Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 ore 14.00 di Generale commento di Marco Deriu |
|
ciao Generale, ottimo scatto documentaristico, bene le cromie che aggiungono paura, se già non ce ne fosse stata abbastanza in questi giorni, il soggetto aumenta la drammaticità della foto, non sono molto convinto della cornice, toglie interesse allo scatto e la trovo invadente, a mio parere.
ciao
marco |
|
|
 |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di michele655 |
|
Le forze della natura sono imprevedili ed incontrollabili... questo scatto ne è la piena espressione... Impressionante.
Il bianco e nero secondo, il mio modesto parere, accuisce la drammaticità della situazione. Bello scatto. |
|
|
 |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di graziana.81 |
|
immagine molto inquietante, che trasmette bene il senso di paura, e angoscia. colori scuri, cielo che sembra un mostro che avanza...fiume in piena. un moto incontrollabile. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di stefano63 |
|
il fiume è al limite..inconsapevole della sua forza attraversa le nostre paure...l'umana impresenza è una desolante impotenza...ma questo non basta a chi specula con la natura..bisognosa solo di rispetto...ciao... |
|
|
 |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di RiccardoC. |
|
Credo che la foto abbia raggiunto il suo obiettivo, per me è inquietante, ma come osserva Dersu, in questi giorni acquista un valore più drammatico.
Ciao
Riccardo. |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di Generale |
|
molte volta una immagine, rappresenta anche la paura e l'apprensione di chi vive a pochi metri dal gigante che puo o meno svegliarsi...
grazie della visita |
|
|
 |
Tanaro 06/11/2011 di Generale commento di Claudio R. |
|
Gli eventi che si susseguono in questi giorni danno a questa scena un valore molto più drammatico e triste di quello che la semplice rappresentazione riesce a mostrare.
Sul piano fotografico, a mio parere, era da lasciare nei suoi colori...
Riempi la scena in modo molto teatrale, si viene rapiti e travolti da questa forza della natura.. |
|
|
 |
|
|
 |
In pronta attenzione di Generale commento di Generale |
|
@Aerre: grazie per la visita e i consigli, questo è stato uno scatto molto fortunato, poiche non mi è scattat il flash e la conversione in bw ha poi reso il sisultato che vedi.
effettivamente avrei potuto includere la parte bassa, ma c'erano diversi elementi di disturbo. (sfondo comreso...) la prossima foto provero a visualizzarla con una dimamica che segue i tuoi consigli.
grazie mille |
|
|
 |
In pronta attenzione di Generale commento di aerre |
|
In genere sono molto restio a considerare veri e propri ritratti, gli scatti ai nostri amici animali ...quando difficilmente cioè riescono a restiruirci una reale "identità" del sogetto.
In genere manca sempre quel qualcosa di ...carattezzante che ne rivela l'indole o la "personalità".
Se ne è parlato qui:
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=337145
Questo è uno di quegli scatti in cui il racconto riesce in qualche modo ad andare oltre la superficie, ...ad essere qualcosa di più che non la semplice restituzione oggettiva dell'immagine di un cane.
E riusciamo a cgliere tutta la dolcissima pacatezza di uno sguardo che resta letteralmente "appeso" ...quasi sospeso in un istante di ferma attenzione ....non sappiamo se rivolta al suo padrone o a qualcos'altro.
Direi più verso il padrone ...tanta dolcezza e trepidante attesa sembra voler suggerire quello sguardo che si spinge da sotto in sù.
L'inquadratura è un pò alta, nel senso che vrei allargato un pò in basso ...anche se penso che quello che ti ha fermato sia stato il collare ....però gli elementi di disturbo se non possiamo combatterli facciamoceli amici: avrei chiuso il taglio inferiore sotto il disegno del collare insomma.
Oltre a non dare quel leggero senso di casualità e di errore al taglio avresti dato maggiore peso alla postura della testa sul collo a favore della dinamica espressiva dello scatto.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
br>