x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AndreaCT
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 54, 55, 56  Successivo
Commenti
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di AndreaCT

AndreaCT ha scritto:
intanto grazie Ok!

ma guarda lo scatto è già una multi esposizione di 5 foto ed o appositamente lasciato delle zone molto in ombra quasi senza dettaglio perché in controluce si ha quella sensazione di neri chiusi di fronte a una forte sorgente di Luce!

... in passato recuperavo maggiormente le ombre ma guardando poi gli scatti mi apparivano un po' più finti dalla mentre vedevo più reale il netto contrasto tra luci e ombre... ovviamente sono gusti e magari in un tramonto tendo ad ammorbidito di più... però in un Alba mi piace tenere un buon stacco specie in controluce tra luci ed ombre... e li porto al limite della leggibilità (in questo caso il pezzo di roccia in alto a sinistra che appare quasi completamente nero nella realtà è già in ombra di suo perché tende a curvarsi all'interno... ombra che in controluce viene maggiormente evidenziata Wink
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di AndreaCT

evangelion ha scritto:
La vista è sublime e le tinte, molto cariche come da tuo stile, rendono la scena indimenticabile.
Parte delle rocce sono chiuse e senza dettaglio ma il resto ha una nitidezza ed un micro contrasto davvero egregi che donano un ottima resa materica .
Considerando la notevole gamma dinamica in ballo anche io propendo per una multi esposizione, ad ogni modo non vuol dire niente, la foto è bella e basta.

Ben fatto Andrea.

intanto grazie Ok!

ma guarda lo scatto è già una multi esposizione di 3 foto ed o appositamente lasciato delle zone molto in ombra quasi senza dettaglio perché in controluce si ha quella sensazione di neri chiusi di fronte a una forte sorgente di Luce!

oltretutto quel pezzo di roccia in alto a sinistra che appare quasi completamente buia se uno ci fa caso tende a convergere e a curvarsi verso l'interno quindi ha già una parte in ombra di suo a prescindere dalla luce che gli arriva rispetto all'intera scena ed un Alba evidenzia maggiormente questa cosa in quel punto...

... in passato recuperavo maggiormente le ombre ma guardando poi gli scatti mi apparivano un po' più finti...mentre vedevo più reale il netto contrasto tra luci e ombre... ovviamente sono gusti e magari in un tramonto tendo ad ammorbidito di più... però in un Alba mi piace tenere un buon stacco specie in controluce tra luci ed ombre... e mi porto quasi al limite della leggibilità Wink
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di evangelion

La vista è sublime e le tinte, molto cariche come da tuo stile, rendono la scena indimenticabile.
Parte delle rocce sono chiuse e senza dettaglio ma il resto ha una nitidezza ed un micro contrasto davvero egregi che donano un ottima resa materica .
Considerando la notevole gamma dinamica in ballo anche io propendo per una multi esposizione, ad ogni modo non vuol dire niente, la foto è bella e basta.

Ben fatto Andrea.
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di AndreaCT

Dorian Gray ha scritto:
Foto molto impegnativa dal punto di vista tecnico.
Istogramma che metterebbe a dura prova qualsiasi macchinetta.
Mi sembra però che tu abbia ben controllato luci ed ombre anche se, guardando dal cellulare, mi sembrano appena fuori controllo le alte luci. Se, come penso, si tratta di un multiscatto e il cellulare non mi inganna, mi chiedo se si sarebbe potuto fare qualcosa.

Dal punto di vista compositivo, è certamente una buona riuscita, per mio gusto. La mia percezione degli spazi avrebbe forse lasciato un po' meno spazio alle rocce in alto a sinistra.

Trovo comunque molto piacevole il risultato finale

Un caro saluto


Grazie Ok!

Ho cercato nell'inquadratura di bilanciare a metà le parti in ombre (rocce) con le zone luminose (mare cielo)... allo stesso modo colori caldi con colori freddi cercando di non tagliare il buco grande ed il piccolo in alto...il tutto racchiuso in una mini caverna vreata/ritratta grazie al 14 mm Wink
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di Dorian Gray

Foto molto impegnativa dal punto di vista tecnico.
Istogramma che metterebbe a dura prova qualsiasi macchinetta.
Mi sembra però che tu abbia ben controllato luci ed ombre anche se, guardando dal cellulare, mi sembrano appena fuori controllo le alte luci. Se, come penso, si tratta di un multiscatto e il cellulare non mi inganna, mi chiedo se si sarebbe potuto fare qualcosa.

Dal punto di vista compositivo, è certamente una buona riuscita, per mio gusto. La mia percezione degli spazi avrebbe forse lasciato un po' meno spazio alle rocce in alto a sinistra.

Trovo comunque molto piacevole il risultato finale

Un caro saluto
Alba Punta Asparano 1.2
Alba Punta Asparano 1.2 di AndreaCT commento di AndreaCT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di Staff Photo4U

Complimenti AndreaCT, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 Giugno 2023 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di AndreaCT

Mausan ha scritto:
Scelta personale che condivido, tra l'altro anche io uso sempre sfondi naturali e mai sostituiti da sfondi farlocchi.
In questo caso uno tutto omogeneo nero lo avrei visto bene, parere personale e opinabile.

Grazie per la precisazione dei dati exif.
Ciao

Grazie a te per il gradimento Ok! Wink Ciao
Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di Mausan

Scelta personale che condivido, tra l'altro anche io uso sempre sfondi naturali e mai sostituiti da sfondi farlocchi.
In questo caso uno tutto omogeneo nero lo avrei visto bene, parere personale e opinabile.

Grazie per la precisazione dei dati exif.
Ciao
Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di AndreaCT

Mausan ha scritto:
Molto bella con colori vivaci, ottima la maf selettiva.
Avrei preferito uno sfondo uniforme nero.
Dati exif,... una lente tutta manuale?
Ciao

Ciao e grazie Wink

Ma guarda per scelta personale non amo gli sfondi omogenei, mi piace invece scattare le mie macro all'aperto (senza strappare fiori o ammazzare insetti) così per come li trovo...
Certo... lo sfondo lo posso sempre aggiungere prima di scattare ma come detto mi piace studiare uno sfondo sfocato non omogeneo, in questo caso quelle sfumature di blu secondo me spezzano parecchio il giallo del soggetto... potevo anche clonarle facilmente ma l'ho fatto perché secondo il mio punto di vista ci stanno bene (magari mi sbaglio però a me piacciono) Wink

Dati exif: F8 - 0,6 Sec. - Iso100, ottica laowa 85 macro manuale Ciao
Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di Mausan

Molto bella con colori vivaci, ottima la maf selettiva.
Avrei preferito uno sfondo uniforme nero.
Dati exif,... una lente tutta manuale?
Ciao
Orchidea...1
Orchidea...1 di AndreaCT commento di AndreaCT

Stacking di 67 scatti a 1/10 sec. F8 Iso400
Particolare Ibicus Siculo...1
Particolare Ibicus Siculo...1 di AndreaCT commento di AndreaCT

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT

L_Eretico ha scritto:
Al di là della tecnica impiegata, su cui non discuto, mi pare che il risultato sia molto piacevole: hai ottenuto un'immagine elegantemente composta e ben nitida nella parte che si propone come soggetto dello scatto. Considerate le difficoltà causate dalla brezza (a questi ingrandimenti, un alito di vento ha l'effetto di un uragano), credo tu abbia fatto il massimo Ciao

Grazie Wink

Ti dico la verità...la "brezza" uragano mi ha si causato non poche problematiche...in particolare del mosso tra gli scatti...infatti l'unione finale ha avuto qualche problemino (qualche piccolo alone...) che alla menopeggio ho "aggiustato" in pist Rolling Eyes

Ma come premesso... sono delle prove per capire come usare al meglio i mezzi...ed i loro limiti...per fare meglio poi in futuro Ok!
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di L_Eretico

Al di là della tecnica impiegata, su cui non discuto, mi pare che il risultato sia molto piacevole: hai ottenuto un'immagine elegantemente composta e ben nitida nella parte che si propone come soggetto dello scatto. Considerate le difficoltà causate dalla brezza (a questi ingrandimenti, un alito di vento ha l'effetto di un uragano), credo tu abbia fatto il massimo Ciao
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT

AarnMunro ha scritto:
Laowa? Roba cinese manuale?

Ottima! Ho il 12mm 2.8 ZERO d...nitiderrimo!

Molto dettagliata la foresta di pistilli. Ok!

ma guarda ho preso sia questo Laowa 85 F5.6 macro 2:1... sia anche l'Irix 150 F2.8 macro 1:1... e credimi hanno una resa eccezionale ed ovviamente servono per scopi diversi... però l'unica pecca è forse il fatto che sono manuali quindi non puoi inseguire un oggetto in movimento... però per tutto il resto compresa costruzione sono fenomenali l'uno piccolissimo da mettere nel taschino l'altro con delle features veramente di livello... Ok!
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT

1962 ha scritto:
Da wikipedia Rosa Canina
"I fiori, singoli o a 2-3, hanno 5 petali, un diametro di 4-7 cm, di colore di solito rosa pallido e sono poco profumati."

Per le macro non sono soggetti così piccoli...


Ciao

tutta quanta ha quel diametro... se vai a fotografare un particolare e anziché piatto lo metti tridimensionalmente è chiaro che occupa circa un centimetro... le proporzioni risultano... se quel centimetro lo vai a mettere a 2 cm da una lente che ingrandisce due volte capisci bene che non basta chiudere il diaframma Wink
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di 1962

Da wikipedia Rosa Canina
"I fiori, singoli o a 2-3, hanno 5 petali, un diametro di 4-7 cm, di colore di solito rosa pallido e sono poco profumati."

Per le macro non sono soggetti così piccoli...


Ciao
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT

1962 ha scritto:
Ma tu NON hai parlato di ingrandimento 2 a 1 nè di ottica con maf ravvicinatissima, ovviamente le cose cambiano. Se lo dicevi prima di sicuro non avrei scritto quanto sopra.
Ma vedo che possiedi tutte la conoscenze necessarie, complimenti per l'ottimo risultato Ok!


Giustamente non ne ho parlato però conoscendo il nome (messo) del fiore e la sua grandezza rapportata alla foto lo si dovrebbe intuire...

Inoltre vien logico pensare che, chi utilizza ottiche manuali montate su una slitta micrometrica ed esegue macro col Focus stacking... magari non sia alle prime armi ma una base di esperienza l'abbia...(non è che uno comincia a fare macro con questa attrezzatura ma si limita magari ha un semplice obiettivo macro con autofocus come credo tutti abbian fatto... inoltre in firma vi è tutta la mia attrezzatura è come puoi notare...ho solo obiettivi macro manuali...

Se mi posso permettere Ti dico che secondo me hai sbagliato il modo in cui ti sei approcciato e ti spiego il perché Wink :
se tu mi avessi posto la domanda dicendomi:"perché non hai fatto uno scatto unico chiudendo il diaframma?" io ti avrei dato la risposta al tuo quesito...

Tu (permettimi di affermare che) hai dato per scontato che il lavoro effettuato era inutile perché bastava chiudere il diaframma...

diciamo che sono due modi di come detto approcciarsi che determinano risposte ben diverse Wink

In ogni caso grazie per l'intervento ed i complimenti, è tranquillo perché i confronti fotografici se fatti con educazione servono sempre Wink

nb: non sono un professionista ma sono un semplice fotoamatore con un discreta esperienza in fotografia ma come ogni cosa c'è sempre da imparare e sto diciamo approfondendo le mie conoscenze in campo macro...quindi non possiedo tutte le conoscenze in questo campo ma...mi sto evolvendo pian piano ... ammirando i lavori di chi sa già portare a casa capolavori Surprised

Alla prossima, buona giornata Ok!
Particolare Rosa Canina
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di 1962

AndreaCT ha scritto:
Quindi ricapitolando con un ingrandimento 2 a 1 (dato dal laowa 85 macro 2:1 manuale) a distanza praticamente ravvicinatissima, considerando che devi coprire un centimetro di spessore (10 mm)... tu mi dici che lo riesci a coprire chiudendo il diaframma???


Ma tu NON hai parlato di ingrandimento 2 a 1 nè di ottica con maf ravvicinatissima, ovviamente le cose cambiano. Se lo dicevi prima di sicuro non avrei scritto quanto sopra.
Ma vedo che possiedi tutte la conoscenze necessarie, complimenti per l'ottimo risultato Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 54, 55, 56  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi