x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di plasticx
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo
Commenti
Volo al tramonto
Volo al tramonto di plasticx commento di plasticx

Effettivamente l'aereo sta meglio a sx, per l'esposizione questa e' la piu' simile alla realta', ne ho altre piu' luminose, ma l'impressione che si ha e' di una giornata con la pioggia in arrivo e non piu' un ramonto alle spalle.
Siesta
Siesta di plasticx commento di Montanaro

Magari le tre sulla destra?

Grat Grat Grat Grat Grat Grat
Siesta
Siesta di plasticx commento di Montanaro

Momento interessante... però tutte queste vacche svaccate secondo me incasinano un po' la foto... avrei cercato di inquadrarne meno... oppure magari concentrarmi su una e tenere le altre come sfondo... bisognerebbe provare... Grat Grat
Volo al tramonto
Volo al tramonto di plasticx commento di Canopus

... pardon, mi è scappato qualcosa dopo il link :

http://digilander.libero.it/mirkoriboli/album_pic.jpg
Volo al tramonto
Volo al tramonto di plasticx commento di Canopus

... quoto Ivo per la sottoesposizione e se mi permetti avrei preferito l' aereo sulla sx a riempire il fotogramma ( clicca sul link che segue ... ) : http://digilander.libero.it/mirkoriboli/album_pic.jpg[/img]
Volo al tramonto
Volo al tramonto di plasticx commento di Ivo

Immagine un p'ò scuretta, però si può aprezzare il tempismo di scatto e la bella luce calda della sera.
Siesta
Siesta di plasticx commento di plasticx

Prime prove con la nuova D50.
Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Albero e Nuvola
Albero e Nuvola di plasticx commento di plasticx

Prime prove con la nuova D50 e l'ottica originale 18-55
Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Merlo al sole
Merlo al sole di plasticx commento di plasticx

Prime prove con la nuova D50 e un MTO 500 f8 ridotto a 350 f5.6
Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Volo al tramonto
Volo al tramonto di plasticx commento di plasticx

Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Orizzonti
Orizzonti di plasticx commento di plasticx

Commenti, critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di And77

Ciao!
Si, infatti dicono di allentare lo specchio, ma per il momento, non ne vedo la necessità. Il tele non ha problemi particolari (almeno non così evidenti).
Cercherò questo raccordo allora!
Grazie ancora!
Ciao
Andrea
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di plasticx

And77 ha scritto:
He he he... Lo sapevo che c'era il trucco... Rolling Eyes
Andiamo con ordine: Ho l'anello M42 ma converte l'MTO da filettatura a baionetta, quindi non ci faccio nulla...
X il tubo estensore, ho il raccordo per il telescopio (Skywatcher 130) che termina a baionetta per la EOS.
Dovrei trovare il modo di fissare questo tubo (del diametro di un oculare) all'MTO.
In alternativa devo rimediare tutti i raccordi... sig...
Senza contare la modifica al teleobiettivo. Ho trovato una descrizione dettagliata di tutti i passi ma non so se avrò il coraggio di eseguirla.
Grazie di tutte le info! Sei stato chiarissimo!!

Andrea


Mi pare quindi di aver capito che ti serve solo il raccordo da M42x1 a T-Mount, su cui poi avviterai il tubo con baionetta proveniente dal 130/900.
La modifica dell MTO e' una caxxata, se non te la senti di smontare il tutto, basta che rimuovi le vitine, funziona uguale, solo che qualche volta ti si incastrera la messa a fuoco, ma basta spostare a mano la ghiera per far tornare tutto alla normalita'. Se hai trovato le info su internet per la modifica, probabilmente li ti diranno anche di allentare la culatta che tiene lo specchio primario, ma se non noti distorsioni di campo o coma, puoi tranquillamente evitarlo.

Ciao,
L.
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di And77

He he he... Lo sapevo che c'era il trucco... Rolling Eyes
Andiamo con ordine: Ho l'anello M42 ma converte l'MTO da filettatura a baionetta, quindi non ci faccio nulla...
X il tubo estensore, ho il raccordo per il telescopio (Skywatcher 130) che termina a baionetta per la EOS.
Dovrei trovare il modo di fissare questo tubo (del diametro di un oculare) all'MTO.
In alternativa devo rimediare tutti i raccordi... sig...
Senza contare la modifica al teleobiettivo. Ho trovato una descrizione dettagliata di tutti i passi ma non so se avrò il coraggio di eseguirla.
Grazie di tutte le info! Sei stato chiarissimo!!

Andrea
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di plasticx

And77 ha scritto:
Ciao!
Anch'io ho un MTO 500. Mi potresti dire come attacchi l'oculare sul teleobietivo? Mi interessa molto questa soluzione perchè la qualità delle foto ottenute con l'MTO è elevata ma, per fare astrofotografia (io sono solo all'inizio...), l'ingrandimento diretto non è elevatissimo...
Questa l'ho fatta diversi giorni fa con l'MTO e la EOS 350D a 1600 ISO. La foto è molto croppata al centro (e anche un tantinello sovraesposta nel nucleo... Rolling Eyes.
Ciao e grazie!
Andrea


Ciao, provo a spiegarti la cosa, aiutandomi con una serie di foto, che prego non vi mettiate a giudicare Smile .
Nel tuo caso, che usi una SLR e' diverso:
al corpo dell'MTO devi avvitare un raccordo da m42x1 a T-Mount (sperando che tu non abbia un MTO gia' con baionetta), su questo va a fissarsi il tubo estensore, nel quale infilerai l'oculare, e su questo tubo avviterai l'anello da T-Mount a baionetta per la Canon.

La cosa non finisce proprio qui, perche' come vedi dalle foto ho dovuto modificare leggermente l'MTO, infatti manca la ghiera con le distanze della messa a fuoco, che oltretutto fornisce il blocco di fine corsa, che va rimosso altrimenti il piano focale non ti arriva al CCD della macchina e non metti a fuoco nulla. Per levarlo basta svitare le tre vitine che trovi sulla ghiera stessa, sviti completamente il menisco frontale, e rimuovi la ghiera. Operazione da effettuare con calma e in luogo pulito per evitare che polvere, peli e schifezze varie finiscano nell'interno del tubo.

La qualita' della foto dipendera molto dallo stato dell'ottica dell'MTO a dall'oculare che utilizzerai. Io ho usato un Vixen 18mm al Lantanio (non quello della foto).

Spero di essere stato chiaro.
L.
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di And77

Ciao!
Anch'io ho un MTO 500. Mi potresti dire come attacchi l'oculare sul teleobietivo? Mi interessa molto questa soluzione perchè la qualità delle foto ottenute con l'MTO è elevata ma, per fare astrofotografia (io sono solo all'inizio...), l'ingrandimento diretto non è elevatissimo...
Questa l'ho fatta diversi giorni fa con l'MTO e la EOS 350D a 1600 ISO. La foto è molto croppata al centro (e anche un tantinello sovraesposta nel nucleo... Rolling Eyes.
Ciao e grazie!
Andrea
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di flurry

Un plauso alla tecnica. Sopratutto considerando che proviene pur sempre da una compatta.
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di plasticx

addyrenny ha scritto:
con che macchian?


Con la Nikon CoolPix 3100 applicata in proiezione di focale al piccolo telescopio realizzato con un MTO 500 f8 con oculare da 18mm (27,7x)
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di addyrenny

con che macchian?
Luna 2
Luna 2 di plasticx commento di plasticx

Altro scatto alla Luna.
CoolPix3100 + MTO500 + LV18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13, 14, 15  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi