Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L'Angelo di black commento di black |
|
il signor mario ha scritto: | Anche a me pare un po' sbilanciato a sinistra, sensazione che poi viene amplificata dalle nuvole presenti solo a destra e che sembra spingano l'angelo, mi piace molto il raggio di sole che va a colpire il soggetto.
Avrei cercato di equilibrare di più l'inquadratura, ma conoscendo la difficoltà di fotografare quegli angeli, scatti solo apparentemente facili, e la confusione che solitamente c'è su quel ponte non mi sento di darti troppo la "croce" addosso.
Nulla da eccepire sotto l'aspetto tecnico Apprezzo la nitidezza e la conversione BN. |
Nessuna croce addosso hai espresso la tua opinione su questa immagine approfondendo molto. Posso solo risponderti che la l'immagine si spinge verso l'angolo sinistro per un concetto di composizione. Creando cosi una diagonale che a livello visivo funziona molto bene. |
|
|
 |
L'Angelo di black commento di il signor mario |
|
Anche a me pare un po' sbilanciato a sinistra, sensazione che poi viene amplificata dalle nuvole presenti solo a destra e che sembra spingano l'angelo, mi piace molto il raggio di sole che va a colpire il soggetto.
Avrei cercato di equilibrare di più l'inquadratura, ma conoscendo la difficoltà di fotografare quegli angeli, scatti solo apparentemente facili, e la confusione che solitamente c'è su quel ponte non mi sento di darti troppo la "croce" addosso.
Nulla da eccepire sotto l'aspetto tecnico Apprezzo la nitidezza e la conversione BN. |
|
|
 |
L'Angelo di black commento di Sisto Perina |
|
nessun suggerimento in particolare per questo tuo scatto...
sembra solamente sbilanciato a sinistra
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Solitario di black commento di il signor mario |
|
Secondo me questa foto è penalizzata dal BN, il soggetto non si presta, o perlomeno, non si presta a "questa" conversione. L'albero è troppo nero, manca di dettaglio.
Mi disturba parecchio il palo che esce dalle fronde, considerando che è, o almeno così sembra, una foto meditata potevi cercare una angolo di ripresa più felice. |
|
|
 |
|
|
 |
La Musica Di Tutti I Giorni di black commento di black |
|
Ueda ha scritto: | Concordo con la valutazione di Raistlin,
sia per la funzionalità della scena
sia nella necessità di vederla ruotata di 180 gradi, il punto di ripresa già di suo è molto particolare. da la sensazione che sia scattata in volo o magari più semplicemente hai girato la fotocamera.
Composizione valorizzata molto dal disegno dei Sanpietrini, sembra che la musica si espandi in modo radiale...
una buona foto. |
La sensazione che io possa averla ruotata non esiste lo scatto è cosi come lo vedete. Ruotarla è una buonissima idea. grazie a tutti e due di essere intervenuti a dire la vostra sulla mia fotografia.
danilo |
|
|
 |
La Musica Di Tutti I Giorni di black commento di Ueda |
|
Concordo con la valutazione di Raistlin,
sia per la funzionalità della scena
sia nella necessità di vederla ruotata di 180 gradi, il punto di ripresa già di suo è molto particolare. da la sensazione che sia scattata in volo o magari più semplicemente hai girato la fotocamera.
Composizione valorizzata molto dal disegno dei Sanpietrini, sembra che la musica si espandi in modo radiale...
una buona foto. |
|
|
 |
La Musica Di Tutti I Giorni di black commento di Raistlin |
|
Trovo interessante il punto di vista e molto accattivante.
Bello il BN.
Forse l'avrei postata al contrario ossia con i 2 musicanti che guardano in su.  |
|
|
 |
|
|
 |
Schmetterling di black commento di Habrahx |
|
Forse ci sono alcuni difetti, ma io la trovo gradevole, bellissimo è il controluce delle ali.
Ciao. Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di DamianoPignatti |
|
se prendi l'immagine così come l'hai scattata, prendi il pannello riflettente argentato e lo metti perpendicolare rispetto al piano(fuori dall'inquadratura) .rifletterà la luce che arriva di fronte(che in questo caso è sopra la parte bianca) ed illuminerà la parte nera che è più vicina .a seconda della distanza a cui lo metti e dell'angolazione rispetto ai 90 ° iniziali illuminerà più o meno .
I pannelli riflettenti sono o bianchi (polistirolo) o argentati a seconda del tipo di luce che si vuole.In questo caso io lo terrei alto rispetto al piano della molla, a 45° in modo che la luce cada dall'alto ed illumini frontalmente(rispetto a noi) il profilo della molla. Il fondo nero opaco risentirà meno della luce che rifletti proprio perché è opaco e nero, mentra la molla metallica grigia rifletterà la luce e risulterà più visibile, sopratutto gli spigoli.
Spero di essermi spiegato bene  |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di YoRosco |
|
damp73 ha scritto: | mi aggrego ai consigli sopra , ma aggiungo che per la parte di molla sul fondo nero provvvederei con un pannello argentato(cartoncino con sopra pellicola alluminio da cucina) per riflettere la luce sulla molla e renderla più visibile, o perlomeno il profilo che già basterebbe. interssante immagine ma migliorabile nettamente con qualche accorgimento in fase di scatto |
pannello argentato? Cosa intendi damp, mi interessa molto.
Intendi che lo sfondo nero deve essere fatto da un pannello argentato o usarlo per far riflettere la luce modo still-life o cosa? |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di DamianoPignatti |
|
mi aggrego ai consigli sopra , ma aggiungo che per la parte di molla sul fondo nero provvvederei con un pannello argentato(cartoncino con sopra pellicola alluminio da cucina) per riflettere la luce sulla molla e renderla più visibile, o perlomeno il profilo che già basterebbe. interssante immagine ma migliorabile nettamente con qualche accorgimento in fase di scatto |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di YoRosco |
|
l'idea é interessante ma a mio avviso non ben eseguita.
Come osservato da paul l'asimmetria della parte centrale disturba molto la geometria. Avresti potuto spostare la molla leggermente in alto cosí da far fuoriuscire il metallo sia nella parte bianca che nera.
Il vortice in alto é poi troppo grezzo rispetto a quello inferiore.
Una possibiltá é quella di rifotografare il tutto, usando solo la parte di molla meglio orrotolata (sia per il lato nero che bianco) e successivamente comporre l'immagine in post.
Se usi un foglio non stropicciato é ancora meglio (o se vuoi una texture
ci devi veramente pensare e ripensare prima di sceglierla).
Il mio consiglio é quindi di riprovarci perché ne puó uscire qualcosa di carino.
Giuseppe |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di black |
|
paul_bk ha scritto: | La guardo nella miniatura e mi dico che mi piace moltissimo. Apro l'immagine e mi chiedo perché non hai messo la parte centrale (quella più o meno rettilinea) esattamente sulla linea di separazione delle due zone.
Resta una gran bella immagine, con questa domanda/pecca. Opinione personale ovviamente |
L'ex molla si è ribellata ......dai scherzo...ottima la tua osservazione. Non so darti spiegazioni logiche o di composizione in quel istante mi piaceva cosi.
danilo |
|
|
 |
S.G.- Ex Molla di black commento di Paolo Dalprato |
|
La guardo nella miniatura e mi dico che mi piace moltissimo. Apro l'immagine e mi chiedo perché non hai messo la parte centrale (quella più o meno rettilinea) esattamente sulla linea di separazione delle due zone.
Resta una gran bella immagine, con questa domanda/pecca. Opinione personale ovviamente |
|
|
br>