Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | La proposta di Kampes la valorizza.
Non ha nulla che la possa associare alla sezione Macro ma Natura si, una caratteristica fisica molto interessante questa diversa colorazione degli occhi.
Sposto.
 | Grazie Mauro per averla sistemata meglio, ma mi hanno ingannato le parole "close up" associate alla categoria macro; di conseguenza un primo piano pensavo potesse essere considerato "avvicinamento". |
|
|
 |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
kampes ha scritto: | Mai visto una siffatta meraviglia ...... però con una, seppur veloce, pulitina mi pare che ne guadagni.....pronto a toglierla di mezzo se disturba.
kampes | Grazie per la "pulitina", effettivamente l'hai fatta diventare migliore della mia. |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
sandro214 ha scritto: | A mio personalissimo parere un PdR diverso avrebbe valorizzato meglio questa bellissima caratteristica degli occhi del gatto; ma, a giudicare dall'atteggiamento guardingo del felino, probabilmente non te avrebbe dato la possibilità.
Sembra proprio pronto per alzarsi e sparire!
Carpe diem, dunque
 | Grazie per il commento. Sì, da un momento all'altro temevo che potesse andar via, quindi mi sono affrettato a fotografarlo senza riflettere più di tanto su come farlo. |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di Mausan |
|
La proposta di Kampes la valorizza.
Non ha nulla che la possa associare alla sezione Macro ma Natura si, una caratteristica fisica molto interessante questa diversa colorazione degli occhi.
Sposto.
 |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di kampes |
|
Mai visto una siffatta meraviglia ...... però con una, seppur veloce, pulitina mi pare che ne guadagni.....pronto a toglierla di mezzo se disturba.
kampes |
|
|
 |
bicolore di Rinaldo Cannata commento di sandro214 |
|
A mio personalissimo parere un PdR diverso avrebbe valorizzato meglio questa bellissima caratteristica degli occhi del gatto; ma, a giudicare dall'atteggiamento guardingo del felino, probabilmente non te avrebbe dato la possibilità.
Sembra proprio pronto per alzarsi e sparire!
Carpe diem, dunque
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
girasole operaio di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
coccomaria ha scritto: | Sicuramente il fuoco andava sull'ape. Inoltre anche il PDR lo trovo sbagliato in quanto non comprende né tutto il fiore né solo la parte centrale. I colori e la nitidezza sono ben gestiti.
Ciao Valentino | Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
girasole operaio di Rinaldo Cannata commento di coccomaria |
|
Sicuramente il fuoco andava sull'ape. Inoltre anche il PDR lo trovo sbagliato in quanto non comprende né tutto il fiore né solo la parte centrale. I colori e la nitidezza sono ben gestiti.
Ciao Valentino |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tutt'attorno di Rinaldo Cannata commento di Rinaldo Cannata |
|
Mausan ha scritto: | Avrei, probabilmente, scelto un girasole che non fosse attraversato dal gambo di un altro suo simile, in questo modo la scena resta un po' confusa...anche il taglio del girasole in alto con l'ospite non è il massimo.
 | Concordo, si poteva scegliere un soggetto più pulito. Grazie. Ho dovuto azionare il flash perché lo sfondo era troppo luminoso (il cielo) e il soggetto sarebbe venuto sottoesposto |
|
|
br>