delle nuvole rossastre illuminate dalla luce del sole, il riflesso però non può essere così vivo perchè essendo in ombra la superficie assorbirà luminosità e attenuerà i colori.

A destra, seguendo il ragionamento che credo sia sufficientemente logico, il risultato.

Ciao
basilica e stormi
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R

ro.nin76 ha scritto:
.... c'è così tanta differenza rispetto alla foto pubblicata?

No, nessuna diferenza ro.nin ma questo cosa vuol dire?

Mi sto convincendo ormai che non sono solo mie sensazioni, in molti davvero credete che usare come esempio di riproduzione perfetta della realtà il cosidetto scatto originale (valido anche per il Raw) sia valido... Crying or Very sad dico questo perchè ormai quasi ogni giorno leggo affermazioni come la tua e comincio ad avere il sospetto che non leggete quello che si scrive sul forum e che io stia solo perdendo tempo.

Le fotocamere sbagliano e molto (sia in Raw che in Jpeg) con una buona illuminazione figuriamoci quando il Sole è più basso all'orizzonte; in questo caso la luce del sole deve attraversare uno strato atmosferico più spesso e denso e il blu, per esempio, viene completamente assorbito. Le frequenze luminose che riescono a passare sono solo quelle del rosso e del giallo... il sensore che deve valutare la temperatura colore praticamente impazzisce e restituisce risultati come la tua foto... risultato: un WB completamente sballato, giallo, rosso e magenta a gò gò e saturazione a palla!

Ciao
Lentamente...tingendosi del mattino
Lentamente...tingendosi del mattino di Perretta Giuseppe commento di S R

Ciao
Lentamente...tingendosi del mattino
Lentamente...tingendosi del mattino di Perretta Giuseppe commento di S R

Ciao
The Hope
The Hope di Luigi Chiriaco commento di S R

Bella davvero tanto Luigi... però in futuro cerca di non eccedere con la maschera di contrasto Ok!

Ciao
Free as an eagle
Free as an eagle di ilioyumbo commento di S R

Un bel acquerello... su un forum di pittura avresti spopolato Ilio... Crying or Very sad
Multicultura
Multicultura di Giovanni Francomacaro commento di S R

Evvai Vittorio... Oh yeah! Un applauso
basilica e stormi
basilica e stormi di ro.nin76 commento di S R

renzodid ha scritto:
Manus dice "Il punto è: quali colori sono più fedeli a quello che percepiva l'occhio?"
Io credo una via di mezzo tra le due foto.

Io credo proprio di no Renzo... comunque sia non di certo è corretta la "versione originale" che è lontana anni luce dalla realtà... Wink
IMG_3864
IMG_3864 di marco.rilli commento di S R

Rex_Antony ha scritto:
....ritratti da studio fatti a famiglie dove si evincono molto bene i rispettivi ruoli e la chiusura del diaframma.

Gianluca... non puoi portare ad esempio quelle due immagini perchè il tutto a fuoco non è merito della profondità di campo data dalla chiusura del diaframma ma dall'inclinazione dell'obiettivo rispetto al piano pellicola... insomma quel tipo di foto si possono fare solo con una macchina basculabile dove l'obiettivo (o la parte anteriore della fotocamera se parliamo di banco ottico) si inclina a destra e a sinistra... cosa questa non possibile con le normali macchine fotografiche Wink

Ciao
Notti nebbiose e vecchie fontane
Notti nebbiose e vecchie fontane di Fandango65 commento di S R

Che bella Fotografia!
Un bianconero cupo, corposo, dettagliato.... bella davvero, bravissimo!
Mud-Kart
Mud-Kart di d.kalle commento di S R

Urca... com'è "pulita" questa foto, non c'è un elemento di disturbo manco a pagarlo oro!
Eccellente anche l'inquadratura, trovo molto buona anche la scansione, bravo!
Francesco
Francesco di Francesco Ercolano commento di S R

Io non confesserei mai i retroscena di una fotografia Francesco e sai perchè? Perchè sarebbe come se un mago, dopo aver creato una fantastica "illusione", svelasse che è un semplice, banale trucco... le persone non racconteranno a vita quello che hanno vissuto (creduto di vivere... è meglio) agli amici arricchendo di dettagli ogni volta il racconto creando di fatto la "vera illusione"... quello che succede sempre insomma Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 451, 452, 453  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi