Commenti |
---|
 |
st di tuco_theugly commento di tuco_theugly |
|
Ciao ragazzi,innanzitutto grazie a tutti per le vostre impressioni,diciamo che c'erano diversi elementi di diturbo attorno a questa barca abbandonata così ho scelto di stringere l'inquadratura sulla parte più significativa,tralasciando l'ambientazione.
@ PIERO beh,questo è un gran dilemma,secondo me a meno che non si faccia fotografia commerciale e quindi devi proporre quello a cui piace gli altri,nella fotografia amatoriale ognuno può scegliere di fotografare quello che più gli piace. Io ad esempio sono molto attratto dalle cose vecchie e abbandonate mentre qualcun'altro ci vede solo dei rifiuti (e ovviamente ci sta). Secondo me devi proporre quello che ti piace,poi capiterà ovviamente che magari canni lo scatto a livello compositivo,come è successo a me in questo caso,però correggi meglio il tiro per le prossime volte.  |
|
|
 |
|
|
 |
st di elis bolis commento di tuco_theugly |
|
Gli alberi che contengono a fatica questa esplosione di luce in contrapposizione al calmo nuoto degli uccelli...grande atmosfera come sempre!!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di tuco_theugly commento di tuco_theugly |
|
Ho controllato l'istogramma,non ho clippaggi nè per le alti luci,nè per le ombre,in nessun colore,forse quindi semplicemente è postprodotta male? |
|
|
 |
|
|
 |
st di tuco_theugly commento di tuco_theugly |
|
PieroF ha scritto: | Io controllo l'istogramma con i singoli canali per controllare in particolare che il rosso non sia saltato in cielo, se mi interessava tenere il cielo. Naturalmente in un'esposizione spot il cielo apparirebbe comunque oltre il limite dell'esposimetro dato che misura solo fino a due stop di sovraesposizione.
In questa foto comunque non è stato possibile recuperare neanche le ombre e anche le entry level più moderne hanno almeno 2 stop in più di gamma dinamica. Non farei comunque un upgrade ad entry level più moderne e valuterei altre APS-C solo qualora avessi già tante ottiche APS-C. (Scattare ad ISO 3000 con più qualità di quella che ora ottiene ad ISO 1000 non è cosa da poco). |
@PIERO Scusa la mia ignoranza,ma c'è un motivo in particolare per cui controlli l'istogramma del colore rosso? è il colore che clippa prima? Dopo provo a dare un'occhiata all'istogramma dello scatto cosi da capire meglio dove ho sbagliato. |
|
|
 |
st di tuco_theugly commento di tuco_theugly |
|
Grazie del consiglio Piero,in realtà sono ancora in fase di sperimentazione e non riesco ancora a definirmi in un genere fotografico preciso (ad esempio il paesaggio) ma in uno stato d'animo che voglio rappresentare e devo ancora capire la via per farlo al meglio. Un upgrade in futuro è sicuramente previsto comunque.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>