Commenti |
---|
 |
Desolazione di Hero commento di Hero |
|
Grazie Mauro del consiglio
Ho provato a modificare la foto... va meglio così? |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Mauroq |
|
Due tronchi sono troppi, vedo meglio il secondo con la tavoletta bianca per contrastare, insomma isolandoli  |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Hero |
|
Grazie Andrea
Sul bianco e nero ci sto lavorando...
Per quanto riguarda la composizione l'ho scelta basandomi un pò su quel poco che ho letto fin'ora nei commenti alle altre foto e un pò per gusto personale.
Quindi mi farebbe molto piacere sapere cosa avresti cambiato...
 |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Andrea Comelato |
|
La composizione mi piace anche se rivedrei un paio di cose.
Da sistemare un po' la conversione in B/N per dare maggiore profondità. |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Hero |
|
Ci lavorerò un pò sopra e poi magari la posto.
Grazie di nuovo per i preziosi consigli.
 |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Pio Baistrocchi |
|
Hero ha scritto: | Grazie biagio, cerasus e baistro.
La chiusura in questo caso è voluta, magai ho sbagliato ma il motivo per cui ho fatto questa scelta è che la foto risultava secondo me troppo grigia, vuoi per il tempo nebbioso, vuoi per l'ambientazione che non era di certo un esplosione di colori, vuoi per l'esposizione che ho scelto troppo bassa.... alla fine ho deciso di sacrificare quei particolari dei legni nelle zone scure per una visione d'insieme miglore (secondo me ovviamente )
Grazie di nuovo  |
Dovresti provare a lavorare in modo selettivo,che i questo caso porterebbe a dare ombre e quindi profondità allo scatto senza intaccare i due legni che rimarrebbero ben esposti e leggibili,ad esempio con le maschere di livello od altri strumenti di selezione.
Un saluto. |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Hero |
|
Grazie biagio, cerasus e baistro.
La chiusura in questo caso è voluta, magai ho sbagliato ma il motivo per cui ho fatto questa scelta è che la foto risultava secondo me troppo grigia, vuoi per il tempo nebbioso, vuoi per l'ambientazione che non era di certo un esplosione di colori, vuoi per l'esposizione che ho scelto troppo bassa.... alla fine ho deciso di sacrificare quei particolari dei legni nelle zone scure per una visione d'insieme miglore (secondo me ovviamente )
Grazie di nuovo  |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di Pio Baistrocchi |
|
Una buona composizione con un PP intenso che va alleggerendosi gradualmente verso lo sfondo quasi sfuggente.
Taglierei un poco del cielo per bilanciare l'immagine.
Il BN soffre,come avevo notato in altri tuoi lavori,di una chiusura eccessiva sulle ombre che sui due legni abbandonati provoca una leggera perdita di dettaglio.
Buona l'atmosfera che hai saputo rendere in maniera inequivocabile.
Un saluto. |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di cerasus |
|
Bel bn ottimamente contrastato, quoto biagio per il senso di desolazione |
|
|
 |
Desolazione di Hero commento di biagio |
|
bello scatto. Ottimo b/n e bella compo.
Senso di desolazione che c'è tutto  |
|
|
 |
|
|
 |
Santuario SS. Annunziata (Montecosaro (MC)) di Hero commento di Hero |
|
Eruyomё ha scritto: | Proverei anche a scattare in un'altra ora del giorno, visto che puoi farlo, per rendere più protagoniste le ombre! |
Per adesso non posso farlo, dovrei farli io stavolta 240 Km
Appena torno a casa ci riprovo
Grazie Manu  |
|
|
 |
Santuario SS. Annunziata (Montecosaro (MC)) di Hero commento di ManuelaR |
|
E questa la stavo perdendo Rob!!
E' davvero gradevole, finalmente vedo qualcosa della tua città!!
Proverei anche a scattare in un'altra ora del giorno, visto che puoi farlo, per rendere più protagoniste le ombre!
Ma baistro ti ha detto già tutto;)
Continua così!!
 |
|
|
 |
Santuario SS. Annunziata (Montecosaro (MC)) di Hero commento di Hero |
|
Grazie baistro del tuo commento così preciso.
La prossima volta farò più attenzione con la mdc e grazie del consiglio per quanto riguarda le ombre, me ne ricorderò per la prossima foto.
Grazie Mauro, mi fa sempre piacere la tua visita
 |
|
|
 |
|
|
 |
Santuario SS. Annunziata (Montecosaro (MC)) di Hero commento di Pio Baistrocchi |
|
Ottima composizione con attenzione alle linee ed agli spazi.
Gradevole il viraggio.
Penso però che nel passaggio al BN siano state sacrificate un poco le ombre che avrebbero sicuramente arricchito la superficie del bell'edifico aumentandone il dettaglio e l'incisività.
Maggior attenzione nell'applicare la MDC che appare un poco forzata sui contorni.
Consiglio di applicarla avendone sottocchio un'anteprima al 100% che permetta di individuare soprattutto nei profili che si stagliano sul cielo eventuali artefatti.
Ogni foto infatti a seconda del soggetto ritratto e della dimensione scelta ha bisogno di impostarne i parametri in modo differente;piccoli dettagli che nell'economia dello scatto a volte fanno la differenza.
Vedo con piacere che stai sperimentando in varie direzioni,buon lavoro.
Un saluto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Reti e corde di Hero commento di Webmin |
|
Il tema della trama e dei suoi volumi è ben esemplificato da questo scatto: a cui mi sento di portare all'attenzione dell'autore la possibilità di optare per una scelta del momento dello scatto, in cui la luce sia più radente al soggetto cosi da enfatizzarne i volumi.
Ciao  |
|
|
 |
Reti e corde di Hero commento di Hero |
|
Grazie mille del commento Mauro, infatti ne ho fatto più di uno di scatto e questo è quello venuto meglio
Manu, non te l'ho detto perchè non penso che avresti fatto 240 km di strada per venire a fare foto con me... o li avresti fatti?
Comunque quel puntino rosso non mi andava di toglierlo... stava lì e lì è rimasto
Grazie anche a te!
 |
|
|
br>