Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di essedi |
|
Bella ambientazione per questo momento di vita quotidiana ottimamente ripreso.Mi piace anche il bn e la compensazione delle luci.  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di opisso |
|
Complimenti bellissima davvero
Tre vite indifferenti l'una dall'altra che si ritrovano insieme in questo particolare luogo, in questo particolare attimo. Il porticato aiuta a relazionare visivamente le persone e rende il tutto più "cinematografico".
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di jus |
|
Personalmente la trovo molto bella.
Descrive il luogo con le sue parti vive e ben tenute e le altre lasciate andare e buone solo per il passaggio.
Descrive tre diverse situazioni e racconti di vita che si intersecano e magari interagiscono e se il passante è frettoloso le due donne intente nelle loro occupazioni, l'una il cane l'altra ad osservare probabilmente anche con un poco di acredine la vita che scorre.
Per concludere la trovo davvero bella, molto bella e soprattutto vera.
La porto con me. Complimenti e ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Ciao Perozzi.
Quando ho postato la foto ho pensato che gli elementi in primo piano si accordassero bene col lo sfondo. La piega dell'albero con la schiena dell'uomo, la carrozzina con la scultura...
Di riprendere l'arco per intero al momento dello scatto, devo dire la verità, me ne sono fregato, volevo stare vicino al soggetto e non dover ritagliare dopo.
Ciao, Alessio. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di perozzi |
|
Forse lo sfondo fa un po' di confusione, ma il momento mi piace.
A livello compositivo ci stava dentro anche tutto l'arco, con un passetto indietro. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Ankelitonero, Docal e en-pathos, grazie per i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di DocAl |
|
Io invece immagino la fatica a tenerlo fermo per fare le fototessera. Evocativa in questo senso |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di ankelitonero |
|
La posa mi ricorda molto quella dei fotografi del secolo scorso, nascosti sotto la tenda della propria macchina fotografica al momento dello scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Sergio, grazie per le delucidazioni.
Forse era più utile scriverle sotto la tua foto.
Sono sicuro che altri come me non sono mai stati a Trieste e non conoscono la Leica MDa.
Ciao.
Alessio |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di essedi |
|
Bella composizione ed ottimo bn.Uno scatto che può prestarsi a varie interpretazioni.Facendo street mi è capitato spesso di riprendere questo gesto che in genere è un diniego,a volte solo istintivo,a farsi fotografare ma non so se anche qui è così.La foto mi piace proprio per il contatto creatosi tra soggetto e fotografo.Ciao,Sergio. P.S. I topolini sono i stabilimenti balneari pubblici di Trieste e "L'esperta di laboratorio" è la Leica MDa priva di mirino,esposimetro e telemetro ed adoperata spesso nei laboratori applicata a microscopi.  |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di allemme |
|
Ciao Mr Host.
Se pensi ad un amico che mi saluta devo considerare la foto comunicativamente come un fallimento.
La mia intenzione è quella di far arrivare dei concetti, delle sensazioni nel modo più personale possibile. Se non arriva nulla, per quanto mi riguarda, la foto non ha senso di esistere.
Con l'esercizio costante si può arrivare a dei risultati esteticamente gradevoli, ma se non portano ad una comunicazione emotiva a cosa servono ?
Suona un po' pretenzioso, ma è solo per dire che non ero interessato a fare un bel ritratto. |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Mr. Host |
|
Ciao allemme
Se il signore ha alzato il braccio per salutarti, l'attimo ripreso penalizza un po' il suo ritratto, un microsecondo prima (o dopo) lasciavi visibile interamente l'occhio,
se invece il gesto era per non essere ripreso allora ha vinto lui
la trama della tenda è uno spettacolo  |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di allemme commento di Webmin |
|
... solo complimenti per l'equilibrio compositivo e l'interazione con il soggetto da cui è scaturita questa efficace Street.
Preferita
Webmin |
|
|
 |
|
|
br>