Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Passaggi di canale di Leoconte commento di alessandro ferretti |
|
Questo contrasto tra il nero del barcaiolo e la bionda turista è notevole e salta subito all'occhio. Sarebbe stato più piacevole, secondo me, se il sole provenisse dall'altro lato, tale da illuminare i volti anziché le nuche, ma non potevi farci nulla. Manca un pò d'aria in alto. Bianco e nero buono.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
La macchina dei momenti di Leoconte commento di Leoconte |
|
Grazie a voi tutti.
La macchina dei momenti, lo scopo principale per cui era nata la fotografia.
Il vero fotografo di allora voleva spersonalizzare il più possibile ogni immagine, lo scopo era quello di immortalare la nuda realtà.
Ci riuscivano? Questa è un'altra storia.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Attento Mario! di Leoconte commento di Cristian1975 |
|
Seppur costruita davvero molto simpatica Leo, strappa un sorriso e per questo la trovo riuscita
La sto vedendo dal tablet e da qui mi sembra un po grigia ma posso sbagliare  |
|
|
 |
|
|
 |
La macchina dei momenti di Leoconte commento di Mr. Host |
|
La cosa che mi colpisce è che l'intera ''fila'' sia indirizzata da tutt'altra parte..magari per un fotografo più moderno
Le due donne che guardano in camera, secondo me, distraggono un po' dal soggetto principale.
ciao |
|
|
 |
La macchina dei momenti di Leoconte commento di essedi |
|
Ho visto dei fotografi di strada scattare,sviluppare e stampare,sotto il telo scuro,con queste mastodontiche ed affascinanti macchine.Bellissima immagine,ottimo bn.  |
|
|
 |
La macchina dei momenti di Leoconte commento di lodovico |
|
L'antico tradizionale che resiste al moderno tecnologico ed alla fine diventa fenomeno di costume.
Venti anni fa il vinile era praticamente defunto...
Oggi si stampano dischi in vinile allo stato dell'arte ad alta grammatura.
Anche in campo fotografico resterà sempre una nicchia importante di cultori o di artigiani come questo nella tua proposta.
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
uuuuu di Leoconte commento di Leoconte |
|
Buonaluce, sono contento che mi richiami, mi critichi e che possiamo dialogare.
Di sicuro hai delle ragioni, non lo metto in dubbio, grazie a te. |
|
|
 |
uuuuu di Leoconte commento di Buonaluce |
|
dicesi 'impallamento' quando un elemento copre un'altro elemento.
in questo caso il piede della ragazza dietro è coperto, seppur parzialmente, dalla ragazza in primo piano.
ma questo è poca cosa rispetto al contesto ambientale totalmente assente che ci faccia pensare a due artiste. le foto vanno raccontate con la scena ripresa e non "a colpi" di spiegazioni.
non voglio darti l'impressione del professorino di turno, ma è solo per un piacere di condividere una equilibrata e costruttiva conversazione, ok ?  |
|
|
 |
uuuuu di Leoconte commento di Leoconte |
|
Grazie che vi siete fermati.
Il contesto è una sala di una importante mostra di arte contemporanea, ma non si vede nemmeno questo. Le ragazze hanno un modo di vestire molto originale e ricercato, tipico di certe sfumature e tendenze artistiche. Luck d'artista, fra ragazzi, riconoscono subito il linguaggio degli indumenti. Se vi ricordate.....quando si era giovani, molto meno lo si guarda ora...l'età ci rende un pochino miopi.
Comunque, è vero, si poteva mettere una tela o un pennello in borsa, ma anche in quel caso il simbolo può avere efficacia in pubblicità, ma nella fotografia di ricerca, secondo me, anche la spiegazione e l'immaginazione interpretativa ha la sua importanza.
Un caro saluto...
" impallamento del piede" Scusa non capisco, cosa significa. Grazie |
|
|
 |
uuuuu di Leoconte commento di vittorione |
|
In effetti nulla le connota come "artiste" (a parte il titolo), né si coglie una qualche valenza street in una semplice ripresa di due giovani ragazze che passano.
Ciao, V. |
|
|
 |
uuuuu di Leoconte commento di Buonaluce |
|
scusa, ma da dove si dovrebbe evincere che sono artiste ?
a me danno più l'idea di due turiste e in tal caso la foto mi piace comunque per le pose naturali e assorte che hai colto.
peccato per il piccolo impallamento del piede ma comprensibile che succeda con i soggetti in movimento.  |
|
|
br>