x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 64, 65, 66  Successivo
Commenti
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di Marcello_Roma

Ok! Molto bella....... Surprised Ma quanto e' grande quella in alta risoluzione ?!?! Surprised


Very Happy Marcello
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di pigi47

Una foto a mio modesto parere gradevole, visto poi il difficile soggetto.
I colori personalmente mi piacciono anche perchè generalmente li preferisco un po' contrastati, quindi.......
Per quanto concerne la grana è vero quanto affermi, però devi capire che che si sofferma su questa immagine l'osserva a monitor e non stampata, conseguentemente coglierà sempre la presenza della grana, anche perchè a priori non potrà mai sapere quali fossero le tue intenzioni. Personalmente preparerei due foto, una fatica che verrebbe premiata da chi eventualmente passa da queste parti per osservare la piacevole immagine. Wink
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767)
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di cacabruci

Un ottimo dettaglio ricavato su questo bel Lepidottero...
Al mio monitor vedo una leggera prevalenza di verde, se provi a dare un -10/-15 di Magenta a mio avviso i toni migliorano...
La composizione mi lascia un pò perplesso... la vedo un pò statica... non è che potevi farci molto... Sto pensando... ma un taglio verticale??
Potevi includere anche il prolungamento dei fili di ragnatela presenti sul posatoio... forse, dico forse, lo scatto acquistava dinamicità...
Cmq opinabile la mia decisione...
Ciao
Daniele
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767)
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di pigi47

Manca solo un colpetto di spazzola per sistemarle il ciuffo Very Happy
Complimenti per la riuscita dell'immagine.
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767)
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di Marcello_Roma

Surprised Molto bella complimenti Ok!
Delicatissime ma dettagliatissime le cromie chiare delle ali Ok!


Smile Marcello
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767)
Boloria (Clossiana) dia (Linnaeus, 1767) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/20 - 1/4 sec. - iso 200 - WB 5260

Versione HR
http://img339.imageshack.us/img339/2232/boloriaclossianadialinn.jpg
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie per i commenti, gentilissimi come sempre!

È vero David, ho ricontrollato il tiff e ci sono forti imprecisioni di saturazione, come trivellate di sporco lasciato lì, chiedo scusa per la disattenzione, colpa mia.

Buona serata
Marco
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di pocck

Una bella composizione...colori e sfondo mosso la rendono particolare e calda, per il discorso grana...non mi pronuncio, ho letto quanto hai spiegato e non sono per nulla ferrato in materia...ho stampato poco ed non ho mai fatto caso a queste variabili...solo al tipo di carta e di stampa...questo parametro da tè spiegato mi coglie impreparato...quando mi capita ne parlo al mio di fiducia, ciao Marco.
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di cacioli david

una buona composizione di questo nn facile amico..
per i miei gusti un pelino satura..
per lo sfondo a me piace,movimentato cosi..
un consiglio una pulitina al sensore..(se ci vai ti do anche la mia)..
a presto David..
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Ciao Massimo, prima di tutto grazie per l'intervento, gentilissimo.

Ricordo di aver affrontato anche l'anno scorso il capitolo grana e come l'anno scorso spiego in due parole la motivazione.
Solitamente quando preparo le fotografie per stamparle, le "arricchisco" con una percentuale di grana in pp, questo mi permette di avere più corposità sull'immagine finita, naturalmente secondo i miei canoni fotografici che non debbono necessariamente essere condivisi.

Buona giornata
Marco
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Vedo il dettaglio un po impastato, forse dovuto alla grana che pervade tutto il frame. Lo sfondo è piuttosto presente ma a me piace anche così!
Un saluto. Max
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775
Libelloides coccajus ([Denis & Schiffermüller], 1775 di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 1/10 sec. - iso 400 - WB 5260

Versione HR
http://img824.imageshack.us/img824/152/d3x0342wtmk.jpg
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di cacabruci

Quando si ritraggono i Lepidotteri ad ali aperte le difficoltà aumentano, sia per il poco tempo a disposizione, sia perchè spesso le ali non sono perfettamente orizzontali e parallele rispetto al sensore...
Hai saputo gestire tutto molto bene...
Saluti
Daniele
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie dei commenti, gentilissimi come sempre.

Buona giornata
Marco
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di pocck

PORCA MISERIA...son sobbalzato sulla sedia...ho lo stesso soggetto sulla stessa pianta...ma di profilo......bella questa ad ali aperte, difficile, per quello che sò, che permetta un parallelismo ottimale, qundi hai davvero fatto un buon lavoro... Ciao
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo

Ottimo dettaglio su tutta l'apertura alare!
Colori molto belli.
Me la immagino su un posatoio un po meno ingombrante... una delizia!
Ciao
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di Mausan

uno spettacolo per gli occhi Ok!

ciao Mauro
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di pigi47

Marco lasciamelo dire: hai saputo proporre un piatto prelibato, ancor più difficile la sua preparazione visto l'apertura alare dove il parallelismo deve essere perfetto. I colori rimangono sempre fantastici.
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

@wave00: hai letto cosa ho scritto?

Lo scatto è e rimane verticale, solo per migliorarne la visone è stato inserito orizzontale.
zerinthia cassandra (Geyer, [1828])
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di wave00

e' una questione di gusti, ma avrei preferito un soggetto non storto ed un posatoio diverso per il taglio orizzontale.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 64, 65, 66  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi