x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da OrsoBubu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 34, 35, 36  Successivo
Commenti
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Adesso, anche se non stiamo parlando dei pregi e difetti della foto in questione, la discussione comincia a piacermi perché si è spostata su un piano più riflessivo e pacato. 

 Quelli che dite è tutto giusto ma non tutto condivisibile, trovo che le categorie nella fotografia siano necessarie ma non debbano costringerci a restarne ingabbiati. 

 Le foto di street sono riconoscibili per le loro caratteristiche peculiari ma se me ne proponessero una fatta con uno stile diverso non vedo perché non dovrei accettarla come tale... se non potesse essere così allora tutti coloro che si sono spinti oltre le categorizzazioni non avrebbero potuto fornire il loro contributo creativo. 

Per quanto riguarda l'equilibrio tra mezzo e contenuto credo che sia sempre difficile capire da spettatori dove sia, un po perché ognuno legge le foto soggettivamente e in modi diversi in diversi momenti e un po perché l'autore può provare a dire qualcosa che non viene recepito o non viene recepito subito. 

Un esempio è quello di un fotografo dei Balcani, purtroppo non mi ricordi il nome adesso, che ha documentato le guerra a modo suo producendo fotografie molto molto belle ma elaboratissime e stampando le emulsione sulla tela... eppure se non ci dicesse che riguardano quella guerra non ci sarebbe modo di capirlo ma proprio perché ce lo dice lui risultano più efficaci ed emozionanti; questo per dire che in quel caso esiste un ottimo equilibrio tra mezzo e contenuto e che tutto prescinde dalle "categorie" fotografiche. Se lo ritrovo lo posto perché credo che meriti più di un'occhiata, tra l'altro lo riguardo con piacere anche io. 

Diverso può essere, giustamente lo è, il discorso nel caso di concorsi fotografici perché li si le categorie sono necessarie, quasi sempre almeno. Smile

David Gilmour disse una volta che gli piaceva pensare di riuscire a suonare con un qualsiasi pezzo di legno con sei corde e un minimo di accordatura, ok... io non sono il David Gilmour della fotografia Smile ma rende bene ciò che voglio dire e ciò a cui mi piacerebbe arrivare a fare. 

Questo parlando in generale. 

Parlando delle mie foto dispiace un po, a me almeno Smile, che il pregiudizio prenda il sopravvento e sono d'accordo con Sisto quando dice che se avessi scritto di averla scattata con una compattina probabilmente i commenti avrebbero preso da subito una piega diversa e molto meno polemica.

Eppure inizialmente le critiche sono state tutte incentrate sullo scandalo di aver postato foto fatte con l'iPhone. 

Il mio intento, per questo ho scritto il mezzo, era quello di mostrare che anche strumenti non prettamente creati per lo scopo possano servire però allo stesso e possano fornire il modo di esprimersi, se bene o male certo dipende Smile 

In particolare questa foto soffre di tutti i difetti che dite, in realtà è il prodotto di un momento in cui mi sono imbattuto passeggiando con mia moglie e che ho acchiappato estraendo, a mo' di pistolero Smile, l'iPhone e scattando al volo, ecco perché credo che in situazioni simili un telefono possa prendere il posto della compattina che si può portare in tasca dei pantaloni.

E per quanto riguarda le caratteristiche come colori, saturazioni e bruciature, sono proprio quelli per me i punti di forza di queste foto, a me piacciono per come sono  e credo che continuerò a lavorarci... le cornici le elimino però... avete ragione Smile certo che qui entriamo nel campo dei gusti individuali e il discorso si fa molto meno definito. 

Le lomografie sono imprevedibili in quanto al risultato esatto ma è pur vero che lo sono in massima parte, è stato questo il caso in cui ho visto le scene e le ho previste con buona certezza, ho solo voluto provare a vedere come sarebbero venute in questa veste con le sue peculiarità e credo proprio che continuerò a provare. Smile 

Se non fossi convinto che provare cose nuove non avrei perso tempo per costruire un foro stenopeico usando tappi camera cartone lattine di Coca e colle, anche in questo caso penso che la strada sia degna di essere percorsa, alcuni risultati potete vederlo nella mia galleria... a me piacciono e di sicuro mi stimolano. 

Questo è il mio contributo. 
iPhone e Hipstamatic
iPhone e Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Ti faccio le mie scuse .. forse essendo nuovo del forum non conosco bene la forma adatta per inserire i commenti. Consigli sempre ben accetti su come evitare di far percepire quello che scrivo come se fosse un'imposizione. 

Mah no, non intendevo imporre niente a nessuno .. c'era la possibilità di scrivere quello che pensavo sullo scatto e l'ho scritto. 

 Ok!

Be' sai... quando si entra in un consesso del quale non si fa parte è buona norma, buona educazione direi, non entrare a gamba tesa ma cercare di farsi conoscere esponendo il proprio punto di vista con moderazione e tatto anche se con sincerità; solo dopo e con chi si è in confidenza si può al limite arrivare ad essere estremamente diretti. 

Le tue opinioni, anche sotto forma di critiche, comunque sono legittime e anche benvenute, ti inviterei per il futuro ad arrotondate gli spigoli però. Smile

Da parte mia ho fatto l'errore di non presentare queste foto per quello che sono state, semplici divertimenti e nulla più. 

Scuse accettate. Smile
iPhone e Hipstamatic
iPhone e Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Cejes ha scritto:
Nessuna elaborazione... Oddio... Very Happy
Hipstamatic mi sembra che serva proprio per fare elaborazioni che simulano crossprocess e affini...

Sposterei in Varie, lo scatto è sicuramente di impatto, ma esclusa l'ambientazione non trovo elementi di indagine se non essenzialmente interpretativi.

Nessuna elaborazione nel senso che come è uscita così 'ho messa.

Sposta pure, non c'è nessun problema.

Comunque hai ragione, sono divertimenti e nulla più... d'altronde non ho mai cercato di farli passare per niente di serio.
iPhone e Hipstamatic
iPhone e Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
un'altra ... sei recidivo .. Very Happy

Mi sono interessato a questi scatti "iphonizzati" perchè combinazione vuole che una mia amica si sta dedicando ad un coraggioso progetto che prevede proprio l'utilizzo del suddetto coso tecnologico per un (lungo) reportage.

Immagina un uomo costretto a vivere un periodo molto duro della sua vita, solo in una grande città per lavoro, solo, senza amici, con una giornata occupata solo dal lavoro e dalla solitudine. Chi lo vedrebbe documentare la sua triste e miserabile vita con una fiammante, fighissima e sciccosissima Rolley Medio formato. Lo si vedrebbe bene con una scrausa compattina di cartone che produce scatti qualitativamente mediocri, imperfetti, come la sua vita.

Esempio di forma legata al contenuto.

Qua c'è la volontà di giocare con l'app dell'iPhone senza alcun progetto, senza che la forma abbia alcun legame con il contenuto.

A meno che non entriamo nel terreno della "interpretazione" di cui parla l'omino blu sopra di me. In quel caso vince chi ce l'ha più lunga l'immaginazione .. Pallonaro

Ok... giorgio Gaber diceva che le opinioni sono come i cog...oni, ognuno ha i suoi. Very Happy
Sono tutte legittime, basta non imporle a chi non è d'accordo.

Della serie quanno ce vò ce vò...

E per la cronaca non sarà l'ultima che vedrai di foto fatte con l'iPhone, se non ti fa piacere non guardarle però... Very Happy

Oltre al fatto che non capito niente di ciò che hai detto, ma il limite è certo mio.
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Pietro Modena ha scritto:
E allora quello che scrivi mi fa pensare che tu non sei al corrente che l'iphone non è una LOMO 35mm f2.8
Ma sopratutto che quel tipo di "supersaturazione" stile incredibile hulk, non fa parte di quel modo di fotografare.

Ma io no ho mai affermato questo... oltre a non averlo riferito a te. Surprised

So bene che la lomografia è quella che faccio con la Diana F+ che spesso mi accompagna... e so bene che l'iPhone con le sua applicazioni è un divertimento e basta.

Sinceramente non capisco tutto questo accanimento... se non vi piace non la guardate... per favore parliamo della foto?
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Ah premetto, non sono contrario all'uso di strumenti "alternativi" rispetto a quelli tradizionali per catturare immagini. 

Oggi probabilmente l'iPhone è il sostituto della macchinetta di cartone di qualche anno fa o della polaroid mordi e fuggi. Da questo punto di vista non credo di essere retrogrado, visto che la tecnologia la uso quotidianamente.

Sei tu che ti definisci retrogrado. 

È proprio questa l'ottica giusta,  il bello della tecnologia è che ti mette in grado con estrema semplicità di provare e sperimentare, per me è fondamentale nutrire la curiosità e mi aiuta a restare giovane e a nutrire la creatività, in quanto poi ai risultati... Smile 
Grazie a questo mi diverto a provare tanti e più modi di fare foto, non è infrequente che quando esco a fotografare tolga l'obbiettivo dalla mia amata Canon D40 e ci monti il foro stenopeico che ho costruito appositamente e "perda" dai 10 secondi fino anche a un paio di minuti ogni volta per scatti che non so mai come verranno... ma ti assicuro che è così divertente... se fai un giro nella mia galleria puoi vedere anche qualcosa di recente  Capita altrettanto spesso anche che ad un certo punto tiri fuori l'iPhone perché una scena mi ha colpito e sono curioso di vedere come risulta in questo modo. 

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Sono retrogrado quando in uno scatto cerco di trovare un senso che vada al di là della semplice forma o quando noto che la forma è slegata dal contenuto .

Il centro di interesse resta una modesta scena urbana, tendenzialmente noiosa.

Beh... sai... questo dipende da come si leggono le foto e ognuno ci vede quello che ci vede. Non che questa sia una foto da premiare al World Press Photo o di apparire su  In-Public

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Histacomecappero si chiama o meno, la foto non cambia. Quella è. I colori acidi o la simil cornice hanno un legame col contenuto ? non mi pare. Toni freddi perchè ? me lo sa dire l'autore che legame hanno col contenuto ? taglio inclinato perchè ? un quarto di fotogramma sovraesposto perchè ?

L'autore non sa risponderti per il semplice motivo che risposta non c'è. Histacomecappero  si chiama fa le foto così e non c'è molto altro da dire. Non si può scegliere di sotto o sovra esporre... non si può scegliere niente eccetto il tipo di obbiettivo e il tipo di pellicola che però differiscono poco. 
Quello che dici però mi fa pensare che non abbia molta dimestichezza con i concetti base della Lomografia, altrimenti non avresti fatto le domande che hai fatto... puoi sempre leggere qualcosa in merito e se ti interessa l'argomento ti posso indicare io qualche lettura interessante per cominciare. 

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
P.S. ci sarebbe poi da discutere sul concetto di "così come sfornata dall'iPhone" ma per ora lascio stare ..  Smile  Smile

Mi pare adatta a riassumere lo spirito dei tempi ..

Ma no... dicci il tuo punto di vista, se non altro servirà da spunto per una discussione filosofica su come la fotografia è influenzata da quello che tu chiami "spirito dei tempi" o su cosa influenzi cosa. Magari però apri un topic dedicato sul forum. 

Un_Allegro_Ragazzo_Morto ha scritto:
Giuro che mi sono iscritto a Photo4u per commentare questa foto ..

Spero che da adesso sarai non più solo spettatore esterno e passivo ma contributore attivo su questo forum, che non è certo esente da difetti ma almeno ci da modo di parlare di fotografia, anche proponendo qualcosa di tuo. Smile

Mi scuso di aver cambiato l'ordine delle tue parole, mi è servito per rispondere in modo logico e sensato. 
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Cejes ha scritto:
Sorvolando sull'effetto in se (che in questo caso apprezzo per i toni ma detesto per il "bordo" stile stampa alla nitro).
Questa ha il sapore di candid in pieno stile britannico: scena simpatica dei due dormienti quasi schiacciati dalla pesantezza delle opere d'arte.
Per la serie "Si Firenze è bella però...Che palle..." Very Happy

Hai ragione in pieno sul bordo... purtroppo Hipastamatic le sforna così e l'unica alternativa è ritagliarlo, neanche a me piace.
Mi piace la tua lettura. Smile

Cejes ha scritto:
Lo spunto erotico/ironico suggerito da Caracol sarebbe stato un eccellente modo per raccontare in maniera quella statua (vista e rivista) in chiave street... Bastava trovare l'inqueadratura e la scena giuste.
Il povero Benvenuto avrebbe sicuramente apprezzato...

Se ci sono aspetti divertenti nella street sono proprio la ricerca dell'ironia e lo spirito dissacrante. Smile

La mia verso caracol era una battuta per farsi una risata... Smile
Grazie per lo spunto però Smile
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

caracol ha scritto:
Per l'elaborazione, trovo (parere e gusto personale) che l'effetto lomo, passati i primi entusiasmi, sia come la panna sul gelato: dopo un po' stanca e ricopre gli altri gusti, che siano buoni o meno. Nel senso (in generale) che può soverchiare il contenuto di una foto buona di per sè, e coprire le debolezze di uno scatto meno riuscito.
Per quanto riguarda la statua, vedendo quella a destra ero in dubbio se spostare lo scatto in "Eros e nudo". Ops

Che ti devo dire... è vero che l'effetto è entusiasmante ma a me la lomografia piace, pensa che ho anche una Diana+ che adoro... anche se non sono ancora stato capace di tirarci fuori ciò che vorrei... Triste

È certo un tipo di fotografia che deve piacerti e questo dell'iPhone ne è una versione carica... a volte fin troppo... però è divertente. Smile

La statua erotica? Surprised Ma è il Perseo del Cellini... nientemeno... e quella che vedi è la spada con la quale ha appena tagliato la testa di Medusa... se lo sapesse il povero Benvenuto che ha suscitato pensieri scabrosi... Very Happy Very Happy Very Happy

Grazie del passaggio e delle tue opinioni. Ok!
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

caracol ha scritto:
Mi resta sempre il dubbio che in questo genere l'elaborazione cannibalizzi il contenuto, e segni come una scadenza alla foto per quando il lomo passerà di moda.
Attento all'effetto prospettico in una statua...
Smile

Sai che non ho capito molto bene? Più che altro il discorso della statua Smile
iPhone e Hipstamatic
iPhone e Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Nessuna elaborazione eccetto il ridimensionamento
Piazza Signoria Hipstamatic
Piazza Signoria Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Così come sfornata dall'iPhone.
un uomo ed un leone
un uomo ed un leone di davide molteni commento di OrsoBubu

Secondo me il soggetto è ben visto... niente di così esaltante ma degno di una foto.

Credo che abbia peccato di eccessivo contrasto.. forse nel tentativo di rendere la foto più drammatica... Smile
Loggia dei Lanzi Hipstamatic
Loggia dei Lanzi Hipstamatic di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Così come sfornata dall'iPhone.
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di OrsoBubu

smile64 ha scritto:
il diaframma dovrebbe essere fisso del tipo F/128 - 256 una capocchia di spillo...

In effetti l'ho realizzato proprio con un ago... ma non ho mai fatto i calcoli precisi, ho proceduto molto empiricamente come ho descritto qui.

Delle foto che ne pensi? Sono molto inesperto in questo campo e mi fanno piacere critiche e suggerimenti...
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Ho un po di difficoltà a fornire dati esatti perchè scattare in stenopeica rende molto difficile impostare i parametri di scatto.

Posso solo dirti che i tempi variano da sull'ordine dei 10-20 secondi e la lunghezza focale è inesistente nel senso che non avendo obbiettivo non si imposta, gli iso sono alti... diciamo dagli 800 in su.

Eccone ancora una che mi ero dimenticato di inserire... magari nei prossimi giorni ne trova anche altre nei meandri delle cartelle del piccì... Smile
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Ancora Piazza Signoria...
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Piazza Signoria...
Firenze in stenopeica
Firenze in stenopeica di OrsoBubu commento di OrsoBubu

Passeggiando per Firenze con la Canon D40 in versione stenopeica...
Backlight
Backlight di Ophelia commento di OrsoBubu

Sissi9616 ha scritto:
Non ci siamo è troppo scuro non si capisce nulla!

Che brutto commento... e che brutto gesto.

forse l'autore voleva mettere in risalto qualcos'altro oltre alle figura che ah reso così scure... provare a chiedere no?
...
... di gulfis commento di OrsoBubu

Se la fai, la mostra, dimmelo che ci vengo anche io da Firenze... Smile

Complimenti per l'ennesimo bello scatto. Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 34, 35, 36  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi