x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Andrea Oiser
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo
Commenti
*Impressionism*
*Impressionism* di Andrea Oiser commento di zanve

Devo dire che mi piace Andrea, a partire dai colori, al mosso sia sopra che sotto, composizione, sicuramente una valida alternativa al classico scatto "dolomitico"
*Impressionism*
*Impressionism* di Andrea Oiser commento di cheroz

fantastica per le sue caratteristiche fuori dall'ordinario
l'effetto del filtrone dai tempi lunghi è entusiasmante Ok!
ciao, fiò
*Impressionism*
*Impressionism* di Andrea Oiser commento di alberto roda

Bella, non il solito paesaggio...

Saluti
*Impressionism*
*Impressionism* di Andrea Oiser commento di Matteo Re

Molto originale e fuori dalle righe!
Mi piace il mosso delle nuvole ma sinceramente l'effetto dei fiori non mi entusiasma molto (sembrano appannati)...ma i gusti sono gusti Smile Smile

ciao
Matteo
*Impressionism*
*Impressionism* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser

Come un impressionista che dipinge sul campo in breve tempo per non farsi scappare le condizioni di luce ricercate, anch'io mi accingo a imprimere pennelate ampie e decise (ed il paragone si ferma qui! Smile )...Come al solito critiche e commenti sempre ben accetti!

Un caro saluto

Andrea
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Enrico Grotto

come già ti accennavo in altri lidi, questa per me è davvero buona!! ottima gestione dell'esposizione!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di wizard

Non voglio dilungarmi su aspetti tecnici. Solo due parole per dirti.... foto splendida.
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di berna

L'immagine è talmente perfetta che sembra finta.......
Non so se questo può essere un complimento!!
In ogni caso sei stato davvero molto bravo e creativo.
Ciao Wink
Mauro
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di d500

COMPLIMENTISSIMIIII.... Ok!
Credo che tra tutte quelle postate, anche di altri utenti, questa sia la meglio riuscita!

P.S. Siccome noto con piacere che questo tipo di elaborazione piace tanto a tutti e sta "prendendo piede" all'interno delle varie gallerie, sarebbe carino creare una sorta di tutorial (visto che quello che si trova in rete da dove si scaric il plug-in è in inglese) da sistemare poi negli archivi del forum....in onore anche della notte di S. Lorenzo! Wink
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Clara Ravaglia

Ci godiamo questi vortici argentei restando con i piedi a terra, ma con sincero stupore per la bellezza del risultato. Pazienza e tecnica e passione per le meraviglie che si scoprono sperimentando.
Un genere ben preciso, che forse sta persino stretto in paesaggio, ma che ne è comunque degno tassello nel mosaico complessivo. Qui la illuminazione accessoria che invade il tempietto e lo rende argenteo nel buio della notte, a duettare in contrasto e luminosità con le scie stellari, è esteticamente vincente.
Il calore della luce interna, oltre le sbarre, accentua il mistero, la scenografia notturna, la suggestione crepuscolare che si delinea. La deformazione prospettica dell'ottica spinta fa quasi inclinare le architetture a terra pietre a terra davanti alla forza del gorgo stellare.


Ciao
Clara Smile
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Cemb

Ottima anche questa! Very Happy ci hai preso gusto e padroneggi perfettamente la tecnica.
Il limite a usare un grandangolo spinto (cosa che consente peraltro di tenere nel campo inquadrato la polare ed un buon numero di cerchi concentrici) è la deformazione prospettica del primo piano, elemento meno evidente con un soggetto aturalistico (esempio la silohuette dell'albero della tua altra foto).
Ad ogni modo non si può dire che il risultato sia cattivo, tutt'altro : ache la deformazione può essere funzionale alla riuscita dell'immagine, qui richiama l'imponenza della destinazione finale.

Ciao!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di photoartland

STAR GATE ! Very Happy
fantastica Andrea, una foto ben pensata e realizzata compreso la tecnica Ok!

Antonio
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Sisto Perina

a forza di tenere il naso all'insù alla ricerca delle stelle...prima o poi andrete a sbattere da qualche parte Very Happy
Conosco poco o niente di questo tipo di scatti e tantomeno del software usato ma il risultato mi sembra ampiamente ben riuscito sia in nitidezza d'immagine e sia in ambientazione scelta

bene

ciaoo
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Rikus

Non ho parole, fantastica!

Davvero un'ottima realizzazione! Ok!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser

Silvsrom ha scritto:
Uhmmm... hai simulato la luce lunare... si si, perchè no... ti ho detto così solo perchè amo le luci calde specialmente di notte Smile

Comunque se dovessi rifarla la parte frontale la illuminerei leggermente di meno... diciamo che la parte alta dovrebbe essere, al massimo, come quella bassa come intensità luminosa... puoi simulare con il PW per vedere in anteprima il risultato Ok!


Grazie mille, terrò presente il tuo consiglio! Smile Quello che tu noti sulla parte frontale forse è dovuto a come ho agito con curve e livelli...Da amante delle immagini ben contrastate, eheheh...Magari tendo a calcare la mano. LOL
Sono andato cmq a rivedere la versione sottoesposta ma mi trasmette sempre la stessa sensazione di "scialbo" e "slavato"...Proverò a riguardarle a bocce ferme tra qualche giorno. Ciao! Andrea Wink
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di S R

Uhmmm... hai simulato la luce lunare... si si, perchè no... ti ho detto così solo perchè amo le luci calde specialmente di notte Smile

Comunque se dovessi rifarla la parte frontale la illuminerei leggermente di meno... diciamo che la parte alta dovrebbe essere, al massimo, come quella bassa come intensità luminosa... puoi simulare con il PW per vedere in anteprima il risultato Ok!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di Andrea Oiser

Grazie ancora a tutti, Gianni, Facor e Silvsrom. Smile

@Gianni: utilizzo un software specifico che si chiama "startrail". Le successive lavorazioni su livelli, contrasto e colore le eseguo poi in PS. Ciao! Wink

@Silvsrom: Ti ringrazio per il bel commento ed i suggerimenti! Come tu stesso dici, anch'io in principio ero per un primo piano maggiormente sottoesposto, difatti ho scattato più versioni, ma una volta visionate a PC mi sono reso conto che la versione sottoesposta mi gratificava di meno rispetto a questa. Per quel che riguarda la torcia non mi piace il suo utilizzo poichè mi permette poco controllo sul colore della luce. In questo caso ho utilizzato due flash gelatinati, uno con gelatina rossa dentro il mausoleo ed uno con full CTO per avere una luce perfettamente bianca, senza dominanti calde o fredde di alcun tipo, per avere un'effetto quanto più naturale possibile, simil lunare. Se avessi scattato con la sola luce del flash senza convertire la temperatura colore con gelatine questa sarebbe stata bluastra. Ciao!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di S R

L'hai saggiamente ambientata con la luce del flash ed hai ottenuto un bel risultato!
Sicuramente però se avessi sottoesposto un po' (rispetto ad ora) sarebbe stata ancora meglio.
Io proverei, più che con il flash, con una torcia elettrica, la luce sarebbe anche più calda quindi più adatta ad una foto di notte.

Bravo!
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di facor73

Ottima interpretazione di questo genere che hai eseguito in maniera molto originale.
*This is the end...*
*This is the end...* di Andrea Oiser commento di gianni_toia

anche io in queste sere ho cercato di realizzare foto simili, quindi devo chiederti una volta che fai tanti scatti, come li unisci?' c'è un'applicazione di ps? o un software specifico per queste foto? cmq complimenti a me le tue foto piacciono! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi