x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 25, 26, 27  Successivo
Commenti
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di redazione4u

Complimenti Enrico, la tua foto si è classificata Seconda
a pari merito al Contest annuale della Miglior Foto su photo4u.it



>>> Classifica <<<

>>> Tutte le foto <<<


Ciao
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780)
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780) di Enrico Luzi commento di maxval1820

Impeccabile, quoto Mauro per quanto riguarda la composizione.
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780)
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780) di Enrico Luzi commento di Mausan

Tecnicamente per colori, dettaglio, parallelismo e gestione della luce la trovo ottima, da Un applauso e da esempio.

Premesso che personalmente amo poco i posatoi che escono dal lato, la composizione la trovo un poco sbilanciata verso il basso, come se il tutto potesse cadere all'improvviso...credo che una rotazione della fotocamera in senso orario di qualche grado , pur a discapito di un minor rr, avrebbe giovato alla stessa. (IMHO)

ciao, Mauro Ciao
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780)
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780) di Enrico Luzi commento di fmongili

Super complimenti uno scatto ben realizzato !!

a presto
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780)
Calopteryx splendens (maschio e femmina) (Harris, 1780) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HR https://postimg.cc/hX2DP90h
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Complimenti Eric Luz, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 4 al 10 Gennaio 2021 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Grazie
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di ganz

complimenti non avevo mai visto una cosa del genere.
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Mausan ha scritto:
... ovvero "ragno napoleone" ripreso in maniera impeccabile, in HR è un tripudio di dettagli. Ottima anche la gestione della luce.
Complimenti.

Non vedo i dati di scatto, il consiglio è sempre quello di allegarli perché utili anche a chi si avvicina a questa disciplina, conoscendo le dimensioni del soggetto, visto l'RR, e la pdc, mi viene da pensare ad un focus stacking, è così ?

ciao, Mauro Ciao


è un FS di circa 90 scatti a f2.8, 1/2s, iso 100 ma è molto indicativo, visto che posso aver lavorato alcuni file singolarmente prima di processarli con Zerene e poi con photoshop
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di Giulio74

complimenti Enrico

scatto magnifico
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di lodovico

La Natura sa essere bellissima anche in espressioni apparentemente orripilanti! Si tratta sempre di decidere chi sono i veri mostri! Ok! Un saluto.
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di fmongili

Starebbe bene anche nella sezione ritratto Wink , tecnicamente uno scatto notevole ... bravissimo

Ciao a presto!
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di Mausan

... ovvero "ragno napoleone" ripreso in maniera impeccabile, in HR è un tripudio di dettagli. Ottima anche la gestione della luce.
Complimenti.

Non vedo i dati di scatto, il consiglio è sempre quello di allegarli perché utili anche a chi si avvicina a questa disciplina, conoscendo le dimensioni del soggetto, visto l'RR, e la pdc, mi viene da pensare ad un focus stacking, è così ?

ciao, Mauro Ciao
Italochrysa italica (Rossi, 1790)
Italochrysa italica (Rossi, 1790) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Congratulazioni Eric Luz, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Macro & Close Up nel mese di Dicembre 2020.

Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u Un applauso
Synema globosum (Fabricius, 1775)
Synema globosum (Fabricius, 1775) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HR https://postimg.cc/rdWQgSck
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

grazie
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di Staff Photo4U

Complimenti Eric Luz, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 28 Dicembre al 3 Gennaio 2021 della sezione "Macro & Close Up" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Grazie per i passaggi
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di OLDMAN

Potente il dettaglio da renderlo un alieno dallo sguardo minaccioso.
Complimenti Ok! Smile Ciao
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di kampes

Clap,clap,clap solo tanti applausi.

Kampes

P.S. dimenticavo, da Oscar
Lestes dryas (Kirby 1890)
Lestes dryas (Kirby 1890) di Enrico Luzi commento di Bruno Tortarolo

Fantastica, dalla miniatura sembrava il re dei Gremlins Very Happy
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 25, 26, 27  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi