|  | Commenti |
---|
![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di pigi47 |
|
Una foto a mio modesto parere gradevole, visto poi il difficile soggetto.
I colori personalmente mi piacciono anche perchè generalmente li preferisco un po' contrastati, quindi.......
Per quanto concerne la grana è vero quanto affermi, però devi capire che che si sofferma su questa immagine l'osserva a monitor e non stampata, conseguentemente coglierà sempre la presenza della grana, anche perchè a priori non potrà mai sapere quali fossero le tue intenzioni. Personalmente preparerei due foto, una fatica che verrebbe premiata da chi eventualmente passa da queste parti per osservare la piacevole immagine.  |
| |  |
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di cacabruci |
|
Un ottimo dettaglio ricavato su questo bel Lepidottero...
Al mio monitor vedo una leggera prevalenza di verde, se provi a dare un -10/-15 di Magenta a mio avviso i toni migliorano...
La composizione mi lascia un pò perplesso... la vedo un pò statica... non è che potevi farci molto... Sto pensando... ma un taglio verticale??
Potevi includere anche il prolungamento dei fili di ragnatela presenti sul posatoio... forse, dico forse, lo scatto acquistava dinamicità...
Cmq opinabile la mia decisione...
Ciao
Daniele |
| |  |
| |  |
| |  |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di pocck |
|
Una bella composizione...colori e sfondo mosso la rendono particolare e calda, per il discorso grana...non mi pronuncio, ho letto quanto hai spiegato e non sono per nulla ferrato in materia...ho stampato poco ed non ho mai fatto caso a queste variabili...solo al tipo di carta e di stampa...questo parametro da tè spiegato mi coglie impreparato...quando mi capita ne parlo al mio di fiducia, ciao Marco. |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Ciao Massimo, prima di tutto grazie per l'intervento, gentilissimo.
Ricordo di aver affrontato anche l'anno scorso il capitolo grana e come l'anno scorso spiego in due parole la motivazione.
Solitamente quando preparo le fotografie per stamparle, le "arricchisco" con una percentuale di grana in pp, questo mi permette di avere più corposità sull'immagine finita, naturalmente secondo i miei canoni fotografici che non debbono necessariamente essere condivisi.
Buona giornata
Marco |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775](album_thumbnail.php?pic_id=615321&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di cacabruci |
|
Quando si ritraggono i Lepidotteri ad ali aperte le difficoltà aumentano, sia per il poco tempo a disposizione, sia perchè spesso le ali non sono perfettamente orizzontali e parallele rispetto al sensore...
Hai saputo gestire tutto molto bene...
Saluti
Daniele |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di pocck |
|
PORCA MISERIA...son sobbalzato sulla sedia...ho lo stesso soggetto sulla stessa pianta...ma di profilo......bella questa ad ali aperte, difficile, per quello che sò, che permetta un parallelismo ottimale, qundi hai davvero fatto un buon lavoro...  |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=b7667f91ce980d3d2b5b45bfd2ebfee2) |
| | br> |