Commenti |
---|
 |
Uova fragili di mecch commento di Francesco Catalano |
|
stecco333 ha scritto: | ...l'immagine non è male...ma secondo me soffre di un taglio sproporzionato verso l'alto...io avrei eliminato un pò di sfondo con un taglio quadrato...un'altra cosa che non mi piace sono le rondelline su cui poggiano le uova...per quanto riguarda l'illuminazione l'uovo centrale mi sembra che rimanga un pò in ombra...forse c'era bisogno di una diffusione della luce migliore...anche se inflazionata...rimane una buona idea...  |  |
|
|
 |
|
|
 |
Uova fragili di mecch commento di stecco333 |
|
...l'immagine non è male...ma secondo me soffre di un taglio sproporzionato verso l'alto...io avrei eliminato un pò di sfondo con un taglio quadrato...un'altra cosa che non mi piace sono le rondelline su cui poggiano le uova...per quanto riguarda l'illuminazione l'uovo centrale mi sembra che rimanga un pò in ombra...forse c'era bisogno di una diffusione della luce migliore...anche se inflazionata...rimane una buona idea...  |
|
|
 |
Uova fragili di mecch commento di mecch |
|
E' la prima volta che faccio questo genere di foto e non saprei sinceramente valutare oggettivamente la foto... io l'ho cercata e mi è anche piaciuta. Purtroppo le uova nel contest erano il 50% delle foto e quando sono troppe sono "indigeste" . Speravo che fosse talmente banale che non venisse scelto da nessuno, poi non sono riuscito a fare di meglio. Dato che comunque il risultato è stato discreto per la mia media solita dei contest mi dite qualcosa di più per migliorare ancora? Grazie Mecch |
|
|
 |
Caminetto di mecch commento di mecch |
|
barsottellim ha scritto: | non capisco il senso della foto.... ... |
non capisco il senso del tuo commento... era inverno, camino acceso, ho voluto provare a giocare con la macchina fotografica. Ho fatto qualche esperimento e questa mi sembrava ben riuscita pero' volevo anche la vostra opinione. |
|
|
 |
Proiettore di mecch commento di mecch |
|
Grazie a tutti, non mi aspettavo ormai che potessero arrivare dei commenti a questa foto dopo 8 mesi... evviva la foto causale a questo punto...
La foto onestamente non è che sia stata molto studiata, diciamo che passavo di la' e mi è piaciuto a colpo d'occhio il proiettore in vetrina e la luce del mezzo pomeriggio che tagliava la vetrina. Il riflesso del bosco nella vetrina centrale l'ho voluto a dire il vero. Avrei anche potuto tagliare ma secondo me serviva a capire dov'era queto negozio di antiquariato.... effettivamente poteva anche non esserci ma sarebbe stata un'altra foto.
Grazie ancora a tutti per i commenti,
Mecch |
|
|
 |
Proiettore di mecch commento di Mugatu |
|
Bellissimo il taglio del raggio di luce sulla vetrina e sul legno.
Nel complesso però la trovo un pò debole... e non sono sicuro che la parte sinistra aiuti alla riuscita della foto.
 |
|
|
 |
Proiettore di mecch commento di Diego |
|
Concordo con victor, molto bella la gestione della luce ed i colori..ma, appunto, poco comunicativa.
 |
|
|
 |
Proiettore di mecch commento di victor53 |
|
la foto è ben eseguita anche nella gestione della luce ma purtroppo, secondo me, poco comunicativa, diciamo documentaristica!  |
|
|
 |
Proiettore di mecch commento di Giuseppe Betrò |
|
L'ho vista nelle "foto casuale". Mi piace, non ha ricevuto nessun commento e allora lo faccio io. Bella luce. Ciao.
Giuseppe. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Caminetto di mecch commento di M G |
|
Interessante....ma il taglio nn mi convince! Perchè usare il flash??Ciao |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di mecch |
|
gparrac ha scritto: | Se hai scattato la sera il tempo di apertura dell'otturatore non ha alcuna importanza...
Certo che mettere a fuoco deve essere stato non facile ... l'autofocus ce la faceva ad agganciare un soggetto così piccolo e mobile?
|
Non di sera, verso sera.... saranno state le 20:00 circa ancora un po' di luce c'era e l'autofocus andava bene. Era l'insetto che non dava tregua andava da un fiore all'altro in pochi secondi, poi per fortuna una volta arrivato ci si fermava per qualche istante... la fortuna diciamo che l'ho cercata perchè questo è 1 di una decina di scatti più o meno da buttare |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di gparrac |
|
Se hai scattato la sera il tempo di apertura dell'otturatore non ha alcuna importanza: il tempo vero di esposizione è dovuto al tempo effettivo di durata del lampo elettronico, che in alcuni casi scende anche a valori vicini al centomillesimo.
Per il resto del tempo (dopo lo spegnimento del lampeggiatore) l'otturatore è ancora aperto, ma per la scarsa luce (in relazione al diaframma impostato, calcolato per l'intensa luce del lampo) il sensore praticamente non registra più nulla.
Certo che mettere a fuoco deve essere stato non facile ... l'autofocus ce la faceva ad agganciare un soggetto così piccolo e mobile?
La messa a fuoco manuale può essere un'ipotesi ed in questo caso la fotografia sarebbe una dimostrazione di grande abilità ed anche di un po' di ... fortuna, diciamo così... |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di mecch |
|
gparrac ha scritto: | Decente? Direi piuttosto buona, forse migliorabile ancora togliendo un po' del nero ... ci sta bene, ma a volte è troppo!
A meno che tu non abbia già tagliato ... |
Quello che non mi piaceva è la poca nitidezza dell'insetto. Purtroppo penso sia fondamentalmente un problema di ottica come hai già intuito. L'ho fatta col 18/70 del kit a mezzo metro di distanza poi ho croppato. C'è anche un po' di ritocco in realtà perchè avevo un montante grigio della ringhiera che proprio non ci stava... lo sfondo è cosi'. L'ho fatta verso sera e col flash meglio di cosi' non si puo'. Il tempo di scatto comunque è 1/500. Il flash integrato della D70 lo permette anche se tecnicamente non so se ci sia qualche trucchetto elettronico... |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di luimas |
|
L'insetto in questione dovrebbe essere una farfalla notturna, appartenente all'ordine dei Lepidoptera, famiglia Sphingidae, specie Macroglossum stellatarum (Sfinge del galio).
P.S. Basta cercare su qualche libro di zoologia, enciclopedia e simili e si riesce (quasi sempre) ad individuare i soggetti che immortaliamo!!!!!!!!!
Basta un poco di impegno!!!!!!!!!!!
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di gparrac |
|
Decente? Direi piuttosto buona, forse migliorabile ancora togliendo un po' del nero ... ci sta bene, ma a volte è troppo!
A meno che tu non abbia già tagliato ... anche io ho una D70, mi sembra che la messa a fuoco minima non sia da macro con la tua ottica 18-70.
Guarda che probabilmente non è che le ali siano state "gelate" dal tempo di scatto: il tempo breve è quello del lampeggiatore, che (anche se non ho trovato alcun dato nel manuale) è probabilmente molto, ma molto inferiore ad 1/500, tempo che solo alcuni lampeggiatori professionali raggiungono solo a piena potenza.
Su cosa è l'insetto in questione non posso esserti di aiuto ... ma nel forum "chi sa, parli"! |
|
|
 |
Insetto succhia nettare di mecch commento di mecch |
|
Uno strano insetto che viene a mangiare sul terrazzo... voi lo conoscete? L'unica particolarità di questa foto sono le ali che si muovevano ad una velocità impressionante e con tempo 1/500 qualche volta le ho prese ferme. Mi ha lasciato scattare una decina di foto, questa era l'unica decente. Suggerimenti e critiche ben accetti. |
|
|
 |
|
|
br>