x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Renato Manzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 51, 52, 53  Successivo
Commenti
La fine del Tunnel
La fine del Tunnel di Renato Manzi commento di mtusa

bella, che harley è?
La fine del Tunnel
La fine del Tunnel di Renato Manzi commento di d.kalle

Sposto in Varie.
La fine del Tunnel
La fine del Tunnel di Renato Manzi commento di Renato Manzi

GoPRO
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di jus

Notevole.
Ciao.
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Viola Lorenza Savarese

lo ricordo...
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Viola Lorenza Savarese ha scritto:
adoro questo soggetto e gli scatti che gli fai.... adoro....


e si anche io avevo una predilizione per lui come soggetto , come batterista, e compagno di tanti viaggi in moto ,peccato che non e`piu con noi Triste
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Mario Zacchi

Ha il volto e l' espressione di un San Pietro.
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Viola Lorenza Savarese

adoro questo soggetto e gli scatti che gli fai.... adoro....
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Webmin

Ecco che ritrovo con immenso piacere il vero Renato Manzi, la cui cifra stilistica è nascosta nella padronanza della luce, quale voce fuori campo delle passioni umane.

Quando, nel precedente scatto, mi soffermavo sul mutismo di quell'immagine mi riferivo proprio alla mancanza di quella scintilla che qui appare ben tangibile.

Mi auguro, infine, che non siano state determinanti eventuali ragioni subliminali nella scelta dello scatto da postare a seguire : perché, come vedi, nel bene o nel male preferiamo mantenere un registro che prescinde dalle suggestioni esterne per mirare unicamente al cuore della composizione.

Non saremmo benevolmente sinceri se tenessimo per noi gli eventuali dubbi che dovessero sorgere sul merito di uno scatto.

Mario
Umilta`
Umilta` di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Umilta`ma cosa e l`umilta ? ............... e sottomissione? servilismo? annullamento della propria personalita`ed opinione?
http://it.wikipedia.org/wiki/Umiltà
Munastero e Santa Chiara ................
Munastero e Santa Chiara ................ di Renato Manzi commento di frank66

La scelta del fuoco sul secondo piano, dove c'é il riflesso, anziché direttamente sul soggetto in primo piano, non mi convince.
La foto é ben costruita sul piano compositivo; tuttavia traspare il senso di scatto rubato da lontano ad un soggetto che molto probabilmente non gradirebbe essere fotografato, il che rende il risultato poco coinvolgente.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di BELLAVITA

Silvano, quoto in toto il tuo pensiero e quello di altri pari, ma...........un vecchio detto recita: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...".-
E poi mi ripeto, fotografo da oltre 40anni e di foto ne ho viste/fatte qualche decina di migliaia, ma ritengo sempre che un po' di umiltà non guasta!
E speriamo che sia finita la telenovela della "lacrima".............
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Silvano Romanelli ha scritto:
Non avevo visto le foto postate da Renato... però ragazzi, se ci attacchiamo alle eccezioni non la finiamo più Diabolico

1) Ci sono dei casi (fortunatamente rari) in cui un paziente non risponde minimamente ad una terapia antibiotica e può succedere che se ne va all'altro mondo... questo vuol dire che gli antibiotici non funzionano?

2) Le api sono insetti mortali? No, lo sappiamo tutti eppure qualcuno c'ha lasciato le penne...

3) L'erba cotta regolarizza l'intestino e "agevola" Mandrillo ...io conosco uno che mi ha garantito che se la mangia... si blocca per una settimana... vuol dire che l'erba cotta non funziona per quel tipo di problema?

Potrei continuare fino a scriverci un libro ma credo/spero che bastino questi

tre esempi per farmi intendere...

Nella maggioranza dei casi le "normali lacrime", se non copiose e se si ha la testa diritta, scendono dalla parte interna degli occhi... tutte le altre sono da considerarsi eccezioni Ok!

FINE OT - Ciao


Mica e colpa mia se alla ragazzina le e venuto in mente di farsi venire un' eccezione di lacrima ,forse avrei dovuto rimproverarla "hei tu non permetterti di piangere in modo non convenzionale e pergiunta qui nel mio studio " Very Happy
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di S R

Non avevo visto le foto postate da Renato... però ragazzi, se ci attacchiamo alle eccezioni non la finiamo più Diabolico

1) Ci sono dei casi (fortunatamente rari) in cui un paziente non risponde minimamente ad una terapia antibiotica e può succedere che se ne va all'altro mondo... questo vuol dire che gli antibiotici non funzionano?

2) Le api sono insetti mortali? No, lo sappiamo tutti eppure qualcuno c'ha lasciato le penne...

3) L'erba cotta regolarizza l'intestino e "agevola" Mandrillo ...io conosco uno che mi ha garantito che se la mangia... si blocca per una settimana... vuol dire che l'erba cotta non funziona per quel tipo di problema?

Potrei continuare fino a scriverci un libro ma credo/spero che bastino questi tre esempi per farmi intendere...

Nella maggioranza dei casi le "normali lacrime", se non copiose e se si ha la testa diritta, scendono dalla parte interna degli occhi... tutte le altre sono da considerarsi eccezioni Ok!

FINE OT - Ciao
Munastero e Santa Chiara ................
Munastero e Santa Chiara ................ di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Notata la macchina fotografica la donna ha subito nascosto il bimbo dietro il portone del monastero.
Il famoso monastero di Santa Chiara di Napoli quello che era piccolo angolo romantico nel cuore della Napoli antica per coppiette innamorate , ora ridotto a bivacco per Rom.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Salvatore Gallo

Renato Manzi ha scritto:

vado a scavare nell animo delle persona per tirarne fuori la vera personalita`riassunta in uno scatto.


benissimo ed è esattamente questo quello che dovrebbe essere la fotografia di ritratto. non sempre vi si riesce, però. per me tu, questa volta, non ci sei riuscito. sono sicuro, con questo ultimo intervento, di essere stato capace di farmi intendere.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Renato Manzi

Salvatore Gallo ha scritto:
le lacrime sono prodotte dalla ghiandola lacrimale (situata nella porzione supero esterna dell'occhio, dietro la palpebra superiore), si raccolgono nella sacca lacrimale (che sta tra il margine interno dell'occhio e l'osso del naso) e fuoriescono dal puntino lacrimale (che è in prossimità dell'angolo interno dell'occhio). questo per quanto concerne l'anatomia Very Happy

il discorso fotografico è un'altro: se la fotografia deve ruotare intorno alla lacrima, non funziona perchè non restituisce per quanto era il tuo intento.
che tu l'abbia costruita o meno (ed anche quando non ci troverei nulla di male), la sensazione di "artificiale" è la prima ad arrivare.


Ora e`l`espressione quindi il punto principale , su questo voglio farvi notare che non sempre si piange assumendo un espressione da maschera di tragedia grecha , si puo piangere per diversi motivi, ed ogni motivo assume un espressione diversa , si piange per dolore, per disperazione, per rabbia, per gioia, per emozione sono svariate le sfumature di espressione che il volto puo assumere.
In genere quando creo un ritratto amo dicorrere con il soggetto cercando sempre di metterlo a proprio agio e nel contempo vado a scavare nell animo delle persona per tirarne fuori la vera personalita`riassunta in uno scatto.
In questo caso la ragazzina mi aveva appena confessato della sua tristezza dovuta alla fine del suo primo amore e li sono comparse le lacrime sorrette da una espressione di fierezza nella sua voglia di superare quella prima esperienza di essere stata abbandonata .
Un esperienza bellissima per me essere riuscito a conquistare la fiducia di Helene che ha voluto in quel momento unico condividere con me il suo stato d`animo.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Salvatore Gallo

Viola Lorenza Savarese ha scritto:
tanto non ci crederà nessuno e qualcuno chiederà filmato della lacrimazione, ma ho appena lacrimato (come detto lacrimo spesso) e mi son scese dai lati. Rabbia = lati? ^____^
nemmeno è un discorso OT perchè pare fosse un punto cardine.


certo che possono scorrere dai lati.
affiorano dall'interno, ma possono raccogliersi adese alla sclera per poi scivolare lungo la congiuntiva per tutto il suo profilo e poi sganciarsi dagli angoli esterni. capiterà più o meno spesso a secondo della morfologia dell'occhio stesso o magari per le ciglia che essendo più rigide di quanto fisiologicamente dovrebbero essere in quanto truccate, fanno da argine (vale per le femminucce Wink).

io però credo che il nostro discorso dovrebbe mantenersi su questioni che esulino da pseudo trattati anatomo - fisiologici, soprattutto con la pacatezza di toni che noi tutti siamo in grado di tenere.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Viola Lorenza Savarese

tanto non ci crederà nessuno e qualcuno chiederà filmato della lacrimazione, ma ho appena lacrimato (come detto lacrimo spesso) e mi son scese dai lati. Rabbia = lati? ^____^
nemmeno è un discorso OT perchè pare fosse un punto cardine.
Young Sorrow
Young Sorrow di Renato Manzi commento di Salvatore Gallo

le lacrime sono prodotte dalla ghiandola lacrimale (situata nella porzione supero esterna dell'occhio, dietro la palpebra superiore), si raccolgono nella sacca lacrimale (che sta tra il margine interno dell'occhio e l'osso del naso) e fuoriescono dal puntino lacrimale (che è in prossimità dell'angolo interno dell'occhio). questo per quanto concerne l'anatomia Very Happy

il discorso fotografico,Renato, è un'altro: se la fotografia deve ruotare intorno alla lacrima, non funziona perchè non restituisce per quanto era il tuo intento.
che tu l'abbia costruita o meno (ed anche quando non ci troverei nulla di male), la sensazione di "artificiale" è la prima ad arrivare.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 51, 52, 53  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi