x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Vincenzo Miconi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Commenti
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di littlefà

Mi ritrovo nei consigli e negli appunti che ti son stati fatti. Il luogo è ricco di fascino e la scelta ben sfruttata del tempo lungo ti ha permesso di rendere con suggestione gli scogli in primo piano, che forse avrebbero valorizzato la foto ancor di più se avessero avuto ancor più spazio, anche se a furia di guardarla, con queste proporzioni, non mi dispiace affatto come si bilancia l'immagine tra la garitta e lo scoglio centrale. Peccato solo per la poca leggibilità. Ciao
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Eric Luz ha scritto:
la luce del sole è oltre il limite.
Potevi recuperare un poco di luce in più sulla garitta senza andare a togliere il controsole e avendo un cielo più bilanciato

Enrico, ti ringrazio per l'intervento. Proverò a mettere in atto i preziosi consigli che oggi ho avuto il piacere di raccogliere. Ok!
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Enrico Luzi

la luce del sole è oltre il limite.
Potevi recuperare un poco di luce in più sulla garitta senza andare a togliere il controsole e avendo un cielo più bilanciato
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

lamedelcaos ha scritto:
Ciao il luogo merita. La foto è un pochino sottoesposta, in questi casi meglio una doppia esposizione, una per il cielo ed una per la base. Ho comunque provato ad elaborare la tua proposta, se dovesse disturbare la eliminerei subito.

Salve, Lamedelcaos. Mi ricollego al post precedente ed alla spiegazione già resa. Nonostante i trenta raw a mia disposizione ho voluto mantenere la garritta in controluce, senza particolare successo.
Per riguarda la tua proposta di elaborazione, tengo a precisare che non mi disturba affatto e ti ringrazio tantissimo per il suggerimento e per il garbo mostrato.
Proverò a rielaborare l'immagine. Ok!
Saluti
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Matteo.Radaelli ha scritto:
Ciao Vincenzo, trovo questo racconto e questo scorcio estremamente interessante Se non ti offendi, trovo tutto questo potenziale poco sfruttato, cerco di spiegarmi:

Orizzonte e soggetto posizionati esattamente sulla linea entrale rendono un po' statica l'immagine, che, dato il cielo poco interessante avrei dato maggior spazio al mare e agli scogli cercando una ripresa più "profonda".
La garitta, la vedo poco leggibile specialmente sui bordi dove il controluce ha fatto perdere un po' di dettagli.

E' un luogo magnifico da fotografare, ci perderei le giornate intere Smile

Salve, Matteo, innanzitutto grazie per il tuo intervento e non vedo perchè dovrei offendermi; anzi, tutt'altro.
Il posto è davvero speciale e ho conservato circa 30 raw di quell'alba. Purtroppo sono tutti con l'orizzonte ben allineato al centro del fotogramma e la prossima volta proverò invece a scattare allineandolo al terzo superiore.
La garitta è stata volutamente (e probabilmente con scarso successo) mantenuta in controluce.
Grazie per i suggerimenti. Ciao
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di maxval1820

Ciao il luogo merita. La foto è un pochino sottoesposta, in questi casi meglio una doppia esposizione, una per il cielo ed una per la base. Ho comunque provato ad elaborare la tua proposta, se dovesse disturbare la eliminerei subito.
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Matteo.Radaelli

Ciao Vincenzo, trovo questo racconto e questo scorcio estremamente interessante Se non ti offendi, trovo tutto questo potenziale poco sfruttato, cerco di spiegarmi:

Orizzonte e soggetto posizionati esattamente sulla linea entrale rendono un po' statica l'immagine, che, dato il cielo poco interessante avrei dato maggior spazio al mare e agli scogli cercando una ripresa più "profonda".
La garitta, la vedo poco leggibile specialmente sui bordi dove il controluce ha fatto perdere un po' di dettagli.

E' un luogo magnifico da fotografare, ci perderei le giornate intere Smile
La garitta di Santa Tecla: l'aurora
La garitta di Santa Tecla: l'aurora di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

E’ una garitta di vedetta, costruita a Santa Tecla, alle pendici dell'Etna.
Essa aveva lo scopo di proteggere una sentinella e consentirgli la difesa dell’area, oltre che offrirgli un’ampia visuale sull’orizzonte.
Durante il periodo della dominazione spagnola, soprattutto lungo le coste siciliane, vennero costruite garitte in abbondanza; ad oggi se ne contano oltre duecento. Esse costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo tutta la fascia costiera del Regno di Sicilia.
Il faro
Il faro di Vincenzo Miconi commento di Matteo.Radaelli

A me la centralità del soggetto in questo caso non disturba molto, avrei però provato a chiudere leggermente le ombre sulla roccia subito in primo piano, quella che dal centro va verso destra per intenderci in modo da dare più tridimensionalità all'immagine ed esser un filo più coerenti con la luce naturale.

Però mi piace molto, bravo, molto bravo Smile
Il faro
Il faro di Vincenzo Miconi commento di 1962

Concordo con i suggerimenti di Antonio, location molto bella così come la luce che sei riuscito a cogliere ed hai ben gestito
Bravo

Ciao
Il faro
Il faro di Vincenzo Miconi commento di Antonio Mercadante

Luce e scena molto belle, forse avrei provato a decentrate il farò, inoltre avrei ridotto la terra ad 1/3 nonostante le belle rocce. Un caro saluto e buon anno Ciao
Il faro
Il faro di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Terra! Terra!
Terra! Terra! di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

lamedelcaos ha scritto:
A parte tutto mi piace molto la luce presente sulla scena.

Sono d'accordo: quel pomeriggio la luce, anche se morbida, era davvero affascinante
Terra! Terra!
Terra! Terra! di Vincenzo Miconi commento di maxval1820

A parte tutto mi piace molto la luce presente sulla scena.
Terra! Terra!
Terra! Terra! di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

GiovanniQ ha scritto:
Buona nella nitidezza, ma purtroppo alcuni elementi di disturbo, quelli a destra facilmente clonabili, la barca e la parte di terra, e quello al centro, il catamarano tra la vela del barca, danneggiano la visione. Altra cosa sarebbe stata la riprese, anche collegata al titolo, della barca in direzione de porto da sola.

Grazie per le osservazioni. Credo che i rilievi mossi siano molto sensati. Ok!
Terra! Terra!
Terra! Terra! di Vincenzo Miconi commento di GiovanniQ

Buona nella nitidezza, ma purtroppo alcuni elementi di disturbo, quelli a destra facilmente clonabili, la barca e la parte di terra, e quello al centro, il catamarano tra la vela del barca, danneggiano la visione. Altra cosa sarebbe stata la riprese, anche collegata al titolo, della barca in direzione de porto da sola.
Terra! Terra!
Terra! Terra! di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

In viaggio non importa nè il mezzo, nè la direzione, ma la meta.
Scorcio notturno della Darsena
Scorcio notturno della Darsena di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Antonio Conti ha scritto:
immagine un filo troppo croccante con le luci un pelo troppo su cmq bn bello tosto che non mi dispiace,a livello compositivo avrei preferito un pdr più a sx per avere una visione simmetrica di ciò che avevi davanti,quel muretto a dx non aggiunge nulla,troppo presente nel frame e mi distrae abbastanza dal resto della foto che invece trovo interessante

Ti ringrazio per i suggerimenti.
Scorcio notturno della Darsena
Scorcio notturno della Darsena di Vincenzo Miconi commento di Antonio Conti

immagine un filo troppo croccante con le luci un pelo troppo su cmq bn bello tosto che non mi dispiace,a livello compositivo avrei preferito un pdr più a sx per avere una visione simmetrica di ciò che avevi davanti,quel muretto a dx non aggiunge nulla,troppo presente nel frame e mi distrae abbastanza dal resto della foto che invece trovo interessante
Scorcio notturno della Darsena
Scorcio notturno della Darsena di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi

Una veduta nottura della Darsena , con in primo piano il ponte di Santa Lucia che lega l'isola di Ortigia alla città di Siracusa
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi