x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Giobat

Molto interessante, sia la foto che tutta la discussione.

Thanks
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di antonio Pica

Bel pdr, belli i colori, bello scatto Ok!
Marangone dal ciuffo in volo
Marangone dal ciuffo in volo di Michelangelo Ambrosini commento di antonio Pica

Ottimo colpo al volo , Ciao
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

GiovanniQ ha scritto:
sempre pensato che il raggio verde non fosse emanato dal sole verso l'alto ma una sottile striatura luminosa dal colore verde che dura pochi istanti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_verde

Famoso il film di Rohmer

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_raggio_verde_(film)

appunto sul fenomeno.

Io non l'ho mai beccato, ma mi riferisco appunto al fenomeno sulla linea d'orizzonte.



Ciao


Giovanni anche io ho sempre pensato la stessa cosa e per questo quella piccola striatura verde emanata dal sole appena scende sotto l'orizzonte non mi sembrava poi chissà che grande spettacolo, vista anche a occhio nudo, ma soprattutto mi sembrava inappropriata la definizione di "raggio verde", in quanto il raggio per definizione è un'emissione lineare di luce e non un puntino come quello al quale ci si riferisce per identificare il fenomeno.

Per caso un paio di anni fa ho visto su Repubblica una foto scattata da un russo da un hotel vicino casa mia, dove nel cielo crepuscolare campeggiava un raggio verde ben visibile (link: https://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/07/18/foto/forio_il_raggio_verde_non_e_una_leggenda_la_foto_che_cattura_l_incanto-202074854/1/#1), e ho pensato fosse un fake in quanto anche io sapevo che il raggio verde era quella striatura di cui parlavamo.

L'anno scorso è uscito un video (link: https://youmedia.fanpage.it/video/aa/XPq_auSwuyUPjj_n) in cui il fenomeno è uguale a quello della foto e, come in quel caso, si capisce che si verifica ad ora blu inoltrata e non immediatamente dopo il tramonto. Da quì ho cominciato ad osservare anche io per riuscire a vedere il fenomeno. Alla fine l'ho chiaramente visto più di una volta, ma ahimè non avevo la fotocamera con me. Quest'anno mi ci son messo d'impegno e la natura forse mi ha premiato con un triplo raggio.

Detto questo, su questa storia del raggio verde noto molta inesattezza soprattuto per la definizione che ne è stata data, associata alla striatura e non al raggio vero e proprio che ho visto e documentato insieme a molti altri in questi anni. Se sul forum si riuscisse in più persone a documentarlo sarebbe una cosa ulteriormente illuminante per l'identificazione e la definizione di questo fenomeno.
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di GiovanniQ

sempre pensato che il raggio verde non fosse emanato dal sole verso l'alto ma una sottile striatura luminosa dal colore verde che dura pochi istanti.

https://it.wikipedia.org/wiki/Raggio_verde

Famoso il film di Rohmer

https://it.wikipedia.org/wiki/Il_raggio_verde_(film)

appunto sul fenomeno.

Io non l'ho mai beccato, ma mi riferisco appunto al fenomeno sulla linea d'orizzonte.



Ciao
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Arnaldo A ha scritto:
E'.. ci starò molto attento sperando di beccarlo.. ma tu questo scatto è stato fatto al Tramonto.. Ciao
Arnaldo


Io pensavo che il raggio verde fosse quel puntino verde che a volte appare per una frazione di secondo sul sole appena scende sotto l'orizzonte, invece ci sono state varie documentazioni video e fotografiche che dimostrano che il fenomeno si verifica a ora blu inoltrata ed è un vero è proprio raggio di luce (o anche più di uno come in questo caso) che si eleva dall'orizzonte. Osservando più volte e avendolo potuto vedere con i miei occhi mi ci sono messo d'impegno per fotografarlo scendendo ogni volta sempre con fotocamera e grandangolo e alla fine ci sono riuscito, il fenomeno si è verificato 3 volte in pochi giorni e più persone sono riuscite a fotografarlo.
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Arnaldo A

Michelangelo Ambrosini ha scritto:
Grazie Arnaldo, se non ricordo male questo fenomeno è stato visto anche nella tua zona, se riuscissi a beccarlo anche tu sarebbe un ulteriore documento per censire i punti in Italia dai quali è possibile osservare quando si manifesta il raggio verde.

E'.. ci starò molto attento sperando di beccarlo.. ma tu questo scatto è stato fatto al Tramonto.. Ciao
Arnaldo
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie Arnaldo, se non ricordo male questo fenomeno è stato visto anche nella tua zona, se riuscissi a beccarlo anche tu sarebbe un ulteriore documento per censire i punti in Italia dai quali è possibile osservare quando si manifesta il raggio verde.
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Arnaldo A

Molto belli questi colori con il suo raggio che emana delle belle lame .. ben vista .Preferita. Ciao
Arnaldo
Forio - Il raggio verde
Forio - Il raggio verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Dopo quasi 6 anni di fotografia non ero mai riuscito a fotografare questo fenomeno che si verifica a Forio, il mio paese; quest'anno mi ci sono messo di impegno e alla fine il cielo mi ha fatto il regalo, dopo tante ore blu in cui sono sempre dovuto uscire con fotocamera e cavalletto al seguito.

P.s.: Il banding nella versione non compressa non c'è.
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti, al foto è stata scattato attorno alle 22, ci sono altri 2 notti per vedere la cometa a occhio nudo, in un posto rivolto a Nord Ovest e preferibilmente con meno inquinamento luminoso possibile.
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di pulchrum

Ottima ripresa, bella e ben fatta. E immagine da conservare. Ciao, Francesco
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di Arnaldo A

Molto bella questa tua ripresa.
A che ora è stata scattata.. Ciao
Arnaldo
Marangone dal ciuffo in volo
Marangone dal ciuffo in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Luca73photo

Michelangelo Ambrosini ha scritto:
Lo so, il problema è che i marangoni escono abbastanza tardi e con poca luce, quindi per mantenere i tempi adeguatamente veloci devo alzare gli iso, in questa caso ho scattato col supertele su apsc, per questo non ho esagerato con la mdc, nei prossimi giorni riproverò con la lente montata su corpo full frame, sperando che il marangone mi passi vicino.


tenta e ritenta ancora e vedrai che prima o poi troverai la luce giusta e il soggetto giusto!
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di redazione4u

Ciao approfitto di questa foto per ricordare che fino al
1 Agosto 2020 la cometa Neowise sarà visibile nel cielo d'Italia.

Redazione4u raccoglierà tutte le foto postate qui sul portale
o inviate via email a redazione@photo4u.it
per visualizzarle tutte in un unico topic.

Questa foto sarà inserita nel topic, si prega di non cancellarla.

Aspettiamo le vostre foto!

Ciao



Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Harma ha scritto:
Wow... E che posto!
Quanto tempo ha durato il passaggio?


La cometa resta visibile per tutto il mese.
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di Harma

Wow... E che posto!
Quanto tempo ha durato il passaggio?
Neowise - La cometa si tuffa in mare
Neowise - La cometa si tuffa in mare di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ieri sera in un posto vicino casa mia con poco inquinamento luminoso.
Marangone dal ciuffo in volo
Marangone dal ciuffo in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Luca73photo ha scritto:
manca un po di dettaglio


Lo so, il problema è che i marangoni escono abbastanza tardi e con poca luce, quindi per mantenere i tempi adeguatamente veloci devo alzare gli iso, in questa caso ho scattato col supertele su apsc, per questo non ho esagerato con la mdc, nei prossimi giorni riproverò con la lente montata su corpo full frame, sperando che il marangone mi passi vicino.
Marangone dal ciuffo in volo
Marangone dal ciuffo in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Luca73photo

manca un po di dettaglio
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi